giovannieq Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Complimenti. Io abbino la sezione pre di un integrato yamaha as 2100 agli Zanzaroni, con le liuto tower SF. Stupefacente, secondo i miei precedenti.
78 giri Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Ho gli ZZ e per il prezzo li trovo ottimi, per adesso provati solo con ML Aerius. Non ottimale l'accoppiamento con il mio pre a valvole, rimpiazzato con il Forte' Model 2 le cose si sono aggiustate. A confronto con altri finali sfoderano la stessa e con alcuni superiore dinamica e velocità ma perdono in musicalità/raffinatezza. Molto buona la separazione degli strumenti e l'immagine, da notare un certo effetto loudness sui bassi,ma forse è la mia stanza. PS I miei, ultimo tipo, non soffiano.
giovannieq Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @78 giri Come replicherebbe Qualcuno, .. ho visto audiofili felici. 1
dax Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 23 ore fa, 78 giri ha scritto: I miei, ultimo tipo, non soffiano Scusami, come identificarli, quale ultimo tipo, al momento dell'acquisto? Grazie in anticipo
78 giri Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 @dax Se leggi l'articolo di Cadeddu puoi vedere le foto della serie precedente (il frontale)e confrontarle con quelle attuali 😉
dax Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 32 minuti fa, 78 giri ha scritto: @dax Se leggi l'articolo di Cadeddu puoi vedere le foto della serie precedente (il frontale)e confrontarle con quelle attuali 😉 Grazie. Mi sembra che di diverso ci siano delle serigrafie del nome, poi internamente non sò. Certo che se li facessero anche neri, esteticamente sarebbero perfetti, per me. 🎼
78 giri Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 @dax da qualche parte avevo letto che avevano risolto il problema ronzio, ma potrei sbagliarmi... 1
peng Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 se qualcuno che ha la nuova versione potesse postare una foto dell’interno, potremmo cercare di capire se c’è stata qualche modifica nei componenti.
vitopro Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 Acquistati 10 gg fa "ultimo tipo", resi perchè molto rumorosi il soffio molto più evidente su uno dei due canali. Fatti tutti gli accertamenti per determinare che la rumorosità fosse effettivamente dipendente dagli ZZ li ho reinscatolati e resi. Il rumore era sempre avvertibile e nei passaggi di piano/pianissimo il rumore copriva nettamente gli strumenti. Comunque per quel poco che ho potuto ascoltarli non condivido l'entusiasmo di Cadeddu indipendentemente dal rumore di fondo. 1
giovannieq Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 @vitopro Scusami se mi permetto, dato che la mia esperienza è stata fortunata. Perciò io ritenterei, dato che suonano divinamente con le mie casse. Se pensi che con le tue non si sposino, è un'altra faccenda. Altrimenti, e se non soffiano, valgono molto molto di più del loro prezzo, credimi.
Bocadillo Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 Io ho i prima serie, nel secondo impianto, e non ronzano. Ne sono sempre molto soddisfatto @dax 1
78 giri Inviato 26 Dicembre 2024 Inviato 26 Dicembre 2024 @peng dalle immagini di Cadeddu e quelle degli attuali noto una sola differenza: la presenza nei primi di una (mi sembra) resistenza di colore verde sulla sx dietro il pannello frontale che non ritrovo negli ultimi . Se poi sono state fatte modifiche circuitali non saprei dire, ma al mio occhio poco esperto non sembrerebbe
Ottobnaz Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Il 23/12/2024 at 10:09, luke76 ha scritto: volevo un consiglio su come collegare questi finali al pre per evitare problemi. Mi potete aiutare? Ti hanno già risposto. Più che altro con i pre passivi ho avuto problemi a causa del poco isolamento dei cavi in arrivo dalle sorgenti; non serve niente di esoterico, basta non usare quelle robe phi 3 mm gomma inclusa. Ottima “triade” in ogni modo, che diffusori fa suonare? Ti sta piacendo il risultato?
luke76 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Ottobnaz Ciao, finora alcun problema di ronzii, fruscii o altro, con i finali assolutamente silenziosi, anche con l'uscita phono. Premetto che non mi considero né un audiofilo né un esperto, ma perfino io sono stato in grado di _udire_ la differenza. Le Linn Kaber suonano differenti segno che, probabilmente, con il naim nait 3 che usavo prima, pur non sfigurando, non erano sfruttate al massimo delle potenzialità. In questi primi ascolti mi ha colpito, soprattutto, la ben maggiore "ampiezza" dell'immagine, la "nitidezza" e, ovviamente, la potenza: nel senso che con il volume del Tisbury quasi al massimo (in alcuni casi, anche a 3/4 specialmente durante l'ascolto degli lp) mi sembra di sentire tutto al posto giusto senza distorsioni o altro (almeno con la maggior parte dei brani ascoltati, tranne poche eccezioni) e con l'impressione che abbiamo ancora tanto da dare...Pazzesco! Anche gli lp suonano in modo completamente diverso, suono più "corposo", "profondo" e "silenzioso" (spero di aver utilizzato i termini giusti). Direi, quindi, che le prime impressioni sono molto positive in attesa di sessioni più approfondite e meditate... 1
paolo75 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio un a domanda ai possessori degli ZZ con con pre NON passivi, potrei avere problemi con un pre che ha 21 db di guadagno? i diffusori sono delle Tannoy Eaton, sui 90 db di efficenza... Grazie
homesick Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio 28 minuti fa, paolo75 ha scritto: un a domanda ai possessori degli ZZ con con pre NON passivi, potrei avere problemi con un pre che ha 21 db di guadagno? i diffusori sono delle Tannoy Eaton, sui 90 db di efficenza... Grazie Provati abbinati ad un topping pre 90 che ha 16 db di guadagno in zero problemi , gli altri pre utilizzati erano tutti passivi . 1
giovannieq Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @paolo75 Ciao, non posso risponderti, per incompetenza. Ti dico che li preamplifico con un vecchio pre Vincent SA 31 oppure con la sezione pre di un integrato yamaha as 2100, senza alcun problema e con grande soddisfazione 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora