homesick Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 2 ore fa, redhot104 ha scritto: Non mi è mai capitato di vedere degli oggetti che tenessero così tanto il valore sul mercato, usati si trovano (poco) alla stessa cifra che da nuovi, se non di più. Pazzesco In parte credo dipenda dal fatto che li puoi prendere solo dalla Cina e una parte di audiofili sono restii a rischiare un acquisto dal far East per cui sull'usato puoi metterli ad un prezzo pieno o quasi che qualcuno lo trovi di acquirente , poi le recensioni degli utenti soddisfatti fanno il resto.
mattia.ds Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 2 ore fa, landrupp ha scritto: stereo quanti trasformatori ha? Lo stereo, almeno quello che ho preso io, ha una sola scheda di alimentazione, poi ha un' altra scheda con i due chip IRS 2092. Dovrebbe arrivare a giorni, poi vi saprò dire...
Ottobnaz Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @landrupp Belle le Aliante, mi hanno sempre incuriosito. Un amico ha delle tower, le ho sentite molto tempo fa, ma ne ho un bel ricordo. Credo che ti toglierai qualche soddisfazione con questo sistema.
landrupp Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 25 minuti fa, Ottobnaz ha scritto: ti toglierai qualche soddisfazione con questo sistema. Sto infatti prendendo i zz proprio per le Aliante e per una coppia di kef 105.2
landrupp Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Intanto, DHL informa che gli zz partiti da Hong Kong sono già arrivati a Frankfurt...
giovannieq Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @landrupp la mia esperienza con la sezione pre di un integrato yamaha è eccellente e non ho più cambiato. 1
landrupp Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @giovannieq guarda, devo fare anche una prova con la sezione pre di un receiver Sansui (equivalente all'Au8500) che ha pure ingresso phono MC, utile per collegargli una denon dl103...se va bene, magari il topping L30 lo rivendo o lo restituisco. Avrei anche la sezione pre di un vecchio ampli Nikko, il buon trm500, ma è tutto da vedere... però provare è anche il bello di questa passione, magari resti sorpreso quando meno te lo aspetti 😂👍
GianDi Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @landrupp hai ragione e con gli ZZ (in generale con tutti i classe D) riesci a sentire chiaramente come il pre a monte caratterizza il suono ho provato con il valolare, con il Nad C162, con il pre-out di un Rotel, ogni volta una sorpresa. il sansui 8500 l'ho sentito tempo fa a casa di un amico, affascinante. chissà che effetto fanno sul suono i muscoli degli ZZ 1
giovannieq Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @GianDi Nella mia esperienza, un modesto e vecchio pre valvolare Vincent dava un suono edulcorato e poco definito. Provato, su consiglio di Cadeddu, la sezione pre del mio yamaha as 2100, ho ottenuto un suono limpido e "scolpito". Peraltro potendo sfruttare il pre phono, i controlli di tono ed il bilanciamento. Contentissimo. 2
landrupp Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Appena ricevuta notifica che gli zz sono arrivati al punto di ritiro DHL dove andrò a prenderli nel pomeriggio, quindi riassumendo: - ordinati il 02/04 - partiti da Hong Kong il 10/04 con servizio DHL fast delivering - arrivati a Torino oggi, 14/04 mi pare che acquistare in Cina stia diventando oltremodo facile e - considerando che c'è anche il reso gratuito - concorrenziale rispetto a tante altre soluzioni... Ieri sera guardavo "linea diretta" sulle auto elettriche cinesi e la rapidità con cui stanno imponendosi sul mercato, marchi esistenti dall'altro ieri stan facendo le scarpe a gente che quel mercato lo ha creato: difficile contrastarli, hanno ottimi prodotti e una politica commerciale molto aggressiva...
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 14 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile Eccoli, appena ritirati... 7
best_music Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 5 ore fa, landrupp ha scritto: politica commerciale molto aggressiva... Nel nostro caso - Zerozone e non solo - più che di aggressività parlerei di risveglio di una fascia di consumatori che i produttori euro-nippo-americani avevano espulso dal mercato. . Quello che per molti è "low cost" per tanti altri è un piccolo lusso, il massimo che si possono permettere come budget dedicato all' hi fi, partendo da cuffie e DAC personal audio passando per i sistemi collegati al PC (DAC+finali) ed hi fi tradizionale (valvolari, cloni e quant' altro).
landrupp Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @best_music non penso ci vogliano chissà quanti anni prima che i cinesi si accaparrino anche il mercato luxury dell'hifi, in fin dei conti stan facendo come i giapponesi, hanno cominciando copiando, poi si sono consolidati sul mercato consumer e piano piano hanno messo un piede nella fascia alta per rimanerci (che poi, cronologicamente parlando, i jap l'alta gamma l'hanno creata con tutti gli altri negli anni del boom...)
best_music Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile Adesso, landrupp ha scritto: stan facendo come i giapponesi Ho il vintage giapponese, l' impatto sociale in occidente dell' offerta giapponese negli anni '70 non è sovrapponibile a quello cinese oggi. Diciamo che i Giap aprirono il mercato al ceto medio, i cinesi lo aprono virtualmente a tutti. Adesso, landrupp ha scritto: hanno cominciando copiando Ciò che da noi veniva banalizzato come "copiare" era già parte del kaizen quel processo di miglioramento continuo (quindi "copiare migliorando" se parliamo di produzioni nate altrove) che non ha a che vedere con la copia servile quel riprodurre spesso solo le fattezze di un prodotto di successo non essendo in grado di aggiungerci alcunché di nuovo.
homesick Inviato 14 Aprile Autore Inviato 14 Aprile 5 ore fa, landrupp ha scritto: Eccoli, appena ritirati... Vabbè ma ci lasci nella suspence fino a quando ?
landrupp Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @best_music 9 ore fa, best_music ha scritto: Ho il vintage giapponese, l' impatto sociale in occidente dell' offerta giapponese negli anni '70 non è sovrapponibile a quello cinese oggi. Diciamo che i Giap aprirono il mercato al ceto medio, i cinesi lo aprono virtualmente a tutti. Ciò che da noi veniva banalizzato come "copiare" era già parte del kaizen quel processo di miglioramento continuo (quindi "copiare migliorando" se parliamo di produzioni nate altrove) che non ha a che vedere con la copia servile quel riprodurre spesso solo le fattezze di un prodotto di successo non essendo in grado di aggiungerci alcunché di nuovo. Ovviamente, un commento in sintesi non vuole approfondire le differenze che ci sono tra produttori cinesi e giapponesi, che tu giustamente evidenzi, e il mero "copiare" senza migliorare è più appannaggio dei primi che dei secondi, ma la dinamica dell'entrare in un mercato con prodotti generalisti per poi mano mano diventare leader di settore anche nelle fasce alte è il comun denominatore un po' di tutte le economie in crescita, particolarmente delle orientali, lo abbiamo fatto anche noi ai nostri tempi, di recente ad es. lo han fatto i koreani, mi pare di poter ragionevolmente prevedere che nel futuro sarà così per i cinesi in HiFi, il tempo delle "cinesate" comincia a passare, tra topping, smsl & co. il trend in hifi mi pare sia quello 👍
landrupp Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 8 ore fa, homesick ha scritto: Vabbè ma ci lasci nella suspence fino a quando ? Appena riesco accrocchio un impiantino minimal come già detto e li provo, spero entro fine settimana, d'altronde dovessero avere dei difetti vorrei scoprirlo in tempi rapidi per fare reso o cambio 👍
landrupp Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Il 15/04/2025 at 06:10, landrupp ha scritto: Appena riesco accrocchio un impiantino minimal come già detto e li provo, spero entro fine settimana, d'altronde dovessero avere dei difetti vorrei scoprirlo in tempi rapidi per fare reso o cambio 👍 Lavori in corso: Topping L30 vs Sansui Eight Deluxe vs Nikko trm500...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora