Vai al contenuto
Melius Club

Alta efficienza, cerchiamo di conoscerla meglio


Messaggi raccomandati

Inviato

Lestratto la tua bella figura l'hai fatta meglio non insistere.

Inviato
5 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

Peró l'alta fedeltà non coincide con la stereofonia, e forse non dovremmo concentrarci solo su quest'ultima.

Non ti seguo…

3A009207-8D57-44ED-B218-0E8AFEF779CA.jpeg
Questo è il diagramma polare delle ns 10. Il motivo del loro successo è dovuto a questo. 

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Detto questo, il problema della riproduzione ad alta fedeltà non sono solo i bassi,

sarà.... ma guarda caso l'immagine mostra i problemi dei bassi e fa notare che le pareti ci sono sia se appicchi la cassa sia se la tieni lontana. Esattamente come dicevo e come tu sempre dimentichi. Cosa lo metti a fare il disegnino dei problemi sui bassi se poi dici che il problema non è quello? Ti faccio anche notare che il disegno è parziale e non affatto esaustivo del problema che è molto ma molto più complesso. Se non ci si riferische infatti anche alla posizione di chi ascolta non serve a nulla.  Una stanza ha almeno 6 pareti non una o due. Che sopra i 300 hz basti il gatto lo puoi vedere da solo. Guarda le tue scatolette e puoi farti idea. Non crederai davvero ci voglia quale scienza a fare un due vie  con due buoni altoparlanti che vadano da 300 hz in su. 300 hz sono già sopra la frequenza di Schroeder di tutti gli ambienti casalinghi quindi nessuna difficoltà di inserimento. Nemmeno serve il gatto non essendoci il problema che invece hanno i bassi.

  • Sad 1
Inviato
34 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Fallo uguale

Ma come cavolo vuoi che sia il diagramma di un microbo a due vie? Fai vedere tu quanti non l'hanno così. Quindi le la scala suonano peggio? Sistemi con dispersione controllata suonano peggio? Ma quando mai.

  • Sad 1
Inviato

@grisulea Te lo spiego subito. Se le metti a 5 cm o oltre un 1,5 m il problema dei bassi lo risolvi. I bassi.

Pero tutto il resto sarà spalmato sulla parete con problemi di gigantismo mancanza di focalizzazione….timbrica…

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma come cavolo vuoi che sia il diagramma di un microbo a due vie? Fai vedere tu quanti non l'hanno così. Quindi le la scala suonano peggio? Sistemi con dispersione controllata suonano peggio? Ma quando mai.

Fine ot, vattele a cercare. Prima devi ascoltare capire educare la tua percezione, poi ti fai le domande poi cerchi i diagrammi polari. Se parti falla dirittura d’arrivo come fai tu, misuri al punto d’ascolto…e poi costruisci il diffusore, non capirai mai una… Si parla di alta efficienza con le trombe…parla di trombe è meglio.

Inviato

@gigi60 ci sono un sacco di parametri da considerare riguardo i watt che leggi sul display...

Inviato

@Dufay stai diludendo...ero sicuro che non avresti risposto nel merito, però pensavo l'avresti sparata più grossa, o almeno più offensiva...cmq non preoccuparti per me, che faccio altro nella vita, preoccupati per te che nonostante il provvidenziale (per te) rogo del forum mi sa che ormai l'antifona l'hanno capita tutti

Inviato
5 ore fa, Lestratto ha scritto:

Quanto alle ottave, si sarà pure fatta confusione, non credo da parte mia, ma in ogni caso è stata postata un'immagine che evidenzia bene cosa si perde sotto i citati 50hz: ciascuno può giudicare da sé. Questo, almeno, se si ascoltano strumenti acustici, sui canti delle balene non so😁

Ti invito a fare una prova. Metti un sub alle tue. Scegli 100 dischi di generi vari e misura quanti non emettono sotto i 50 hz. Credo non ne troverai nessuno. Del resto tu stesso hai provato altri diffusori e non potrai non aver notato che c'è molto più di quanto le ls fanno. Che non ti piacia non centra col dato quantitativo. Come ti dicevo sei pure fortunato perché per qualche congiuntura astrale riesci a farle scendere abbastanza, se le portassi a casa mia bucherebbero dai 65 hz in giù finoai 40 suonando letterlmente da radioline. Quindi ti capisco. Piuttosto di trovarsi gravi problemi sui bassi rinunci a qualcosa ma senti tutto molto più pulito ed articolato e chi se ne frega del resto. Farei lo stesso, credo davvero sia un diffuore problemi free ..... se piace.

  • Sad 1
Inviato
10 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Se le metti a 5 cm o oltre un 1,5 m il problema dei bassi lo risolvi.

Non sparar cazz..... ti ho detto che le pareti sono almeno 6. Il disegnino è fallace, spiega una parte del problema. Prendi in mano un microfono e comnincia a darti delle risposte al posto di postare diagrammi di cui non frerga più nulla a nessuno.

  • Sad 1
Inviato
Adesso, Vmorrison ha scritto:

Ognuno ha le sue esperienze. 

Tu non ha i nessuna esperienza, comincia a fartela.

  • Sad 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...