GFF1972 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio/informazione. Ho un Gyrodec MKI, bellissimo (quello con la base nera, per intenderci), di cui sono molto soddisfatto, con motore AC, collegato all’alimentatore esterno Gyro QC. Questa mattina ho controllato la velocità dei giradischi che ho a casa con la App RPM scaricata sul cellulare. Tutti perfetti (sia quelli a trazione diretta che quelli a puleggia), nel senso che i giri nella app si colorano di verde, tranne che per il Gyrodec, che gira a 33,70 (e, quindi, un po’ più veloce) e, pertanto, i giri nella app non si colorano di verde (anche se, per fortuna, i giri sono costanti). Preciso che ho adoperato una cinghia nuova (con quella precedente i giri si stabilizzavano su 33,89/33,90). Ho letto su internet che uno 0,5% di tolleranza rispetto ai 33,33 è normale ed accettabile (e, pertanto, anche 33,70 potrebbe andare bene: mi confermate?). La domanda è: c’è un modo (una sorta di trimmer) nel suo alimentatore esterno per regolare la velocità dei giri? Sicuramente nel giradischi non c’è alcuna regolazione, come il nostro moderatore Giorgio@BEST-GROOVE, che ringrazio, mi ha confermato. Grazie sin da e come sempre per quanti potranno darmi una mano. Gianluca
iBan69 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 2 minuti fa, GFF1972 ha scritto: e, pertanto, anche 33,70 potrebbe andare bene: mi confermate?). Assolutamente, impercepibile uno scarto così ...
GFF1972 Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @iBan69 Anche secondo me è impercettibile; mi “rompe”, però, qualora non si potesse far nulla; sotto questo aspetto, i giradischi a puleggia e qualcuno di quelli a trazione diretta sono più competi, avendo la possibilità di regolare la velocità!
iBan69 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 2 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Anche secondo me è impercettibile; mi “rompe”, però, qualora non si potesse far nulla; Altrimenti devi rivolgerti ad un centro assistenza, per far controllare e regolare il motore. Ci sono motori o alimentazioni esterne, di giradischi a cinghia, che hanno la possibilità di regolare la velocità.
Bill Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Il motore AC è un sincrono agganciato ai 50 Hz della rete. Infatti per passare da 33 a 45 va spostata la cinghia su un diverso diametro della puleggia. La frequenza di rete è sufficientemente precisa ma vi sono altre tolleranze, elasticità e precisione cinghia, precisione diametro puleggia, qualità costruttiva motore. In pratica per concludere va tenuto così 1 1
P.Bateman Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 13 minuti fa, Bill ha scritto: . In pratica per concludere va tenuto così Perfetto, non ci pensare, non ci sono regolazioni possibili e a metterci mano potrebbe essere peggio.@GFF1972
GFF1972 Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @iBan69 @Bill @meliddo Ho notato nelle prove che sto facendo in tempo reale che se metto il cellulare con la app vicino al perno e, in qualche modo, sopra al perno, la velocità aumenta fino ad arrivare a 33,73/33,74, mentre se metto il cellulare più lontano dal perno, quasi all’estremo del piatto, la velocità diventa 33,64/33,65 e la app diventa verde, a significare che i giri sono ok. Ora, ho sempre letto, che per una corretta rilevazione della velocità, il cellulare deve essere messo al centro vicino al perno, se non addirittura sopra al perno (ad esempio con del polistirolo sotto); tuttavia, mi chiedo, questa regola vale anche per il Gyrodec, la cui cinghia non è collegata ad un contropiatto più piccolo (che il Gyrodec non ha), sul quale è ancorato il piatto, bensì direttamente al piatto e, pertanto, la “forza” della cinghia arriva all’esterno del piatto e non al centro dello stesso, come avviene per i trazione diretta ed in parte per i trazione a puleggia? Grazie
iBan69 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @GFF1972 l’app RPM è comoda e utile, ma ha un problema fondamentale che ho verificato con alcuni giradischi. Lo smartphone ha un peso decisamente superiore ad in vinile, e questo su i giradischi flottanti, o molto leggeri, o con un motore non molto performante, va a compromettere la sua precisione. Verificato di persona con l’utilizzo di un disco stroboscopico, il giradischi girava perfetto, ma con l’app era più lento. Non so se sia il tuo caso, ma mi è capitato più di una volta. Invece, sul mio VPI a telaio rigido, le due misurazioni coincidevano perfettamente, ma, il suo motore, muove un piatto da 10 kg.
Bill Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @GFF1972 i motori sincroni hanno una coppia esigua e una potenza veramente minima. Ponendo il peso del telefono al centro chiaramente la massa di questo incide meno sulla forza necessaria alla trazione, spostandolo verso l’esterno avviene il contrario, da qui il minimo rallentamento. In ogni caso io diffido dei sistemi basati sul giroscopio dei telefonini.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2021 Amministratori Inviato 11 Agosto 2021 Questa fissa delle app ci sta complicando la vita. Per controllare la velocità di un gira molto meglio usare un classico disco stroboscopio, che, al contrario della app, non risente della precisione del giroscopio dello smartphone
GFF1972 Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @cactus_atomo Hai ragione, ma si è rotta la lampada ad incandescenza 😅!
mikefr Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Lascialo come stà,neanche un musicista riuscirebbe a sentire la differenza di velocità,visto che dicono le hanno l'orecchio assoluto,ma per altre cose............sperimentato a casa con tanti musicisti con la M maiuscola.
GFF1972 Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 In ogni caso, la app con i miei giradischi a trazione diretta ed a trazione a puleggia è perfetta; è solo con il Gyrodec (a cinghia) che ho questa lieve scollatura.
P.Bateman Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 49 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Ho notato nelle prove che sto facendo in tempo reale che se metto il cellulare con la app vicino al perno e, in qualche modo, sopra al perno, la velocità aumenta fino ad arrivare a 33,73/33,74, mentre se metto il cellulare più lontano dal perno, quasi all’estremo del piatto, la velocità diventa 33,64/33,65 e la app diventa verde, a significare che i giri sono ok. La velocità angolare è uguale al centro come al bordo. Il peso del telefono può influenzare lo spunto in partenza ma non la velocità a regime, comunque 200gr sul piatto del Gyro che pesa chili non contano nulla. Lascia perdere l'app che influenza i risultati e stai sereno.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2021 Amministratori Inviato 11 Agosto 2021 @GFF1972 non voglio crearti problemi ma che una app dia risultati perfetti non significa he le misure siano perfette. Prima di avvisarti per sistemi impervi una uno stroboscopio clssdibo 1
GFF1972 Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 Grazie. Domani cerco di comprare una lampada nuova.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora