CarloP Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Buongiorno a tutti, ho la necessità di acquistare un mobile a due ripiani della lunghezza di 3 metri. Girando per la rete mi sono imbattuto in questo marchio Italiano (FAPURO) che ho contattato via mail. Nonostante il periodo feriale, mi ha subito chiamato uno dei soci che si è dimostrato molto disponibile a valutare le mie esigenze dandomi suggerimenti che dimostravano una forte competenza del mondo audiofilo. Volevo semplicemente sapere se qualcuno avesse avuto modo di sperimentare i loro prodotti, condividendo le proprie impressioni. Grazie Carlo
Gici HV Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @CarloP sembrano belli e ben fatti,non ho idea dei costi. Io,abitando nel triangolo delle Bermuda del mobile d'arte,avrei 1000 "marangoni" a cui affidare il lavoro ,copiarli e fare qualche modifica su misura è un attimo. 🤭😁
CarloP Inviato 13 Agosto 2021 Autore Inviato 13 Agosto 2021 Ciao Gigi, i prezzi ritengo siano onesti. Purtroppo non ho molti riferimenti ma tieni conto che il telaio dei mobili è in legno massiccio di padouk (un'essenza piuttosto costosa che per le sue caratteristiche viene usata per alcuni strumenti musicali), i ripiani sono in multistrato marino appoggiati su cilindri di carbon block. Il prezzo che mi chiedono (per tre metri di mobile è di 2000K) compreso di trasporto ed installazione presso il mio domicilio (loro hanno la ditta a Roma e io abito tra Milano e Novara). Ho provato anch'io a rivolgermi a falegnami della zona e i prezzi non cambiavano di molto nonostante il materiale utilizzato fosse MDF. Volevo solo capire se altri avessero avuto qualche esperienza prima di dare l'ok a procedere. Grazie
mauriziox60 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Ciao, anni fa ho comprato un tavolino per il mio impianto. Rapporto qualità/prezzo molto buono. Precisi con i tempi di consegna. Esteticamente molto belli e con ottime rifiniture. Il mio ha due ripiani in cristallo temperato molto pesanti. Non credo che cambierò mai.
Audiofilo59 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Ho acquistato un loro mobile anni fa ed e' stupendo. La realizzazione e' stata fatta in un paio di mesi, con trasporto e messa in opera al mio domicilio. Soddisfattissimo.
piergiorgio Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 molto belli davvero, e i costi sono parecchio competitivi rispetto ai soliti marchi commerciali anche in considerazione del fatto che non vi sono passaggi intermedi fra produttore ed acquirente; la possibilità poi di farseli fare su misura e la consegna a domicilio poi non ha prezzo...
Tronio Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 31 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non vi sono passaggi intermedi fra produttore ed acquirente; la possibilità poi di farseli fare su misura e la consegna a domicilio Questo riguarda anche altri produttori nostrani (qualcuno scrive e si fa parecchia pubblicità anche in questo forum...), ma in questo caso a mio avviso c'è il notevole valore aggiunto di un risultato estetico superiore alla media, unito a un rapporto qualità/prezzo sicuramente migliore rispetto alla gran parte della concorrenza (che nella maggior parte dei casi propone dei listini a mio parere carissimi). Unico aspetto "negativo" per le mie esigenze (quindi del tutto soggettivo) è che non si possa variare lo spazio tra i ripiani.
Gici HV Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 32 minuti fa, Tronio ha scritto: è che non si possa variare lo spazio tra i ripiani. Vero, bisogna deciderlo al momento dell'acquisto,come per molti mobili non componibili. Una pecca di questo tipo di mobile,come il mio in ferro, è che è impossibile occultare completamente i cavi alla vista.. ..per i possessori di pitoni magari è un pregio.😆😆
Tronio Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 3 ore fa, Gici HV ha scritto: per i possessori di pitoni magari è un pregio Scherzi? Se qualcuno decidesse di mettere sul mercato dei tavolini porta-anaconda farebbe soldi a palate! 🤣
Gici HV Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Tronio alcuni tengono la ciabatta scavata dal pieno in bella mostra sul ripiano più alto del mobile con i cavoni in evidenza.🤦 1
smarmittatore Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @CarloP non li conoscevo, bello il legno ma non sono il mio genere. Se è tua intenzione avere un tavolino in legno, penso che sia valido, altrimenti, e io li preferisco personalmente, mi rivolgetevi a un altro costruttore che scrive nel forum, e che penso non si possa nominare, che dà più attenzione anche alla lotta contro le vibrazioni...
Tronio Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 4 minuti fa, smarmittatore ha scritto: lotta contro le vibrazioni A mio avviso non si tratta di dare più o meno attenzione a questo fondamentale e imprescindibile aspetto, che ritengo sia tenuto in debita considerazione da tutti i professionisti del settore, quanto scegliere quale approccio seguire: accoppiare o disaccoppiare, metallo o legno, ripiano in cristallo multistrato o MDF ecc. A me ad esempio piace tutto ciò che è in legno e più in generale costruito con materiali "naturali", tuttavia per le mie elettroniche ho scelto un tavolino Solidsteel che, oltre a possedere un ottimo rapporto q/p, ritengo sia una soluzione adeguata alle mie esigenze in termini di modularità e controllo delle vibrazioni.
smarmittatore Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Tronio ad ognuno il suo... L'aspetto che citi è tenuto in debita considerazione da pochi.. Non basta buttare un po' di punte, troppo facile
Gici HV Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Non è che un normalissimo mobile debba per forza vibrare,anche mobili non dedicati assolvono benissimo il compito,mi sembra che questi Fapuro siano pensati proprio per l'hifi
iBan69 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @CarloP non li conoscevo, esteticamente non sembrano male, ma non avendo i ripiani regolabili, devi valutare attentamente le altezze dei suddetti, in funzione di cosa ci devi mettere ora ... e magari, un domani. Un tavolino HiFi ha due principali e importanti funzioni: contenere le elettroniche (con spazio adeguato) ed isolarle dalle vibrazioni. Senza questa seconda caratteristica, non è un tavolino HiFi.
Gici HV Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Un tavolino HiFi ha due principali e importanti funzioni: contenere le elettroniche (con spazio adeguato) ed isolarle dalle vibrazioni. Senza questa seconda caratteristica, non è un tavolino HiFi. Mah, secondo me,la dicitura HiFi tende solo ad alzare il prezzo,vedi Taoc con i ripiani simil Ikea,tecnica di costruzione super economica conosciutissima e usata da tutti i falegnami mobilieri.
iBan69 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @Gici HV ma quale dicitura … le vibrazioni non le hanno inventate mica gli audiofili! E poi, gli unici mobili dell’Ikea, adatti all’hifi sono i mitici Kallax per metterci i vinili, il resto, vibra solo a guardarlo. E poi nessuno ha parlato di prezzi … i soliti triti e ritriti, commenti, mah … Ps: Se tu, sei refrattario a tutto quello che c’è nel mondo hifi … non vuol dire che allora, sia tutto sbagliato!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora