Vai al contenuto
Melius Club

mobili per HI-FI - Fapuro


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, tapesrc ha scritto:

oggettivisssimo audiophilo

Vedi, forse non sei tanto pratico di come si sta sul web, almeno a giudicare dall'avatar animato.

Prima di tutto, se uno disprezza i membri di una comunità farebbe meglio a non frequentarla.

In secondo luogo, si interviene in topic. Se uno chiede consiglio su un tavolino, bisogna rispondere di quel tavolino o altri comparabili. No la rava e la fava, è chiaro?

L'accelerometro per dimostrare che tu sei dritto e gli altri stupidi te lo puoi ficcare in tasca. Quando qualcuno chiederà di accelerometri lo tirerai fuori.

  • Melius 3
  • Sad 1
Inviato

@Bazza la tua osservazione non è sbagliata, anzi, ha i suoi fondamenti nello studio della statica degli edifici. Provo a dare una risposta ... 

L’altezza non aiuta, sicuramente, per cui, sarebbe meglio teoricamente avere un tavolino sviluppato orizzontalmente e basso. Allora perché si fanno tavolini a sviluppo verticale? Direi per motivi di spazio a disposizione.

Questi tavolini, devono avere delle accortezze, per minimizzare il problema dell’altezza. Ecco che strutture rigide e pesanti (meglio, tubolari riempiti di materiale sabbioso che ne stabilizza, la struttura ne combatte le risonanze), piani, isolati dalla struttura e sistemi di disaccoppiamento, sono i mezzi più usati dai costruttori. Normalmente, il ripiano top, quello che presumibilmente, sosterrà il giradischi, sarà quello che dovrà essere più isolato, ma se il tavolino che ci sta sotto, vibra o peggio, oscilla, allora è tempo sprecato. 

Se parliamo di giradischi, una mensola a muro, o un tavolino singolo a lui dedicato, sono la soluzione migliore, poi, tra il non isolarli e metterli nella migliore condizione di suonare, c’è di mezzo il mare. 

La mia prima base fatta per isolare il giradischi, era con il classico tagliere dì bambù dell’Ikea (ma ho provato anche il cristallo e il legno) a cui avevo provato a metterci sotto delle punte, ma il risultato era scarso ... poi ho provato ad disaccoppiare la base dal ripiano, mettendo sotto dei piedini anti vibrazioni (sorbothane) ma ne ho provati diversi e le cose sono andate meglio. Poi ho provato entrambe le soluzioni, creando un doppia base, e le cose sono andate ancora meglio. Purtroppo per motivi di spazio, ho dovuto partire sempre da i tavolini che avevo già e che erano a sviluppo verticale. Ovviamente, dipende anche dal tipo di giradischi che uno ha, (telaio rigido, flottante, ecc.). Puoi fare delle prove spendendo meno di 50€ di materiali.  😉

  • Thanks 1
Inviato

Comunque, siamo andati tutti (chi più, chi meno, compreso il sottoscritto) in OT.  L’opener, ha posto una domanda, riguardo ad un prodotto specifico, atteniamoci a quello.

Tutte le opinioni ed esperienze più generiche, in materia di tavolini, concentriamole nella discussione, già aperta, dedicata all’argomento.

Grazie.

 

  • Melius 1
Inviato

Premesso che, come ho già detto,i Fapuro esteticamente mi piacciono e sembrano anche ben fatti,per un periodo ho usato questo..

Screenshot_20210815-222034.thumb.png.b842c765ed06331c9f7361f8d4691993.png

.. è della Revox,abbinato ai diffusori Triton b,alla base ci sono 2 sub sospesi su molle.

Anche io ho messo le ruote per comodità,ho fatto qualche modifica per appoggiare la TV,il giradischi,un Denon DP 1200,non aveva nessun problema.

..e se la Revox lo ritiene adatto per le proprie elettroniche..

Inviato
12 ore fa, Gici HV ha scritto:

e se la Revox lo ritiene adatto

E soprattutto se uno è scapolo 🙂

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

soprattutto se uno è scapolo 🙂

Sposato da 40 anni,mia moglie ha sopportato di peggio in ambito HiFi 😊.   ..non avendo poi il bobine,e usando solo 2 ripiani, esteticamente non era neanche male, ovviamente i sub hanno la loro tela parapolvere a tutta larghezza.

Inviato
Il 15/8/2021 at 12:30, mchiorri ha scritto:

Capa, te la posta non la guardi mai?😜🥰

Ogni tanto sì, ma mi sfugge di aver notato un tuo messaggio.

Lo ripeti?

 

Inviato

@Gici HV Le ruote sotto i diffusori per trovare il giusto posizionamento le ho viste varie volte, qualcuno poi le lascia, per esigenze familiari, ma sotto un mobile hifi onestamente mi mancavano... 

Inviato
10 minuti fa, goldeye ha scritto:

ma sotto un mobile hifi onestamente mi mancavano... 

Le ha anche il mio..😁😁

..la ruota in gomma va benissimo,bassa superficie d'appoggio e isolamento dalle vibrazioni, certo non fa figo come lucentissime punte o accessori firmati.😉

Inviato

@Gici HV l'eccezione alla regola... Ma se tutti usano altro, un motivo ci sarà. 😉

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, goldeye ha scritto:

l'eccezione alla regola

Non proprio,io ne ho visto più d'uno con le ruote, comodissime,prova a spostare un mobile per la pulizia o per le innumerevoli prove di cavi (quest'ultimo non è il mio caso 🤭).

..anche le B&W 802 D2 le hanno ben nascoste nella base.😉

Inviato

@Gici HV Per la pulizia è ovviamente più pratico senza alcun dubbio... 

I miei rack modulari sono leggermente distaccati dal muro, per i rari cambi cavi, nessun problema. 

 

Inviato

Ciao a tutti,

 

rientro oggi dalle ferie e ho letto con attenzione i vari post. Vi ringrazio per i commenti e per le testimonianze di chi possiede i mobili di questo marchio.

 

Ho seguito con interesse anche le varie opinioni sulla tematica relativa alle vibrazioni che è di fatto il motivo per cui mi sto orientando su un progetto specifico.

 

Possiedo un preamplificatore YBA a sette telai e nel libretto di istruzioni lo stesso progettista raccomandava una particolare attenzione alla base di appoggio da utilizzare e, sinceramente, non credo avesse conflitti di interesse nel dare questo tipo di indicazioni.

 

Giusto per contestualizzare, Il resto dell'impianto è composto da un lettore di rete Teac NT-505, Lettore CD Esoteric dv-50s e un Audio Aereo Capitole MKII, Giradischi Transcriptor e i diffusori sono delle Dynaudio  focus 60 xd attive.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...