spersanti276 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 1 ora fa, Pilgrims ha scritto: Per questo le dico con qualche ragione che la macchina che più mi ha sorpreso per estetica, prestazioni e prezzo (80€ spedita dall’Austria) e’ il Sanyo T35. Ottimo ed esteticamente molto valido; il fratello maggiore T55 pare, dalle recensioni, ancora meglio ed ottimo in assoluto. _ Sanyo Plus T55 (1979) This big brother of the T35, a low-profile rack-mount style digital tuner, used to be a relatively unknown sleeper but has become very common in the secondary market. The vast majority of T55s are black but we have also seen it with a silver face. It is narrower than the T35, with a 1-3/4 inch front panel, but very heavy for its size. Some front-panel features are an output level knob, two levels of muting (which is also defeatable), a Wide/Narrow IF switch, and 6 memory presets. An unusual analog-style tuning knob that clicks in .1 MHz increments gives the feel of an analog tuner for spinning up and down the dial, rather than the "tuning up" and "tuning down" buttons found in most digitals. The "international" version of the T55 tunes in .05 MHz increments. Our contributor Howard lists the details: "All metal case with glass window. Excellent construction. Four-gang FM front end, 3-gang AM (varicaps), 4 ceramic filters FM IF with two switched out electronically for the Wide setting. Two ceramic filters for AM. Digital system fully shielded with a separate power supply for it. Analog system on its own board with a separate power supply. Shielded front end section. I am retired from the electronics industry and know good equipment when I see it." Our contributor Ed B. says the T55 is "an interesting machine... Big sound!" Our contributor Tom B. compared the T55 to his Pioneer TX-9100 and found them similar, with the T55 "perhaps a little smoother in the midrange." And our panelist Eric found the T55 to be a little powerhouse, similar to the Nikko Gamma V or Technics ST-9038, with great bass and a smooth, non-fatiguing sound overall. Sensitivity is excellent and selectivity, while not up to Onkyo-Yamaha levels, is more than sufficient for non-DXers (a filter mod might be a worthwhile endeavor for a DXer). Our contributor Bobby says: "I think this tuner demands to be heard. I bought this tuner and Sanyo P-55 amplifier and P-55 preamp, also outstanding, on the recommendation in a back issue of The Sensible Sound magazine. They thought it outperformed the Mac MR-78, which is heady company. All I can say is this is one tuner on which I can really hear the differences in broadcasting stations. Also, this tuner's imaging, soundstaging, depth of soundfield and outstanding deep bass extension have to be heard to be believed! It also has excellent FM quieting, imaging rejection and capture ratio, etc. I know Sanyo is not a name that comes to mind for fine audio equipment, but their Plus Series of components are something special and are overachievers." Our contributor Bill C. notes that the T55 uses the fine Hitachi MPX chip and adds, "The T55 uses the JRC 4558d op-amp which also was used in the Nikko Gamma V. This is easily the slimmest tuner I have. Very compact footprint (1.75 inch height), but still very solid build and weight for dimensions, 11 lbs. Inside appears to have pretty good shielding with metal fence around what looks like the RF section. Also, off the digital display there is a sealed metal box roughly 4" X 4", I presume to also shield digital display components from rest of tuner. Tuner uses rotary knob that actually has a tactile click when tuning in 50 kHz increments for FM. -
max56 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 ore fa, what ha scritto: neanche questo?. molto bello , io dicevo di tuner tipo il Kenwood 6040 , che sicuramente andranno meglio dei vecchi analogici ( come quello della tua foto o i Sansui) , ma la vecchia scala analogica ha un fascino che quelli con il display digitale ( tipo radiosveglia) non hanno e mai avranno.
oscilloscopio Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @max56 se cerchi un tuner bello esteticamente, decoroso come ricezione e che non costa molto, guarda il Sansui T 80
Dr.Faust Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @max56 sono di parte e credo il mio Revox uno dei più belli! E funziona che è una meraviglia.
transcriptor Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Dr.Faust ciao, di che anno è il tuo Tuner?? Intendo quando è stato prodotto
transcriptor Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Fra le altre cose voi sapete perché è in che anno è stata implementata la FM?? Io sulle radio a valvole ho sempre avuto la scala che si fermava ai 104 MHz
madero Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @transcriptor questo, americano, è del primo dopoguerra e ha la scala completa. Non è HiFi ma funziona ancora decentemente malgrado i condensatori un po' vecchiotti
spersanti276 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Dr.Faust E' un vero gioiello che ho tenuto per anni, l'ho superato solo con questo: . . 1
ediate Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @spersanti276 mamma mia che spiegamento di forze, solo per sentire la radio… complimenti! 😉
Massimiliano S. Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Pilgrims io ho da poco un T55 della serie Plus. A parte la costruzione emozionante (tutto metallico e solido), suona decisamente bene. Anch'io sono in una zona dove non si riesce mai a sentire decentemente quasi niente, ma con il Sanyo ho notato qualche miglioramento. (Questo in foto non è il mio ma è identico.) Quello
max56 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 grazie delle dritte, il t35 della Sanyo non lo conoscevo e lo trovo molto carino, il Sansui t80 idem come sopra ( saranno due valide alternative che cercherò oltre i nomi che ho già ) , i Revox per quanto "buoni" hanno valutazioni nell'usato ben superiori al mio concetto di spesa per il tuner ... al max mi fermo a 250 , visto che non so ne la ricezione dove abito e non so quanto lo userò.
spersanti276 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @max56 L' A76 (mkIII) lo trovi eccome a quel prezzo ma ricorda sempre che qualsiasi tuner deve passare per le mani di un bravo tecnico del ramo (non ce ne sono molti che ne capiscano davvero) per un controllo/riallineamento altrimenti qualsiasi giudizio in merito alla qualità di ascolto o capacità di ricezione lascia il tempo che trova, diventa chiacchiere da bar, aria ai denti. Solo dopo tale 'trattamento' si potrà parlare a ragione del proprio apparecchio. https://www.hifishark.com/search?q=a76
max56 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 38 minuti fa, spersanti276 ha scritto: L' A76 (mkIII) lo trovi eccome a quel prezzo ma ricorda sempre che qualsiasi tuner deve passare per le mani di un bravo tecnico del ramo (non ce ne sono molti che ne capiscano davvero) per un controllo/riallineamento altrimenti qualsiasi giudizio in merito alla qualità di ascolto o capacità di ricezione lascia il tempo che trova, diventa chiacchiere da bar, aria ai denti. Solo dopo tale 'trattamento' si potrà parlare a ragione del proprio apparecchio. 1) pensavo il Revox costasse di più 2) mi sta passando la voglia del tuner , nel senso che : se deve passare per le mani di un tecnico o di qualcuno che se ne intenda prima di metterlo in funzione ( una volta portato a casa) ....mi scuso ma : non ho più p.....e per ste cose ... basta : compro una cosa , la porto a casa , dopo la porto da un'altro( altro giro r rigiro per andare a prenderla ) ...no scusate , non sarò più appassionato di hifi ...ma NO , se la procedura è questa dopo aver preso un tuner : mi dispiace e mi scuso dei miei interventi ma "anche NO" .
madero Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @max56 il revox A76 si può trovare a quelle cifre, forse anche qualcosa in meno, ed è un ottimo apparecchio, non il bellissimo bestione di spersanti, un vero fuori serie, immagino una di quelle poche macchine ai vertici della categoria. A quei livelli si impone un difficile e costoso lavoro di allineamento e ottimizzazione. Ma per godere dei piaceri della radio, magari di sera, a luci spente, basta molto meno. Con calma spunta sempre qualcosa di bello. Siamo rimasti in pochissimi a giocare con i tuner, per cui se la passione e/o collezionismo ci indirizzano verso un modello famoso siamo soggetti a prezzi a volte anche fantasiosi, altrimenti si trovano cose interessanti anche a costi decisamente modici.
oscilloscopio Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @max56 1 ora fa, max56 ha scritto: se deve passare per le mani di un tecnico o di qualcuno che se ne intenda prima di metterlo in funzione ( una volta portato a casa) ....mi scuso ma : non ho più p.....e per ste cose ... Dipende...io ne ho presi 4 più due receiver e al di là di problemi con le lampadine, altri guasti non li ho riscontrati
max56 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Dipende...io ne ho presi 4 più due receiver e al di là di problemi con le lampadine, altri guasti non li ho riscontrati grazie dai , mi tiri su il morale , ero rimasto a queste parole ..... 3 ore fa, spersanti276 ha scritto: qualsiasi tuner deve passare per le mani di un bravo tecnico del ramo ....cosa che , visto l'utilizzo futuro o solo soprammobile , vorrei evitare ... mi scuso con @spersanti276 ma in tanti anni e tanto hifi usato : mai nessun apparecchio ha mai visto un tecnico( forse comprato bene o forse fortuna) , ben diverso con il materiale fotografico , che sebbene costoso e professionale ( 24/70 2,8 canon e 70/200 2,8 canon presi in stato di grazia) , il primo ha avuto il solito problema di boccole , ed il secondo un problema meno frequente ma nello stabilizzatore....in proporzione ho avuto , anzi non ho mai avuto problemi con reflex ed obiettivi meno "Pro" , invece con i vari 2,8 o dalle 5dmk3 in su sempre piccole rognette,e sempre finiti in assistenza .... sotto quei livelli =mai avuto niente e i risultati son li stess che non mi raccontino storie ( chiuso piccolo ot scusate)
what Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 1 ora fa, arcdb ha scritto: Ma si tanto la FM muore Fu così pure con la benzina "normale'
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora