spersanti276 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @max56 Vorrei fare chiarezza: un tuner può funzionare anche decentemente, certo, ma rende al suo massimo solo se tarato bene; è un po' lo stesso con i registratori: certe risposte in frequenza e separazione tra i canali le otteniamo solo con testine allineate ed in ottime condizioni. In situazioni ottimali (segnale forte senza multipath dalle poche(!) stazioni che ci interessano) qualsiasi apparecchio pare andar bene. Ripeto: sono convinto che moltissimi possessori di tuner non hanno ancora scoperto le potenzialità del loro apparecchio. E' un fatto, non una opinione.
Dr.Faust Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Il 15/2/2022 at 21:52, transcriptor ha scritto: @Dr.Faust ciao, di che anno è il tuo Tuner?? Intendo quando è stato prodotto Ciao, credo sia del '70/'71 lo presi su Ricardo.ch dal primo proprietario con scatola e tutto! Sintomia super ma anche il suono è incredibile per l'età! consiglio se si trova in buone condizioni. 13 ore fa, spersanti276 ha scritto: @Dr.Faust E' un vero gioiello che ho tenuto per anni, l'ho superato solo con questo: cercato e trovate in varie condizioni ed anche a prezzi folli... questo non toglie che se ne trovassino uno messo bene magari lo comprerei...
arcdb Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @what Infatti abbiamo la verde che l'ha sostituita anche se con qualche ottano in più...
Pilgrims Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 Sembra che ci sia chi è felice di sapere che l’FM è a rischio… 1
transcriptor Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @what tutti belli e fascinosi ma lo Scott……. Stupendo
transcriptor Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Ragazzi , neanche un museo possiede tutte queste belle cose. Fate bene a prendervene cura. Sono collezioni degne di avere un proseguimento nel tempo. 1
v15 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 3 ore fa, Pilgrims ha scritto: Sembra che ci sia chi è felice di sapere che l’FM è a rischio… Bah, intanto io un mesetto fa mi sono accattato questo bel TX-9500 (foto presa in rete): 2
Pilgrims Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @v15 già la piastra di alluminio del frontale è uno spettacolo! Io ho un più modesto 8500ii che però conserva i quattro piccoli cursori di plastica per ‘ricordare’ la posizione delle stazioni preferite. 45 anni di vita ed è come nuovo.
max56 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 2 ore fa, what ha scritto: Io no, affatto. bellissima collezione . 1 ora fa, transcriptor ha scritto: Ragazzi , neanche un museo possiede tutte queste belle cose. Fate bene a prendervene cura. Sono collezioni degne di avere un proseguimento nel temp tutto vero ! purtroppo , e ne sono sempre più convinto , già gli hifi in generale dopo la nostra generazionenel 90% dei casi sarà materiale da discarica o da scambio con il primo cellulare , figuriamoci i tuner ...purtroppo .
spersanti276 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Questo, per me, era il RE degli Scott, il 310E. Quasi introvabile e costerebbe un rene se in perfette condizioni.
Pilgrims Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @max56 eh, si. I miei figli me l’hanno detto chiaramente: quando non ci sarò più libereranno la casa dalla tanta ferraglia che ho cumulato in questi anni. Per loro i cellulari sono IL modo di ascoltare la musica. Vabbè’…
what Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @Pilgrims Se intendi prolungare la vita di quella "ferraglia"sai a chi rivolgerti,gli amici a cosa servono sennò.A parte gli scherzi,mio figlio è degno erede invece,guai a chi glieli tocca.
max56 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Il 15/2/2022 at 14:42, Pilgrims ha scritto: che TU517 e 717 (ottimi) differiscono per un interruttore esterno non ho più chiesto : ho visto che c'è questa differenza ma non so cosa sia ( devo ancora andare a guardare cosa c'è scritto....ho visto solo che c'è una leva in meno....) , a cosa serva e se serve ai fini di ascolto . grazie
transcriptor Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @what ciao, a titolo informativo un tuner Scott comè il tuo che valori di mercato avrebbe??? Chiedo in quanto in rete non se trovano e mi capitasse in qualche mercatino o altrove vorrei una linea guida su cosa spendere.ovvio che la differenza la fa se funziona o no. Buona giornata
what Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @transcriptor In Italia ne vedo pochissimi e raramente,in USA c'è più mercato ma chiaramente non so quanto convenga per via della spedizione e della dogana.Il mio l'ho preso dalla stessa persona che ora ha in vendita uno stupendo 330d.Sono abbastanza appetibili ma prima bisogna assicurarsi che l'apparecchio che interessa è una versione mono o stereo.Molti infatti necessitano di un multiplex esterno, altri escono in versione stereo.Per questo ti consiglio di fare una visita sul sito della H.H. Scott dove trovi schede comprensive di brevi dati tecnici,anno di fabbricazione,prezzi all'epoca dia dei sinto che degli ampli. http://hhscott.com/ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora