Vai al contenuto
Melius Club

Passione per i tuner


Pilgrims

Messaggi raccomandati

Inviato

Quando hanno abolito le trasmissioni TV analogiche sono stati dismessi moltissimi televisori a tubo catodico ancora funzionanti che poi si sono dovuti smaltire, però era necessario passare alla TV digitale per avere l'alta definizione. Era già da qualche tempo che si vendevano Tv a schermo piatto e nel giro di qualche anno la TV analogica sarebbe diventata obsoleta. Per la radio è diverso. La modulazione di frequenza e il DAB lavorano su frequenze diverse per cui possono coesistere fino a quando ci sarà interesse per l'FM, basta che si costruiscano radio a basso costo con FM,onde medie e DAB che il passaggio al digitale sarà progressivo e naturale per l'ascoltatore. Purtroppo i bei sintonizatori e sintoamplificatori un brutto giorno non funzioneranno più e mi auguro che succeda il più avanti possibile.

  • 1 mese dopo...
Inviato

salve amici, contribuisco anch'io, nel mio piccolo, alla sezione tuner.

Premetto che per anni li ho "snobbati" senza un vero perché (forse la situazione "desolante" delle nostre radio a livello di contenuti e il futuro switch off sempre incombente). Fatto sta che da un po' di tempo mi è tornata di nuovo la voglia di avercelo nell'impianto, ed ha giocato molto il fattore nostalgia.

Ho trovato l'occasione giusta in un negozio di hi-fi e dischi usati che frequento di solito ed il venditore mi ha fatto un "prezzaccio". Non ho saputo resistere e l'ho portato a casa!

Trattasi di un Pioneer f-502rds, modello diciamo di fascia medio-alta di metà anni '90... con rds (molto comoda) e dall'estetica tipica di quegli anni che a me piace un sacco...  tra le caratteristiche interessanti spicca il "decodificatore diretto digitale" che da quello che ho capito opera dopo il modulatore rf e prima delle uscite di linea per ripulire il suono e ridurre la distorsione, no so quanto funzioni ma in effetti non ho mai sentito un segnale così indistorto! ottimo, direi!

altra cosa utilissima "il fine tuning" che permette di avanzare di soli 25khz al posto dei canonici 50khz. oltre che al filtro narrow e normal. il connubio di queste tre caratteristiche fa sì che il suono sia sempre pulito e senza interferenze. morale della favola, mai sentito la fm così bene...

posto alcune foto del mio esemplare; scusate la qualità, ma dove ho sistemato l'impianto, ho poca luce...

IMG_20230119_121738.jpg

IMG_20230119_121952.jpg

IMG_20230119_122104.jpg

  • Melius 2
Inviato

Un saluto a tutti,

io ho un semplicissimo Sony ST-SE370, che comunque mi dà qualche soddisfazione.

Ad esempio, oggi ho passato il pomeriggio ad ascoltare Radio Capital, che nel programma "Hall of Fame" propone a rotazione una canzone degli anni '60, '70 etc. fino al decennio del 2010 e poi ricomincia il carosello, tutte scelte valide peraltro.

Quindi ascoltare la radio mi piace.

Se però volessi migliorare il suono, stando su apparecchi relativamente moderni (mi piacerebbe ci fosse la funzione RDS e almeno una decina di stazioni memorizzabili), cosa mi consigliereste?

Un grazie anticipato per i competenti consigli 🤗

 

 

  • Melius 1
Inviato

@diego_g io ho da qualche mese, e uso con molta soddisfazione (anche adesso mentre scrivo) questo Magnum Dynalab FT 101A Etude.

Versione speciale dell' FT101A, con condensatori in polipropilene Solen nella sezione di uscita audio, connettori WBT, sezione RF di una precisione disarmante.

è stato prodotto dal 1990 in poi.

Purtroppo non ha la funzione RDS che cerchi, ma per quanto riguarda il "sound" credo che questo marchio sia una garanzia (ancora oggi producono tuner da migliaia di euro...).

certo,serve qualche centinaia di euro per portarli a casa, ma vanno alla grande.

Finchè sarà viva la FM credo che mi darà tante soddisfazioni. Con una semplice antenna esterna da 35 euro,anche se abito in zona poco coperta, riesco a prendere le stazioni che ascolto maggiormente.

E anche l'estetica, a metà tra il vintage e il moderno, mi piace molto.

 

 

 

20230128_175525.jpg

20230128_175540.jpg

20230128_175552.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Buongiorno, chiedo agli esperti di tuner. Ho da poco acquistato pre (DCC 3001) e finale (DCP 3001) vintage della Sanyo, top di gamma della Sanyo del 1976, accoppiata meravigliosa, che proprio in questi giorni sto testando. C’era, se c’era, un tuner della Sanyo di quel periodo, di alta gamma, che rappresentava il loro completamento? Su fmtunerinfo.com sono riportati solo due tuner il Plus T35 ed il Plus T55, entrambi, però, del 1979 ed esteticamente già più moderni.

Grazie e buona domenica,

Gianluca

 

Inviato

@GFF1972 ho controllato il catalogo sanyo del 76.

i tuner in commercio all'epoca erano il fmt-200, fmt-450

Inviato

@dipparpol Grazie; cerco di capire questi tuner come sono; magari, se qualcuno li conosce, il loro giudizio è ben accetto!

Gianluca

Inviato

Il fmt-450 era il loro tuner di punta dell'epoca, classica scala parlante, vu meter per intensità segnale e fine tuning, filtro mpx, livello di uscita regolabile. Sembra una bella macchina a vederlo in foto. È anche parecchio massiccio. Ho visto qualche esemplare in vendita. Su eBay c'è n'è uno a 150 euro

 

Inviato

@dipparpol Grazie; l’ho visto anche io un esemplare su ebay, ma ha i fianchetti laterali in legno, che non penso siano originali.

Gianluca

 

Inviato

@GFF1972 ce n'è uno sul market di facebook mi pare in zona Gorgonzola, non so di dove sei tu

@GFF1972 i fianchetti credo siano originali

 

Inviato

 

Ci sarebbe anche il Sanyo FMT-611K di due anni più “giovane” (classe 1978), che, oltre ad essere bello, mi sembra più in linea, esteticamente parlando, con il pre ed il finale in questione.

Le caratteristiche tecniche sembrano buone, ma non sono un esperto di tuner e, pertanto, non sono in grado di dare un giudizio. Qualcuno, per caso, lo conosce?

Grazie

 

Inviato

Rieccomi, ci sarebbe la possibilità di acquistare il Sanyo FMT-611KlLU (tre bande di frequenza) ad euro 90,00, inclusa la spedizione.

Che dire, vale la pena?

Grazie,

Gianluca

Inviato
Il 1/2/2023 at 18:59, GFF1972 ha scritto:

acquistare il Sanyo FMT-611KlLU

Celo avevo e non mi ha soddisfatto...esteticamente molto bello, il mio era in versione black, disponibile anche in silver...

sanyo1.thumb.jpg.3dd473133b05e728eec8001260b6a06a.jpg

come i successivi Sanyo della serie Plus di cui ho acquistato sia il primogenito T 35 (silver) sia il successivo T 55 (black) di cui sono soddisfatto in toto, a mia volta li consiglio caldamente, ben abbinanti il tuo sistema Sanyo...

T 35...

sanyo2.thumb.jpg.23bb67decf9009112e8c76864136046a.jpg

T 55...P.S. notare l'utilizzo in AM di cui sono anche soddisfatto!

sanyo3.thumb.jpg.977253b3e6e319840b0eb75cba24e651.jpg

 

  • Thanks 1
Inviato

@dipparpol Esteticamente, è molto gradevole; volevo capire se anche tecnicamente aveva un suo perché 

Inviato

Ho sempre avuto un debole per i tuner con scala parlante. Per la loro bellezza più che la loro qualità che non sono in grado di giudicare. Così per natale ho deciso di fare una pazzia(per me) e avendolo trovato me lo sono comprato. Non se ne parla un gran bene in giro ed è difficile da trovare ma tant'è. Per me bellissimo. EccoloIMG_20230205_115600_edit_745394237827921.thumb.jpg.075129faba3bcdec6049d411d59a5dc3.jpg

 

 

Massimo 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...