GFF1972 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Ciao a tutti, riprendo le fila di questa discussione per avere informazioni - da chi le ha - in merito alla sopravvivenza delle trasmissioni via radio: - ci sono novità sui tempi - spero lunghi - di sopravvivenza? - è vero che - per quanto mi hanno detto alcuni - i nostri tuner potranno, comunque, essere “convertiti” anche alla ricezione delle radio digitali? Chi mi spiega questo processo di conversione e come si realizza, ed i relativi orientativi costi? Vale la pena e che suono ne verrebbe fuori? Grazie, Gianluca
KIKO Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 C'è qualcuno che possiede un Sequerra? Ce ne parla un po', ai tempi era insuperabile.
madero Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @GFF1972 la conversione al digitale mi pare complicata. Una volta che hai inserito ex novo un ricevitore digitale o una scheda di rete, e dopo che hai convertito questo segnale in analogico, cosa resta del vecchio tuner FM?
Pilgrims Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 @GFF1972 , nessuna nuova dopo le delibere della scorsa estate. Oggi anche i più accaniti sostenitore del Dab+ accettano il fatto che la copertura digitale sia largamente insufficiente a garantire il segnale ovunque (zone rurali, montane, isolane) e, soprattutto, all’interno di molti edifici. E spingono l’adozione del digitale grazie alla eventuale ubiqua presenza dell’FM… Probabile, invece, che si arrivi ad un riordino delle frequenze analogiche che andrebbe a discapito delle piccole emittenti. In conclusione, l’opinione prevalente è che l’FM durerà fino a che Emittenti/Editori troveranno economicamente conveniente (ovvero pubblicità da riversare sulla base dei loro ascoltatori) l’utilizzo della tecnica analogica. Pensiamo a 30 milioni di automobili non dotate di trasmettitori Dab. Lunga vita all’FM!!!
GFF1972 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Pilgrims Quindi, per ora, i tuner sopravviveranno ancora! Buona notizia. Grazie 1
madero Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Dopo che la rai mi ha lasciato a secco, per le mie radio in am mi sono organizzato con un piccolo trasmettitore casalingo 1
Pilgrims Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 @madero , eh si: AM spenta l’autunno scorso..
wow Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Ciao a tutti, mi è capitato di rileggere questo bellissimo thread e subito mi è venuta voglia di risvegliare i miei bellissimi tuner (ne parlo nella seconda pagina) e adesso sto ascoltando a bocca aperta radio Classic con il McIntosh mr67 che pilota un nuovissimo ampli NuPrime. Il vecchio è il neonato. Sia per questioni di spazio, sia per non privarmi dello stettacolo di vedere le luminarie accese specie al buio, tengo l'elettronica fuori dal suo bellissimo mobiletto di legno, per cui, mentre facevo i collegamenti, vedevo che la piastra cromata posteriore (la foto non è la mia) è opacizzata perché ha accumulato la classica sporcizia (che non è polvere) che si deposita sui vetri e sui mobili delle nostre case. E meno male che non fumo. La domanda è, considerato che sopra ci sono stampate un sacco di scritte ed avrei paura di cancellarle, come è già successo a qualcuna, come fare a pulirla?
spersanti276 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @wow panno in microfibra pulito+acqua calda+strizzare a morte. 1
zigirmato Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Ciao ragazzi, ho aggiornato a mia vecchia radio con un rives parc audio equalizer , per me ha migliorato l'effetto stereo, non so come spiegarmi, è un po come quando si passa da modalità mono a stereo, ecco con questo componente è ancora più stereo di prima, tanto per rendere l'idea eh, comunque questo equalizzatore d'ambiente, si è già ben ambientato.
lucaz78 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @zigirmato ma è un equalizzatore, che aggiornamento intendevi riguardo al tuner?
zigirmato Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @lucaz78 praticamente il tuner è collegato al equalizzatore e questo all'amplificatore, così la radio si sente meglio, almeno per me a un effetto stereo migliore di prima. Ah è un equalizzatore analogico particolare, non è il solito equalizzatore. Edit. Probabilmente è un po sprecato per una radio, però mi é capitata l'occasione, e via va bene anche così.
TheoTks Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 23 minuti fa, zigirmato ha scritto: non è il solito equalizzatore. é un eq parametrico finalizzato per lo piu a ridurre aloni e riverberi dovuti all'ambiente, la sua particolarità è che agisce solo sul limite inferiore (bassi ) della banda audio; come tutti i parametrici, è piuttosto difficoltosa la regolazione "ad orecchio"
zigirmato Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @TheoTks ciao, infatti a orecchio non noto differenze nel cambiare le varie impostazioni , tranne un migliore effetto stereo, almeno con la mia la radio, del resto é proprio come dici tu, che dire.. mi servirebbe una persona che ci sappia fare con queste cose. @TheoTks
zigirmato Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Il 14/3/2023 at 07:16, GFF1972 ha scritto: è vero che - per quanto mi hanno detto alcuni - i nostri tuner potranno, comunque, essere “convertiti” anche alla ricezione delle radio digitali? Ciao, qualche mese vedevo in rete che ci sono già in commercio tanti ricevitori dab+ con antenna per adattare le radio FM delle automobili in dab+, e a buon prezzo. Per i tuner da casa, ricordo solo di aver visto un adattatore della revox che però costa un bel po', e poi bisogna vedere se funziona con tutti. @GFF1972
GFF1972 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @zigirmato Ciao grazie; speriamo che le trasmissioni in FM vadano ancora avanti per un bel po’!
zigirmato Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @GFF1972 prego non c'è di che. 16 minuti fa, GFF1972 ha scritto: speriamo che le trasmissioni in FM vadano ancora avanti per un bel po’! E si lo spero tanto, anche perché ho appena preso una nuova radio FM, aspetto che mi arrivi, per ora non dico niente incrocio le dita eheh
Questo è un messaggio popolare. GiorgioFz Inviato 5 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2023 Ciao a tutti, volevo condividere questo modestissimo Tuner Pioneer TX-5500 II inserito nella mia catena Hi Fi... 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora