Vai al contenuto
Melius Club

Passione per i tuner


Pilgrims

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato
7 ore fa, transcriptor ha scritto:

L uscita Fm 4 ch output terminal a cosa servirebbe?

 

Credo fosse la predisposizione per la ricezione di trasmissioni in quadrifonia che non sò nemmeno se siano mai state realizzate....quindi non serve ad un tubo..:classic_biggrin:

transcriptor
Inviato

Grazie x la risposta, cortese come sempre 👍

  • 2 settimane dopo...
transcriptor
Inviato

Ho appena comprato un tuner il pioneer 737 perché mi gradiva L idea di avere il deck della stessa serie e formare L accoppiata.

appena arriverà posterò foto ed impressioni.

so che non è nulla di che, ma a me piaceva L abbinamento e quindi in futuro cercheró anche L ampli della stessa serie.perdonatemi x il tipo di velleità ma ognuno ha i suoi gusti a me piacciono gli accoppiamenti  della stessa marca e modello.

Inviato

Di tuner, tra vintage e moderni, ne ho diversi. Ma il titolare, da oltre trent'anni, è sempre il mio caro Revox B760! A differenza dei suoi fratelli (Revox), che conosco molto bene, il suono del B760 è tutt'altro che improntato a sonorità dal timbro algido... una goduria!

P.S. Ho la fortuna di prendere molto bene (ripetitori Rai a vista ottica e antenna Fracarro direttiva sul tetto) le frequenze di Radio Rai FD5 (classica), che trasmettono (a loro dire) in modalità non compressa. Non entro nel merito tecnico, fatto sta che rispetto a Rai 3 la differenza c'è e si sente davvero tutta... Ma ciò che conta più di ogni altra cosa è il palinsesto: notevole per spessore artistico!

revox-b760-67655.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Ho praticamente sempre avuto un tuner, sansui tur95t00, poi un denon economico, fpoi un denon tu88, poi un quad fm3, un Pioneer TX 9900,  ed altri ancora, oggi ho un Cyrus 7 ma la radio per me è sempre stata  residuale, per l'impossibilità di montare ubna antenna decente

Inviato

@M.B.  lo hai mai messo a confronto con il b260? io li ho entrambi(260 e 760) ma il 760 ha sempre avuto un problema di sbilanciamento di un canale in modalità stereo che devo decidermi di far sistemare, beh, devo dire che il 260 è forse un pò più algido ma ha una spazialità che non ha il mio 760 ( ma ripeto , magari non è a posto il mio)...

Inviato

@paolo75

Sì, varie volte. Il B260S a confronto con il B760 suona apparentemente più preciso, dettagliato, ma non ha la stessa "anima" musicale! 

Il mio B760 non hai mai avuto i problemi da te lamentati. Un paio di anni fa per scrupolo lo feci anche revisionare da un bravo ingegnere della mia zona (l'Ing. Muriano) ed era tutto in ordine (cambiata la batteria tampone e una lampadina spia che stava per cedere).

Inviato

Questa me la regalò mio padre nel 1979-80, e poi (guarda il destino..) l'ho usata poi in ufficio per molti anni (lavoravo in una radio locale cittadina)...ora che sono in pensione è tornata a casa, e continua a farmi ottima compagnia.

Grundig-Satellit2400-1.jpg

  • Melius 2
Inviato
Il 29/3/2021 at 09:58, TheoTks ha scritto:

La spiegazione è sicuramente lacunosa ma spero renda l'idea.

@TheoTks Alla faccia del lacunosa...complimenti!

Inviato

@gimmetto Grazie gimmetto

@

(Approfitto per rettificare un particolare del mio post del 10/4 nel quale parlo del "dipolo 1/5 lambda"; è un errore, la definizione corretta sarebbe "dipolo 1/2 lambda", ossia il dipolo che ha la propria lunghezza fisica vicina alla metà della lunghezza dell'onda.)

 

transcriptor
Inviato

@TheoTks ciao, ero un CB 40 anni fa e capisco la tua correzione avendo un minimo di infarinatura con le antenne👍

  • Melius 1
Inviato

Tanti bei tuner.. Complimenti a tutti!

spersanti276
Inviato

Ecco il pupone scoperchiato

 

DSCN4030.thumb.JPG.1f9e59d1ba49b1f9f425a765a6325860.JPG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...