M.B. Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, KIKO ha scritto: Rispondo nell'ordine, abito a Milano zona ovest, zona libera senza ostacoli, dal tetto al ricevitore circa 15 metri di cavo, metro più metro meno. Non so però dove siano localizzati i ripetitori. Grazie. Non dovresti avere particolari problemi per ottenere una buona e stabile qualità del segnale. Ricorda che sarebbe preferibile montare l'antenna FM su un palo dove non sia già montata un'altra antenna. E non dimenticare mai, se il lavoro lo fai tu, del fattore sicurezza (palo robusto, ralle, tiranti, etc). Per quanto riguarda il cavo, ti suggerisco l'ottimo coassiale Cavel RP913P con schermatura in classe A, mentre per i connettori, prendi un tipo metallico (Classe A). In foto alcuni di quelli che uso abitualmente. Come antenna, insisto nel suggerirti un modello direttivo a 3 o a 5 elementi, come quella (ottima) che produceva la Fracarro. Prodotto che girando per i negozi specializzati della tua città potresti ancora trovare...
transcriptor Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Signori buongiorno, vi informo sul primo utilizzo del tuner appena comprato e di cui sopra rilasciai immagini e modello. la cosa più bella è stata la ricerca con la sintonia di Radio Monte Carlo in modo retró, cercando la frequenza e udendo quel segnale che contraddistingue una stazione dalle altre. Le Rai poi, avevano ed hanno un tipo di timbrica riconoscibilissima. Su via, un tuffetto nel passato senza RDS e non scomodando il satellite di Sky dove abitualmente ricevo le radio e i loro nomi e altre info. praticamente una goduria dove si è ancora protagonisti di quel che si fa x ascoltare 🎧 pensate che non avendo al momento in antenna mi giostravo con il pezzo di filo da 2 MT A fargli assumere la posizione più adatta. Fantastico! 1
spersanti276 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @M.B. condivido, fatto sta che sarò stato fortunato. Ricezione assolutamente perfetta. Quell'antennista ha dimostrato altre volte di essere un professionista che sa il fatto suo. Mi aveva assicurato che avrei avuto una ricezione eccellente e quell'antenna sarebbe andata bene anche per eventuali evoluzioni future (dab?...😭). Il Revox ha sempre il segnale quasi al max e senza soffio.
KIKO Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @M.B. Grazie, ho le caratteristiche ideali da te menzionate, non capisco solo una cosa, i connettori. Sull'antenna vanno collegati maglia e centrale con dei morsetti che credo già compresi sull'antenna, il mio sinto Marantz 150 non ha prese d'antenna ma i classici a pressione tipo connettori altoparlanti. Premi, infili, molli. Al limite mi piacerebbe avere un terminale che arriva dal tetto con una presa, tipo quella tv, con la possibilità di staccare un sinto e collegarne un'altro. questo però se non compromette qualità o peggio perdita di segnale. Grazie.
M.B. Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 5 ore fa, spersanti276 ha scritto: @M.B. condivido, fatto sta che sarò stato fortunato. La fortuna c'entra poco. Tu hai un Revox B760...😉
M.B. Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 5 ore fa, KIKO ha scritto: @M.B. Grazie, ho le caratteristiche ideali da te menzionate, non capisco solo una cosa, i connettori. Sull'antenna vanno collegati maglia e centrale con dei morsetti che credo già compresi sull'antenna, il mio sinto Marantz 150 non ha prese d'antenna ma i classici a pressione tipo connettori altoparlanti. Premi, infili, molli. Al limite mi piacerebbe avere un terminale che arriva dal tetto con una presa, tipo quella tv, con la possibilità di staccare un sinto e collegarne un'altro. questo però se non compromette qualità o peggio perdita di segnale. Grazie. Tra antenna e cavo coassiale, oggi si fa uso di connettore di tipo F. Diversamente, nei tipi meno recenti, si innesta il cavo spellato direttamente nella vaschetta portacontatti dell'antenna. Sul tuo tuner, devi connettere lo schermo del cavo coassiale a 75 ohm sul connettore contrassegnato G e il polo caldo sul connettore contrassegnato FM, immediatamente alla sua sinistra. P.S. nella foto trovata in rete, è rappresentato un collegamento con antenna mediante cavo a piattina con impedenza da 300 ohm. Cavo, quest'ultimo, oggi praticamente sparito dal mercato.
KIKO Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @M.B. Il collegamento al tuner non ha segreti per fortuna, lo uso regolarmente. Quello che non ho capito è, va bene il connettore F, ma se il cavo va direttamente ai morsetti dell'antenna dopo ci sarà una giunta col connettore F e dopo la discesa verso il tuner? oppure l'antenna non ha morsetti e prevede solo un collegamento con un connettore F e poi la discesa, è cosi?
arcdb Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @KIKO Dipende dal tipo di antenna. La mia Fracarro ha il connettore tipo f a vite mentre la mia Kathrein ha i morsetti a vite.
M.B. Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @KIKO Non c'è nessun raccordo da fare. L'antenna è dotata di serie di un connettore F femmina oppure di una vaschetta con connettore a vite dove inserire il cavo coassiale nudo. Una volta connesso il cavo all'antenna, lo fai scendere fino all'appartamento e da qui al tuner. Sarebbe preferibile che non ci fossero interruzioni e che il cavo coassiale si innestasse direttamente al tuner con apposito connettore e senza prese intermedie. Se ciò non fosse possibile, mai e poi mai giuntare i cavi tra loro in modo diretto o con dei morsetti. Usare sempre dei connettori F (maschio - raccordo femmina/femmina - maschio) che mantengono inalterata l'impedenza della linea di trasmissione.
M.B. Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Qualche utile indicazione per il fai da te e non solo... https://www.esperimentanda.com/come-avere-un-antenna-radio-fm-piu-efficiente-ad-alto-guadagno-direttivita-dipolo-faidate/
transcriptor Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Buona sera, mi aiutate a capire una cosuccia sul tuner?? Ho sintonizzato radio Monte Carlo sul tuner e sul decoder di Sky con ricezione da parabola, poi con il telecomando dell ampli commutavo prima su una sorgente poi sull altra. La differenza è abissale e non solo come volume dAscolto ma come suono. Quello del tuner sembra più analogico nel senso meno squillante come se avesse delle frequenze audio attenuate.Qualcuno ha modo di fare una prova comparativa e postare le impressioni x confronto?? Sempre che sia di vostro interesse e non solo mio. Grazie
Dr.Faust Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Buona giornata a tutti, vi presento il mio Revox A76, perfetto, suono limpido, tenuta della sintonia garantita! Utilizzo in particolare per RAI3, nessun problema, antenna con cavo dipolo che gira lungo la biblioteca.
zigirmato Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @transcriptor ciao, ho provato a fare il confronto con la tv ' non ho Ski " dalla tv esco in ottico ed entro nel dac dell' impianto, direi che non ci sono differenze tra tuner e tv, a parte il fatto che la tv consuma più o meno 20 watt in più. Forse con ski si può regolare il livello audio in uscita come si fa con il pc, tiro a indovinare non saprei.
zigirmato Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @Dr.Faust@Dr.Faust sembra tenuto bene bello 👍 1
transcriptor Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Buona sera ,anzi 😴 buona notte,tranne che x me assalito da un terribile dubbio riguardo L antenna a dipolo da appartamento acquistata. la installo, la provo e..... una vera ciofeca peggio del solito pezzo di filo! incuriosito dal nefasto acquisto provo con il tester a verificare se c è o non c è continuità sul connettore fra polo centrale e parte esterna e qui casca L asino! lo strumento segna continuità, allora mi chiedo ma non dovrebbero essere 2 poli distinti??? A voi darmi tranquillità e qualche consiglio!
zigirmato Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @transcriptor Buon giorno, al mio tuner Grundig St 303 ho messo un antenna magnum dynalab st 2, l'ho sistemata vicino all'impianto un po nascosta in parte al mobile così non si nota tanto, l'antenna funziona bene o almeno prende meglio di un cavo. Poi mi spiace ma non saprei cosa consigliare a proposito della prova.
Variable Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @spersanti276 abitiamo vicinissimo, mi piacerebbe ascoltare il Revox. io, da parte mia, ho 2 kenwood moddati, il kt-5020L e il KT-6050.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora