Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Settembre 2021 Moderatori Inviato 2 Settembre 2021 9 ore fa, n.enrico ha scritto: ma questo è il giradischi di Red Ronnie Francamente non c'è nessun motivo per spingere all'acquisto visto che lo possiede il Red nazionale e non per questo fa si che "il signore si che se ne intende!" (cit.). Ho visto diversi suoi video dove per ogni nonnulla si stupiva di qualunque cosa audio gli passasse sotto gli occhi come fosse lontano anni luce dal mondo dell' hi-fi e della sua riproduzione, quindi a mio avviso l'ha preso solo perchè è diverso da tutti stupendo gli astanti non perchè suona bene e la sa lunga. 1
n.enrico Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @BEST-GROOVE Ho solo detto che ce l'ha Red Ronnie, non che ...siccome ce l'ha Red Ronnie allora.... Ho anche aggiunto che, da come parla, mi sembra tutto tranne che un audiofilo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Settembre 2021 Moderatori Inviato 2 Settembre 2021 47 minuti fa, n.enrico ha scritto: mi sembra tutto tranne che un audiofilo. esatto....e forse per lui è anche un bene scansando l'entrata nella follia audiofila.
senek65 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 1 ora fa, scroodge ha scritto: Eh ma.. è quello che ho pensato prue io! Eppure il proprietario, questo sembra dire... mah.. Potrebbe anche essere una sorta di effetto ottico
Bill Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Sono anni che sperimento la levitazione magnetica. Se non vi è alcun vincolo assiale è incontrollabile. Questo oggetto di design non ha nulla di audiofilo (e non è una critica) necessita di un braccio a bassissima massa e di una testina leggerissima che tracci con un grammo, e non è sostituibile. il web è pieno di espositori, mappamondi, e altri oggetti che sfruttano questa tecnica, questo giradischi è la trasposizione audio di uno di questi. A mio parere nessuna velleità di sostituire un Linn o similari
mikefr Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 E' l'antitesi di quello che dovrebbe essere un giradiaschi........ma è sicuramente una figata di quelle da far vedere agli amici non audiofili.😉
dag Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 14 ore fa, mikefr ha scritto: E' l'antitesi di quello che dovrebbe essere un giradiaschi........ma è sicuramente una figata di quelle da far vedere agli amici non audiofili.😉 solo perchè, forse e dico forse, possono esserci fluttuazioni maggiori con dischi ondulati? l’unico che lo ha e lo ha provato ne parla bene….. poi da tastiera tutt ingegneri, vabbè…
mikefr Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @dag Non bisogna essere ingegneri ma almeno sapere un po’ di fisica per capire che cosa deve fare e non fare un giradischi.Non dubito del suo funzionamento,ma ripeto,tra un gira del genere,ed uno “classico”,secondo te,quale si comporterebbe meglio nei parametri che indicano la bontà di un gira? 1
scroodge Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 4 ore fa, dag ha scritto: solo perchè, forse e dico forse, possono esserci fluttuazioni maggiori con dischi ondulati? Scusa ma, qua si sta parlando (senza forse dato che il proprietario stesso lo dice) di un giradischi che in presenza di dischi ondulati fa oscillare non solo il braccio, il che é normale, ma anche il piatto. A te pare che questo sia un buon giradischi? Che poi piaccia al proprietario é tutto un altro discorso. Ad esempio, per quanto mi riguarda ci sono molti apparecchi che mi piacciono ma le cui performances sono tra il discutibile ed il pessimo
senek65 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 3 minuti fa, scroodge ha scritto: non solo il braccio, il che é normale, ma anche il piatto. A te pare che questo sia un buon giradischi? Semmai le oscillazioni si dividono tra piatto e braccio
scroodge Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Semmai le oscillazioni si dividono tra piatto e braccio Ehmmm volevi dire tra LP e braccio spero.. mica (dico io) che se un LP é ondulato e applico sulla testina un peso da 1 a 3 gr (come certe MC), si mette a oscillare il piatto… ad essere sinceri io non hai mai visto un giradischi comportarsi così
senek65 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 20 minuti fa, scroodge ha scritto: Ehmmm volevi dire tra LP e braccio spero.. No dicevo proprio tra braccio e piatto. Semmai il braccio oscilla meno perché in parte oscilla il piatto. Ma son supposizioni
dag Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 1 ora fa, scroodge ha scritto: Scusa ma, qua si sta parlando (senza forse dato che il proprietario stesso lo dice) di un giradischi che in presenza di dischi ondulati fa oscillare non solo il braccio, il che é normale, ma anche il piatto. A te pare che questo sia un buon giradischi? per quanto ne so io ripartire l oscillazione del disco ondulato tra piatto e braccio invece che tutta sul braccio potrebbe anche essere n vantaggio….. però in genere mi astengo dal commentare se non ho certezze….. quello che mi sembrava bizzarro tutti a tirar conclusioni certe senza averlo mai provato…. mmmah IMHO
scroodge Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Beh io una certezza ce l’ho: non potrei mai considerare valido un giradischi il cui piatto si mette ad oscillare sotto un disco ondulato. Se qualcuno qui la pensa diversamente, buon per lui, e davvero gli auguro buoni ascolti!
oscilloscopio Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Ripeto la mia esperienza...ascoltato in fiera (per quello che può valere un ascolto in quel frangente), a parte le oscillazioni non mi ha colpito in nulla di particolare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Settembre 2021 Moderatori Inviato 4 Settembre 2021 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: a parte le oscillazioni non mi ha colpito in nulla di particolare. 3 ore fa, scroodge ha scritto: Beh io una certezza ce l’ho: non potrei mai considerare valido un giradischi il cui piatto si mette ad oscillare sotto un disco ondulato. è proprio quella la caratteristica saliente e lo fa distinguere dagli altri,quale altro giradischi può far questo? Neppure uno da 100k€ arriva a tanto; il Mag con un esborso ragionevolissimo lo può fare in completa tranquillità!
robyroadster Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @oscilloscopio Non metto in dubbio la tua capacità di discernere il suono del giradischi in discussione dal resto dell’impianto e dell’ambiente in fiera anche se non è semplice, non è sarcasmo, anche a me in fiera hanno colpito alcuni impianti con un suono caratterizzato che ho ricondotto ad alcuni componenti, per esempio the recorder man con la riproduzione dei master su bobina che in anni successivi ho ritrovato con la stessa impronta sonora, oppure il suono dei diffusori Mbl. Sarebbe interessante conoscere che giradischi abbia usato in precedenza @Sudaka ed eventualmente se questo giradischi abbia un suono caratterizzato in particolare rispetto ad un riferimento di un altro giradischi abituale, è li secondo me che si gioca un giudizio e ci si può fare un’idea e dare un riferimento a chi legge.
robyroadster Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Il 26/8/2021 at 09:35, Silencer ha scritto: qualità della testina su un gira venduto a quel prezzo Questione di marketing, fare sentire che suona bene(secondo il costruttore io non lo posso giudicare) con una testina basica che è largamente conosciuta e venduta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora