Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori in sospensione pneumatica: le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

Ti segnalo un 3d che avevo aperto qualche tempo fa, prosieguo di altri 3d che sono andati persi nel grande rogo.

Parlo di due diffusori in SP, le ATC SCM40 e le Infinity Renaissance 80.

Per la mia esperienza e gusto, il basso della SP mi convince di più, ed è sicuramente più gestibile in ambiente.

Poi di fatto i miei diffusori titolari sono in BR, perchè IMO non è mai un solo aspetto che fa il risultato.

 

 

 

Inviato

Ringrazio ancora tutti per i vostri interventi.

 

8 ore fa, meridian ha scritto:

Forse potrebbe esserci anche una carenza di controllo e autorevolezza dell' ampli,

Spero di no 😅mi sono svenato per arrivare al Supermait2!

8 ore fa, meridian ha scritto:

Magari un paio di foto del tutto per capire meglio la situaizone e dare qualche consiglio per delle prove mirate . . . 

allego qualche foto per suggerimenti 00EC5841-29B4-4CE1-A222-9ABF0B9AA052.jpeg.00842c0651a4a80c6a4c5ad955b8a972.jpeg

9CE705DE-3AE5-4E92-8F02-AAD74905B6AF.jpeg

E4CDD27F-E2FE-4EC6-B33E-AA2B14DB5F8F.jpeg

5D838D2D-3CE7-4ED2-B732-A803D5ACF2A2.jpeg

Inviato

Io a SP ho le 801fs su un living più o meno come il tuo (circa 60 mq, punto d'ascolto a 4 metri circa), e i bassi sono  fenomenali. In camera ho anche una coppia di grundig box 3060 (circa 20 mq), stupefacenti e con un basso definitssimo e profondo. 

A sospensione pneumatica ho una coppia di Guregn di V&A, che non danno problemi particolari se posizionate in modo corretto.

Come dire, se il progetto è buono, non cambia se il diffusore è a SP o BR, IMHO.

bungalow bill
Inviato

Ho cinque coppie di mini diffusori ( 2 Canton , 2 ATC e una Rogers LS3 /5a ), tutti in cassa chiusa . Secondo me sono migliori dei bass reflex e hanno meno problemi nel posizionamento .

Inviato
7 ore fa, Elements ha scritto:

Manca quella profondità che solo il bass reflex sa dare. E

Credo non sia corretto generalizzare in tal modo, tanto piu’ che una parte cruciale la recita l’amplificazione, ad esempio e fra l’altro.

Non mi riferisco al tuo caso, in quanto non so con che ampli facevi suonare i diffusori in sospensione pneumatica che hai menzionato, era solo per completezza di ragionamento.

Ti posso assicurare che la gamma bassa delle mie ex Advent 5002 era profondissima e frenata, davvero emozionante, quale non ho riscontrato nei diffusori in bass reflex che ho avuto ed ascoltato.

Le pilotavo con un valvolare di prim’ordine, 80 watt con le kt88.

Anche le Esb avevano un gran basso.

Ogni diffusore fa storia a se, evidentemente.

E’ anche probabile, perche’ no, che sia una questione di preferenze personali.

  • Melius 1
Inviato
Il 19/8/2021 at 20:06, il Marietto ha scritto:

altà sono in linea di trasmissione

Che non c'entra niente con la cassa chiusa

Inviato

Io faccio indifferentemente sistemi con ogni carico. 

Nel complesso meglio reflex o comunque con recupero della onda posteriore.

Inviato
16 minuti fa, samana ha scritto:

Credo non sia corretto generalizzare in tal modo, tanto piu’ che una parte cruciale la recita l’amplificazione, ad esempio e fra l’altro

L'amplificazione nell'a estensione?

Inviato
27 minuti fa, samana ha scritto:

Credo non sia corretto generalizzare in tal modo,

Di fatto sono le mie personali conclusioni a cui sono pervenuto a seguito di esperienze, per cui fattene una ragione.

 L'amplificazione non c'entra con quello che ho affermato.

oscilloscopio
Inviato

Credo che ognuno di noi abbia un discreto bagaglio d'esperienza alle spalle anche se le conclusioni possono essere diverse (altrimenti avremmo tutti lo stesso impianto)...

Inviato

@MiaN ciao, in una mansarda ( circa 25mq) per un secondo impianto ho acquistato da qualche mese una coppi di Imago Rosa, cassa chiusa, avendo necessità di avvicinarle molto alle pareti posteriori…..devo ammettere che hanno un ottimo suono ….forse il basso appena gonfio…ma per ascolti intimi a volume medio/basso sono perfette (secondo i miei gusti ovviamente)

Precedentemente ho avuto due coppie  con bass reflex e tendevano a rimbombare un po’…meglio in sospensione pneumatica.

saluti.

Inviato

Nell'impianto titolare alterno le Cornwall III alle b&w dm 70 e devo dire che entrambe mi danno grandi soddisfazioni.

Nel 2° impianto ho le Canton gle 60 e nel terzo le Martin Gamma 308. Tutte mi regalano piacevoli sessioni musicali.

Inviato

@MiaN ciao, cura l'ambiente. Con alcuni amici, pre covid, ci riunivamo in una affascinante villa immersa nella campagna senese, 7 km di strada sterrata per arrivarci e passavamo tutta la notte a bere, mangiare e ascoltare musica, ognuno portava qualche disco. Di solito fornivo io l'impianto che, per forza di cose, dovendo sobbarcarsi tutto quello sterro, non poteva essere il top, ma nemmeno molto meno, diciamo un impianto basico. Ebbene una volta portai un gira audiotechnica con relativa testina, ampli un pioneer A400 e casse Genesis 2 vie sp. Lo sistemammo in terrazza, ebbene sì, ascoltavamo sotto le stelle, risultato? Rimanemmo tutti a bocca aperta, non scherzo. L'ambiente è almeno il 50%del risultato finale. Imho. 

Buoni ascolti 

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, Dufay ha scritto:

L'amplificazione nell'a estensione?

Se, come penso, intendi l’estensione della gamma bassa, direi proprio di si.

34 minuti fa, Elements ha scritto:

per cui fattene una ragione.

Io non ho assolutamente messo in discussione quelle che sono le tue esperienze personali, me ne guarderei bene.

Dunque, non debbo farmi nessuna ragione.

Volevo semplicemente dire che, a parer mio, non basta l’ascolto di due, tre o quattro modelli di diffusori che condividono una uguale filosofia costruttiva per dare un giudizio definitivo su tutti i diffusori in commercio costruiti a quel modo.

Sull’amplificazione se ne puo’ parlare, ma spero converrai con me, diro’ una ovvietà evidentemente, che un conto e’ pilotare le ar3, ad esempio,  con un ampli da 100-200€, ben altra cosa e’ farle andare con un ampli da 3, 4000€.

Inviato

@78 giri vero. Ogni tanto ascolto delle Lem da palco e rimango a bocca aperta… ci sono nel pro delle perle nascoste a prezzi irrisori 

Inviato
22 ore fa, MiaN ha scritto:
Il 20/8/2021 at 08:54, meridian ha scritto:

Forse potrebbe esserci anche una carenza di controllo e autorevolezza dell' ampli,

Spero di no 😅mi sono svenato per arrivare al Supermait2!

Non conosco le capacità di pilotaggio del Supernait2, immagino tu lo abbia valutato con i diffusori, comunque, dalle foto postate, l' ambiente è decisamente molto "libero" , forse troppo spoglio, io lavorerei molto sul posizionamento e sulla possibilità di inserire arredi e qualche libreria, paradossalmente in 40 mq, la gestione delle riflessioni potrebbe essere un problema . . . 

saluti , Dario 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@MiaNnon@MiaNon è una questione di reflex o cassa chiusa. Hai un problema di ambiente che va risolto con un diffusore che non accenti i picchi ambientali. Qualcosa può fare l'ampli ma a distanza è difficile dare consigli. Parti da un diffusore che ti piace come suona e che non sia critico nel posizionamento. 

Inviato

Con una sala spoglia hai voglia a barcamenarti fra ampli, diffusori e sorgenti.

Qualsiasi componente risentira’ inevitabilmente della “nudita’” della stanza.

Io come prima cosa metterei un bel tappeto di quelli ampi e spessi davanti ai diffusori, poi il resto a seguire, tipo poltrone tendaggi librerie ed altre cose del genere.

Vedrai come spariranno le spigolosita’.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...