motta Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Buonasera a tutti, come da titolo l'ampli in oggetto è l'Unison Research unico SE. Secondo voi ne vale la pena. Attendo vostri consigli. 1
Coltr@ne Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Non ho un apparecchio "in produzione", anzi mento, la testina è nuova, solo perchè mi hanno decapitato quella fuori produzione
redhot104 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Senza dubbio, se in buone condizioni generali.
GFF1972 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @motta Se non avesse senso, la sezione “Vintage” di questo forum non dovrebbe esistere!!!! Tanti possono essere i motivi per acquistare un amplificatore fuori produzione, a cominciare, sopratutto, dal suono e dal messaggio musicale che è capace ad emettere!!!! Inoltre, diversamente dal mondo digitale, quello degli amplificatori non ha avuto una evoluzione tecnologicamente così rivoluzionaria da mandare definitivamente “in pensione” amplificatori di decenni fa!!! Ancora ci sono amplificatori, specie valvolari (vedi i McIntosh prodotti negli anni 50/60), che sono ai vertici della raffinatezza del suono, pur avendo cinquanta/sessanta anni! Ciao, Gianluca 1
samana Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @motta Come e’ gia’ stato detto, non ci sono problemi nell’acquistare apparecchi fuori produzione, anzi, c’e’ la seria possibilità di fare ottimi affari. L’ Unison Unico SE l’ho avuto, amplificatore eccellente. Mi e’ piaciuto di piu’, ad esempio, rispetto al Nad s300 ed all’ Exposure 3010, macchine che conosco bene per averle avute entrambe. Te lo consiglio senza riserve, ma attenzione alla cifra richiesta. Non ci spenderei piu’ di mille euro.
oscilloscopio Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @motta Posso dirti che ho acquistato cinque anni fa il Triode 20 di Unison che è ancora più vecchio ed utilizzo amplificatori che hanno anche 50 anni e grossi problemi ad oggi non me ne hanno dati.
Bazza Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @motta Se ti piace ha senso eccome... La mia stanzina pare l'allegra isola ecologica dell'hifi.... 1
silvanik Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Il fatto che sia fuori produzione non significa che suoni peggio di quando lo era. Se è in ordine, soprattutto con i condensatori, avrai lo stesso identico suono di quando era nuovo, con la differenza che spenderai una frazione. Se poi consideriamo la necessità delle aziende produttrici di sfornare continuamente nuovi modelli per alimentare il proprio business e che questa esigenza non va per scontato nella direzione di aumento di performance c'è il serio rischio di ritrovarsi con oggetti affatto obsoleti in termini di qualità. Giusto come testimonianza, ho un McCormack DNA2 e un Threshold S500II entrambi acquistati rigorosamente usati e ampiamente fuori produzione, problemi zero, ottime performance, spesa ridicola rispetto al prezzo da nuovi, li ricomprerei sicuramente. 1
giangi68 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Mi unisco al coro e w l'usato. D'altro canto un apparecchio consumer non viene mai prodotto per più di un certo numero di anni per poi diventare discontinued. Gli ampli in generale se ben tenuti sono i più longevi della intera galassia hifi.
max Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 si, con la consapevolezza che se c’è “elettronica” a bordo potrebbe essere difficile ripararlo in caso di guasto 🤞
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Agosto 2021 Amministratori Inviato 20 Agosto 2021 @max la unison è viva e attiva, quell'ampli non è un prodotto che monta componenti di difficile reperibilità, se nuovo anche fuori poduzione hai diritto a 24 mesi di garanzia
giangi68 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @max non più prodotto è un conto, prodotto da una casa non più attiva è un altro, ma in generale gli ampli hanno spesso componenti tradizionali che possono essere sostituiti da equivalenti e originali. Più in particolare esistono case che consentono di avere un service competente su apparecchi con decine di anni come naim, ad esempio. Unison come dice Enrico è una casa molto seria.
sandromagni Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @motta Quello che non ha senso è porsi la domanda che poni. Un senso lo devi trovare tu !
Moderatori paolosances Inviato 20 Agosto 2021 Moderatori Inviato 20 Agosto 2021 1 ora fa, sandromagni ha scritto: Quello che non ha senso è porsi la domanda che poni. È la tua opinione, personale. Preferisco leggere di un dubbio, piuttosto che un asserzione dogmatica. Ciò detto, è la mia opinione personale.
samana Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 2 ore fa, sandromagni ha scritto: Quello che non ha senso è porsi la domanda che poni. Perche’ mai dovrebbe essere senza senso ? Non capisco. Magari la persona che l’ha posta non ha esperienza.
motta Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 Buonasera a tutti, Perdono sandromagni perchè ogni domanda ha un senso giusto o sbagliato che sia. Io invece nella descrizione ho omesso il particolare più importante e cioè che l'ampli è nuovo. Da qui la mia domanda. Grazie
buranide Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 27 minuti fa, motta ha scritto: ho omesso il particolare più importante e cioè che l'ampli è nuovo. Se ti piace il suono ed il prezzo è conveniente prendilo al volo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora