Vai al contenuto
Melius Club

Electron Marrè, ne parliamo?


Messaggi raccomandati

Jonas Rainer
Inviato

Come promesso....ecco il mio esemplare

Screenshot_20210404-140220.png

Jonas Rainer
Inviato

Purtroppo è senza condensatori di filtro. Ma posso adattarne di altri. Alimentazione stabilizzata, in uscita dal ponte, +- 45v. Autotrasformatore di uscita stile Mac, 2n3055 come finali e come regolatori sull'alimentazione. Vediamo se riesco a farlo ripartire....

P.S: una foto dell'interno dell'esemplare originale? Almeno il valore dei condensatori.....

Screenshot_20210404-140312.png

Screenshot_20210404-140241.png

  • Thanks 1
Jimmyhaflinger
Inviato

Io della electron marrè ho una cassa dei primi anni 60 spaiata che contiene un bellissimo largabanda IREL da 23 cm col cestello in lega realizzato custom, e un tweeter a tromba.

Inoltre ho un amplificatore da chiesa dei primi anni 2000 marchiato ELECTRON con lo stesso logo ma senza la scritta marrè

Inviato

@Jonas Rainer Complimenti per averlo riesumato,attualmente il mio è in uso e non posso aprirlo (tra l'altro non mi sembra sia semplice).

A mio parere questo ampli merita il ripristino, è un finale di non comune qualità sonora, buona potenza e non ultimo è Made in Italy.  Ti sorprenderà come successo a me: nell' ambiente dove suona praticamente è sempre acceso a discapito di altri ampli (McIntosh, Marantz).

Io non capisco niente di elettronica, ma se mi dici dove sono i condensatori. di filtro e come arrivarci, felice di contribuire alla rinascita di un "grande amplificatore".

 

  • Melius 1
Inviato

@Jimmyhaflinger Da mia esperienza con gli ampli Electron Marre penso che anche i tuoi componenti suonino alla grand, tra l'altro mi è sfuggita tempo fa una coppia di casse di grandi dimensioni qui in FVG di cui piango ancora oggi!

  • Melius 1
Inviato

@Jonas Rainer  Innanzitutto bravo!! I miei complimenti per il ripristino  anche parziale del tuo ampli, ti confermo la stessa sensazione sul suono dell' Electron Marre' ?Nel mio caso anche in gamma alta è grande.  Se avrai pazienza prima o poi  aprirò il mio  è alleghero' foto ad aiutare il tuo restauro. 

Saluti

Giorgio 

Inviato

@Jonas Rainer mi emoziona sempre veder "resuscitare" un vecchio amplificatore, strappandolo all'oblio. 

Un Melius meritatissimo. 

Buoni ascolti 🔊

  • 1 anno dopo...
Inviato

@Cabrillo Troppo bello, e poi era di tuo padre, motivo in più per renderli la voce. Complimenti.

  • Thanks 1
Inviato

@Cabrillo Hanno fatto belle cose, purtroppo le informazioni in rete sono molto poche. Io ho da oltre vent'anni un ottimo  gm88 trovato a Roma a Porta Portese. Peccato sia monofonico, ma è molto bello, sia dentro, che fuori con il suo frontale in ottone

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

poi era di tuo padre,

L'aveva comprato da giovane insieme a una coppia di diffusori sempre Electron Marrè a 2 vie in sospensione pneumatica e giradischi Garrard SP 25. Poi con l'avvento dei lettori CD, aveva comprato un Philips CD player 460.

Ovviamente ho tutto custodito gelosamente.😉

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, madero ha scritto:

Hanno fatto belle cose, purtroppo le informazioni in rete sono molto poche.

Sono particolari e a modo loro belli da vedere. Difatti ho provato varie volte a cercare in rete info, ma sono veramente scarse se non inesistenti.🤷‍♂️

Inviato

@Cabrillo potresti aggiungere una foto dei diffusori visto che c'è così poco in giro e mi pare nulla di diffusori ? Magari, se ne avessi anche dell'interno. Immagino abbiano la sospensione in carta e siano ancora ben funzionanti. Ormai sulla soglia dei 60, mi emozionano più queste cose che l'hi-fi

Inviato

Aggiungo un paio di foto del mio. Da notare le curve di equalizzazione fono che fanno tanto High End estrema  di oggi. Le manopole non sono originali

IMG_20221021_084556.jpg

IMG_20221021_084523.jpg

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, madero ha scritto:

potresti aggiungere una foto dei diffusori

Certamente, ci avevo già pensato ma ieri sera era tardi x tirarli giù dal mobile.

 

38 minuti fa, madero ha scritto:

Magari, se ne avessi anche dell'interno. Immagino abbiano la sospensione in carta e siano ancora ben funzionanti.

Oggi nel tardo pomeriggio li prendo e faccio due foto, poi vedo anche se è come si possono aprire. Mi ricordo che provai parecchio tempo fa ma senza risultato🤷‍♂️

Inviato
54 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

provai parecchio tempo fa ma senza risultato

grazie, ma occhio, non vorrei causare danni......

Inviato
4 ore fa, madero ha scritto:

ma occhio, non vorrei causare danni...

Sarò delicato come un uomo in un harem di vergini😎

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...