Vai al contenuto
Melius Club

Minima Amator old pilotate da Supernait.


Messaggi raccomandati

Inviato

Da possessore, ed estimatore di questi mini diffusori, mi sono reso conto che in tutti questi decenni non ho mai  sentito che nessuno pilotasse le MA con un Supernait. La cosa mi incuriosisce, anche perchè ho sentito che qualcuna le pilota perfino con valvolari di bassa potenza.

 

Il Naim dovrebbe essere un buon erogatore di corrente, quindi in teoria non vedo reali controindicazioni...

 

Conoscete esperienze? Cosa ne pensate?

 

Ciao

 

Evandro

Inviato

Io le ascolto con un finale valvolare di 26 watt (Copland CTA 504) e mi trovo benissimo...................che poi suonino meglio con tantissimi watt, non ho avuto mai occassioni in casa mia.

Anni fa per delle prove, portai le mie M.A. presso un rivenditore che le collegò ad un grosso finale Threshold (non conosco la potenza) e che devo dire..........una delusione.

Diventarono dure e confuse, altro che la dolcezza e la liquidità che ascolto con il mio finale.

E non mi piacquero nemmeno collegate al finale McIntosh valvolare 275.

Forse sono fortemente di parte o mi son fatto l'orecchio al mio impianto che le stesse orecchie non accettano di buon grado le altre amplificazioni.

 

ciao

Michele

Inviato

@Red Eagle Grazie per il tuo intervento. Mi conforta sentire della tua esperienza positiva con un valvolare, potrebbe essere un'opzione, chiederò a qualche amico di prestarmi un valvolare, anche se il fatto che abbiano bisogno di tanti watt buoni ormai sembra piuttosto assodato. Strano che un finale Threshold non le pilotasse a dovere.

Tornando al Supernait, deve essere proprio vero che l'abbinamento non l'ha mai provato (od approvato) nessuno: sono passati -al momento- in 63 a leggere questo 3D, e nessuno si è soffermato a parlare di questo, molto diffuso, ampli.

 

Grazie ancora, ciao

 

Evandro

Giovanni1966
Inviato

Buongiorno

Pensa che io quando le avevo le pilotavo con un triode fa 18watt , una vera delizia, poi a pentodo 35watt , sicuramente più pressione sonora ma inevitabilmente le voci erano meno , passami il termine ( meno calde).

Credo che il naim sia un buon compromesso di calore e corrente per questi ottimi diffusori.

Inviato

Buongiorno,

io da possessore del Supernait non ho avuto mai l'occasione di provarlo con le M.A., il mio suona abbinato a delle Harbeth ma sono convinto che non rimaresti deluso dall'accoppiata Naim- Sonus Faber.

Inviato

@Giovanni1966 E due che indicano positivo l'accoppiamento con un valvolare! E pensare che è sempre stato sconsigliato; l'unica mia esperienza con le valvole fu un pre Modulus3 della Audible Illusion che con ECC88 Mullard, abbinato ad un finale ML29 ha consentito il risultato migliore con le mia MA. Grazie.

 

@Marcy65 E' quello che ho pensato anch'io, solo ieri però; ma mi stupisce  che due modelli piuttosto famosi e diffusi non si siano "incrociati" spesso, anzi non ne ho mai sentito parlare, e neanche letto. Grazie.

 

Ciao

 

Evandro

Inviato

Attualmente sono collegate all’amplificatore interno del cocktail X35 (100+100 in classe D) e suonano in modo eccellente…. 

Inviato

Le ho avute per anni, sia pilotate da un electrocompaniet che da un sonic frontiers power 1.da 55w ed era sempre un bel sentire.

Inviato

le M.A. le piloto con le 300 B Kondo da 30 W. nessun problema

 

Inviato

@Marvin7 La mia esperienza è diversa, con un finale a moduli Hypex il risultato non mi soddisfa, la differenza la farà il diverso modulo della classe D. Grazie.

 

@alberto75 

@Gianni        E quattro! Devo proprio riconsiderare le valvole... Grazie.

 

 

Però nessuna esperienza  con l'accoppiata col Supernait, del cui risultato è quello che mi interesserebbe sentir parlare.

 

Ciao

 

Evandro

 

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Partizan credo che le filosofie di naim e serblin non siano coerenti tra loro. Chi usa naim spesso ha diffusori British, non si tratta di meglio o peggio ma di gusti

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo Enrico senz'altro hai ragione, i comportamenti spesso sono dettati da atteggiamenti, da "tifo" e cose di questo genere. Però più che di filosofie io vorrei parlare di compatibilità elettriche. E ieri mi sono stupito molto che non avevo mai sentito nemmeno parlare di questa accoppiata tra due prodotti parecchio diffusi e con proprietari entusiasti.

Continuo a considerarla una stranezza, e sono sempre più incuriosito su un possibile risultato.

 

Grazie, ciao

 

Evandro

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Partizan io parlo di filosofia perché il sound di chi usa naim non è il spun di chi sceglie le amator. Le ho sentite andare bene con valvole ma dipende da cosa si cerca,, dalle dimensioni dell'ambiente e dalla spl attesa. A me le voci calde mi paiono false, non tutte le voci sono calde in natura

  • Thanks 1
Inviato

Secondo il mio parere e sulla base della mia esperienza, ho le Minima Amator da diversi anni, le Minima gradiscono ampli dalla timbrica fine,e per quanto possibile neutri.

L'amplificatore deve essere veloce cioè dalla grande dinamica i watt non necessariamente tanti.

Quindi se abbinate ad ampli "scuri" e lenti perdono molto.

Ottimi i risultati con finale Plinius sa 103 ( classe A da 120w) ma anche con monofonici valvolari autocostruiti con le 211( 18 w circa).

 

  • Melius 1
Inviato

@avv Possiedo le Minima Amator da più di 20 anni e credo di averle spremute a dovere con amplificazioni adeguate. Adesso, con dispiacere, sono finite in un secondo impianto, sono pilotate da una coppia di Audiolab serie 8000, non così pessimi, ma è palese che non vengono fatte esprimere al massimo. Tuttavia non ho voglia di investire cifre importanti, dato l'uso saltuario che ne faccio. Avevo pensato ai valvolari per fare un'esperienza diversa... mi hanno sconsigliato tutti, ed anche il poco utilizzo non fa propendere per questa scelta.

Ieri sera, non mi ricordo come, mi è balenata la possibilità di un Supernait e mi sono reso conto che non avevo mai sentito di questa accoppiata, la cosa mi ha incuriosito molto e continua perchè, almeno nessuno per ora, mi ha dato indicazioni o riscontri in merito.

Circa gli ampli veloci e dinamici, un finale a moduli Hypex che possiedo, 400+400 W sui 4 ohm delle MA, con questi diffusori non mi ha convinto affatto, mentre con un Mark Levinson 29, ambrato se non proprio scuro, era la morte sua.

 

Spero in un intervento di Cano, grande conoscitore Naim, che però mi pare di capire non ami le SF.

 

Grazie, ciao

 

Evandro

Inviato

@Partizan attualmente le ha un mio caro amico che le pilota con un MC 302 pilotato dal pre a stato solido c48. Un gran bel sentire. Si sposano molto bene.

Inviato

@alberto75  Ti ringrazio, non ho dubbi che amplificate come si deve suonino alla grande, le ho pilotate per quasi 20 con Mark Levinson, e ti assicuro che il risultato era di un certo spessore.

Pur non amando i McIntosh, ci vorrebbe che con 300+300 W, 60 ampere e 15-20.000 € di spesa suonassero male! 😉

 

Attualmente i problemi sono due:

- il basso budget che metto a disposizione per l'amplificazione

- la curiosità, che mi sta aumentando, sul come potrebbero suonare pilotate da un Supernait.

 

Ciao

 

Evandro

Inviato

@Partizan e perché i valvolari non andrebbero bene??

Ti ripeto la mia esperienza con due monofonici con le 211 è molto positiva.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...