Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Snell


maxraff

Messaggi raccomandati

Inviato

@max le C4 montano woofer Vifa da 25cm, di solito con cono liscio e massa in resina aggiunta sul parapolvere per abbassare la frequenza di accordo...ma in rete ho visto versioni con i woofer "corrugati" e senza peso aggiunto...

Potrebbero essere diverse versioni...

1bfaf15eae5930e83f4411f83e4ca080.jpg

Snell_C_IV28129.jpeg

Inviato

Le mie erano corrugate fin da quando le presi nuove

Inviato

@magicaroma probabilmente quei diffusori avevano qualche problema o erano state ferme da molto tempo...sono diffusori che risentono molto dei periodi di inattività prolungati...

Inviato

@leoncino si, non è che il cono cambia con il tempo, sono due modelli di woofer leggermente differenti, sempre Vifa e con parametri molto simili...

Anche delle B minor esistono versioni con due tipi di woofer laterali... 

È usanza che alcune volte cambino i modelli di driver, ma non è un problema poiché ogni filtro è tarato per quell'altoparlante...

Inviato

@ulmerino confermo, le mie (b minor) hanno la sospensione in gomma, un altro forumista le aveva con i wooferozzi in foam

Inviato

Qualcuno di voi conosce il modello D? Attualmente dalle mie parti sono reperibili le D, le C5 e le E3 (queste ultime un po più lontano) 

Inviato

@Lestratto Le E3 le ha un mio amico e sono un gran bel sentire…le altre non le conosco

Inviato

@Lestratto si e4…le e3 sono un po’ più romantiche e un po’ più scurette comunque sempre un gran bel sentire…tutta la serie E

Inviato

@ulmerino hai la storia dell'hifi, a casa...

cosa sono quelle piccole, cilindriche?

Max

  • Thanks 1
Inviato

@godzilla i cilindri sono dei finali monofonici musical fidelity 550k Supercharged .

Le type A che vedi al centro nel video sono andate via, ne ho un'altra coppia completamente da restaurare...

Inviato

@Lestratto figurati…anzi ho detto una boiata, le mie E4 bon sono state fatte da Peter Snell, le ultime erano le E2

Inviato

Un mio amico ha in vendita queste, le conoscete? con Tw anche posteriore ed hanno la sezione dei bassi attiva..:classic_wink: Di che modello si tratta?

IMG_20210827_110251.jpg

Inviato

@CLARK JR sembrano delle xa75ps, con sezione bassi attiva...ottime casse, ma nulla a che vedere con le Snell storiche e con quelle subito successive di Kevin Voecks che pure avevano qualcosa in comune con quelle di Peter Snell.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, da poco entrato anch'io nel mondo Snell con una coppia di type K prima serie. Prime impressioni molto buone, soprattutto per quello che riguarda dettaglio e chiarezza del suono. Le trovo ottime in special modo con classica e strumenti acustici in genere. 

IMG_20220326_143846.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...