Vai al contenuto
Melius Club

L'indice della nostra passione


Messaggi raccomandati

Inviato

Grandissima perdita. Mi emoziono ancora pensando al primo LP acquistato nella mia vita, è ancora li, e talvolta ascoltandolo ricordo non solo quel periodo ( era il 1977 - mi sembra, avevo 12 anni )ma rileggo i fatti successivi della mia vita, trovo tante affinità con quelle canzoni, e capisco come la storia di ognuno di noi è già stata vissuta chissà quando, chissà dove, da altri.

Il disco è "La Pulce D'Acqua" di Angelo Branduardi, necessariamente e rigorosamente analogico, come analogica è la Vita.

  • Melius 1
Inviato

Io ,come tutti quelli della mia età (purtroppo), ho iniziato quando vi erano solo gli Lp e le "cassette". Era il 1978 quando assemblai il mio primo impianto ed iniziai a comprare i primi Lp e 45 giri. Non esagero se dico che in ognuno di essi vi era un "pezzettino" del mio cuore. E come non ricordare con emozione tutti i preparativi che precedevano l' ascolto ( pulizia Lp, testina, regolazione stroboscopio...).    

Inviato

Peccato non aver tenuto le "cassette".

Ne avevo qualcuna, niente di che, ma in fondo sarebbe stato divertente metterle li insieme a tutto il resto della mia musica. Fisica e tangibile

oscilloscopio
Inviato

Per chi fin da ragazzo ha iniziato ad acquistare dischi con continuità, sicuramente la propria discoteca è un "riassunto" della propria vita ed ogni vinile è un capitolo a sè, questo certamente non può capitare a chi ascolta solo in streaming.

  • Melius 1
Inviato

Credo sia così per tutti gli acquisti importanti. A quei tempi acquistare un disco era un evento storico, soldi a casa mia per queste cose non ce n'erano. Ricordo perfettamente quando mia nonna compró a me e ai miei due fratelli un orologio. Uguale per tutti e tre. Io ce l'ho ancora, dopo cinquant'anni.

Inviato

Apro il Melius, leggo questo thread,    ed e’ da poco piu' di  mezz’ora che   ascolto  Van Morrison ( “The Philosopher’ s stone “  disco doppio sublime) e ricordo sempre  lo striminzito negozio di North Conway (New Hampshire ) dove l’ho acquistato  nell’estate del 2005  per  pochi dollari  e questa “rimembranza” vale per la maggior parte dei dischi  in vinile acquistati nei negozi mentre per i Cd la  mia memoria e’ piu’ labile e  (piu’ o meno)  5.000 titoli in tutto  tra Lp e Cd  non son pochi per la mia memoria satura! 

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

Probabilmente per chi è nato dopo la metà degli anni '70 ed ha iniziato da ragazzo ad acquistare cd, potrebbe valere lo stesso discorso anche se personalmente reputo che il vinile sia decisamente più affascinante.

  • Melius 1
Inviato

Va a finire che sono il più giovane! 😃

Avevo i dischi da bambino nel mangiadischi arancione. Ho sempre ascoltato musica. Il primo stereo per la comunione, insieme a mia sorella. Un Lenco con giradischi che mi sembrava spaziale. I primi dischi ricevuti la colonna sonora di Rocky IV e Born in the USA. Ma a casa ne abbiamo, fra italiani, rock, opera e classica. Poi un po' di CD e tante cassette. Avevo l'auto e le sentivo lì. O magari mi "doppiavo" il CD. 

Ed è vero che ogni disco/cassetta/CD riporta a qualcosa. È molto romantico e probabilmente il vecchio giradischi che mi han regalato lo rimetterò. È anche vero però che la fruizione che c'è adesso mi sta facendo conoscere roba che altrimenti non avrei mai sentito, nemmeno per sbaglio.

Però il lato romantico, quando si riaffaccia, ti fa sempre venire un po' di pelle d'oca.

oscilloscopio
Inviato

Concordo sulla grande versatilità (ed ottima qualità) delle piattaforme streaming che permettono di accedere ad un database musicale pressochè infinito. Personalmente utilizzo tutto, ogni supporto musicale ha un suo fascino e la liquida mi ha permesso di conoscere o ascoltare musica a cui non avrei mai pensato.

Insomma, è come per il maiale..."non si butta niente"...:classic_biggrin:

Inviato

Ho ascoltato oggi il 45 giri di Donna Summer I Feel Love

incisione notevole e la mente vagava neinricordi dei bei tempi

uno quando avevo

organizzato Una festa a casa mia,nel capannone della ditta,con 150 persone circa ed un mega impianto con Altec e BGW,anno 1978/79 circa

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, TetsuSan ha scritto:

come analogica è la Vita.

+1 👍🏻

Inviato
2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

questo certamente non può capitare a chi ascolta solo in streaming.

+ 1 👍🏻

Inviato

La propria collezione di dischi/CD, è come la propria collezione di ricordi ... basta ascoltarne uno, perché riaffiorino dalla nostra mente e ci facciano sognare nuovamente. 😌

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

la liquida mi ha permesso di conoscere o ascoltare musica a cui non avrei mai pensato.

 

Esattamente. E in fondo credo che i ricordi di queste scoperte possano sedimentarsi piacevolmente nella memoria proprio come l'acquisto di un vinile in adolescenza.

oscilloscopio
Inviato

@Elements credo che l'effetto sia comunque diverso...magari stai "facendo passare" a caso i tuoi vinili e ti capita in mano quello di "oh mamma quella volta"....

  • Melius 1
Still Spinning
Inviato

Io rilancio, non solo associo i dischi che ho comprato a varie fasi della mia vita ( come cambiano i gusti) ma anche quelli che hanno comprato i miei fratelli  più grandi di me, tutti anni 70, che ho poi acquisito. Ricordo ancora quando  settenne misi per la prima volta un disco sul piatto.  " Burattino senza fili " di Bennato. Rimasi affascinato prima dalla copertina e poi dalla musica.  Poi gli Zeppelin,  i Pink , Marley (un altro dei miei preferiti dell'epoca). 

Poi la scoperta del blues, il jazz, la classica.

Diciamo pure che sono cresciuto bene.

Inviato

@Still Spinning qualcosa del genere capita anche a me. I miei hanno sempre ascoltato musica. Mia madre un po' più "impegnata", mio padre è amante degli anni 60, quelli però di Jimmy Fontana, Michele e Adamo. Per fortuna anche Sinatra, Elvis e Beatles. Sarà per questo che si son separati! 😁

Con mia sorella (11 mesi di differenza) abbiamo scoperto e diviso dischi e gusti.

E anche con amici e fidanzate, una in particolare. 

Ricordo molto bene l'acquisto di Appetite for destruction e Lies dei GNR. Era veramente bello andare nel negozietto del paese. Quando poi si andava in città impazzivamo da quanta roba c'era.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...