grisulea Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 8 ore fa, Suonatore ha scritto: è facile scadere nel gigantismo A me pare succeda di norma l'esatto contrario. Nanismo e presepi. La prima volta che senti un semplice coro in chiesa verifica quanto il suono sia grande, importante, enorme. Vorrei aggiungere che non esiste un impianto per la sinfonica ed uno per altro. Esiste l'impianto che suona bene tutto e quello che suona bene ma dinamicamente limitato. A quest'ultimo non è concesso fare volumi reali ed avere l'estensione in frequenza necessaria per tutti gli strumenti. Così come non è vero che si debba essere esperti di sinfonica per assemblare impianti. Si parla di segnali elettrici ed il sistema nemmeno si sogna di cosa sta riproducendo.
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 28 minuti fa, Titian ha scritto: ma se hai letto bene io scrivo le caratteristiche sonore come le percepisco io. Non dò quasi mai giudizi nel senso questo è bene o male. Semmai dico che non è quello che preferisco io (soggettivamente) e questo pochissime volte. Se io scrivo che percepisco una caratteristica sonora così lascio al lettore giudicare se per lui è una cosa negativa o no. Penso che sono in tanti a cercare i capelli nell'uovo e cercare di dare più importanze ad un eventuale critica negativa anche se questa non lo era. Io gli impianti li ascolto per sapere in che direzione va il suono, conoscere i gusti di altre persone (ed accettarli). Interessante per me sono sopprattutto quei impianti che vengono presi come riferimento o quelli famosi. A me piace sapere perché una persona piace questo o quel impianto. Possono sempre risultare idee interessanti. PS: a proposito di quel impianto. Ma tu credi proprio che io stii li da solo davati a quel impianto per 3 ore (o erano di più) a sentire la mia musica in modo concentrato quando l'impianto lo trovo molto negativo? Pensi che mi piace autolesionarmi così tanto? Titian è giusto che tu difenda il tuo personale approccio a questa passione, ma l'impressione di tanti appassionati, da me anche condivisa, che leggono ciò che riporti dagli ascolti di tutti gli impianti da te audizionati e duramente criticati fa riflettere molto. In sintesi nessun impianto da te ascoltato è indenne a dure e feroci critiche, sempre velate dal discorso "gusto" che nella realtà non trova alcuna obbiettivita'. Nonostante tu ti sforzi, anche con fiumi di inchiostro inutilmente sperperati, che nessun impianto suona piu' credibile del tuo. Nella tua testa è evidente che sia così ed altresi evidente che quell'impianto, precedentemente descritto con le Wilson Chronosonic ed i Dan D’Agostino, NON abbia le caratteristiche negative da te individuate. Te lo scrivo perché quell'impianto lo abbiamo ascoltato a lungo io e tanti altri lustri appassionati, tutti frequentatori da decenni di sale da concerto ed alcuni di noi siamo anche musicisti.
powerpeppe Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 52 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: allora perché continui a parlare di ciò che non sai? Da non ma chi 6 scusa? forse non hai letto bene ma ho scritto suppongo quindi non parlo di cose che non so' .se è vietato anche supporre stiamo apposto e se chiedo e cerco un dialogo è solo per capire cose che non conosco! quindi ora che te sai (da valutare anche questo ovviamente) cosa pensi serva per riprodurre centinaia di musicisti in uno spazio enorme ma chiuso? sono molto curioso
Nerodavola62 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 16 minuti fa, Oasi ha scritto: In sintesi tu lo fai credere, anche con fiumi di inchiostro inutilmente sperperati, nessun impianto suona piu' credibile del tuo. Nella tua testa è evidente che sia così ed altresi evidente che quell'impianto, precedentemente descritto con le Wilson Chronosonic ed i Dan D’Agostino, NON abbia le caratteristiche negative da te individuate. Te lo scrivo perché quell'impianto lo abbiamo ascoltato a lungo io e tanti altri lustri appassionati, tutti frequentatori da decenni di sale da concerto ed alcuni di noi siamo anche musicisti. Francamente non ti seguo: @Titian ha metabolizzato una propria idea di suono e di come questo debba essere riprodotto nel modo più consono alla propria sensibilità ed esperienza, e per logica conseguenza (ma ritengo come tutti noi, sbaglio?) opera per plasmare il proprio impianto sulla base di questa consapevolezza. Cosa c'è di strano ? Se invece l'approccio è che l'impianto composto da Wiilson (brand che tra l'altro anch'io ho citato fra i papabili per la riproduzione della sinfonica) + D'Agostino + qualcos'altro al di sopra di ogni sospetto debba by definition suonare al top (magari lo ha confermato pure qualche guru), e indipendentemente dalla mia sensibilità ed esperienza mi devo "riconvertire" in questa direzione rifiutando quelli che "a me" appaiono limiti .... io non sono d'accordo. Preciso che non ho ascoltato quell'impianto e posso immaginare che suonasse meravigliosamente! Come magari anche quello di Titian presumibilmente. mauro
Titian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Oasi in ogni caso io faccio sempre il riferimento esatto dove sento quelle caratteristiche su che pezzo e molte volte anche il passaggio nello spartito così possiamo in ogni momento risentirlo e discuterci sopra. Lo scrivo anche per me così dopo anni posso capire i miei ragionamenti di allora. Che bisogna scrivere di più per avere queste informazioni è naturale. Sempre meglio che decrizioni completamente superficiali, che vogliono dire di tutto o niente. Ma tu hai mai fatto uno che sia solo un commento in modo dettagliato delle tue sensazioni? Immagino di no come del resto tutti quegli esperti e musicisti a cui ti riferisci. Scrivere in una frase impressioni completamente superficiali lo possono fare anche i bambini dell'asilo o anche persone che non hanno neanche sentito un impianto ma solo leggere i suoi componenti. Da persone che hanno sentito a lungo un impianto si potrebbe aspettare descrizioni molto particolari delle caratteristiche sonore. Invece semmai 90% si tratta di descrivere i componenti del sistema. PS: su quel impianto. Mi sembra che in quel thread c'erano molte critiche da parte da altri "esperti". Erano molto più negative del mio (fra l'atro io ho scritto cose molto positive che tu naturalmente non hai letto o li giudichi in modo completamente opposto)
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @Nerodavola62 per Titian nessun impianto suona bene, oltre al suo ovviamente e lo fa credere velatamente nei suoi scritti. È questo il punto cruciale di questa fantasiosa discussione. Ti confermo che l'impianto con le Wiilson Chronosonic + D'Agostino suonava meravigliosamente ed esente da qualunque critica negativa. Ovviamente bisogna essere sempre onesto a livello intellettuale altrimenti è inutile andare ad ascoltare certe cose.
audio2 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 si ma adesso la domanda cruciale è: che lavoro fa titian ?
Titian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @audio2 perché è cruciale? Non dovrebbe cambiare niente, o sì? 🙂 Io espongo le mie idee e esperienze e dico che voi dovete fare le vostre esperienze. Per far questo potrei anche essere un barbone.
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 22 minuti fa, Titian ha scritto: in ogni caso io faccio sempre il riferimento esatto dove sento quelle caratteristiche su che pezzo e molte volte anche il passaggio nello spartito così possiamo in ogni momento risentirlo e discuterci sopra. Lo scrivo anche per me così dopo anni posso capire i miei ragionamenti di allora. Che bisogna scrivere di più per avere queste informazioni è naturale. Sempre meglio che decrizioni completamente superficiali, che vogliono dire di tutto o niente. Ma tu hai mai fatto uno che sia solo un commento in modo dettagliato delle tue sensazioni? Immagino di no come del resto tutti quegli esperti e musicisti a cui ti riferisci. Scrivere in una frase impressioni completamente superficiali lo possono fare anche i bambini dell'asilo o anche persone che non hanno neanche sentito un impianto ma solo leggere i suoi componenti. Da persone che hanno sentito a lungo un impianto si potrebbe aspettare descrizioni molto particolari delle caratteristiche sonore. Invece semmai 90% si tratta di descrivere i componenti del sistema. PS: su quel impianto. Mi sembra che in quel thread c'erano molte critiche da parte da altri "esperti". Erano molto più negative del mio (fra l'atro io ho scritto cose molto positive che tu naturalmente non hai letto o li giudichi in modo completamente opposto) Ennesima conferma che ti ergi al paladino della verità assoluta senza che tu conosca chi sia il tuo interlocutore e le sue qualità. Ti lascio con l'errata convinzione del tuo credo fantasioso e continua a scrivere fiumi di inutili parole, ma sappi che il succo della "sostanza" non cambia di una virgola. Meglio che rimani a casa tua ad ascoltarti il tuo impianto così eviti a non andare in giro e criticare quelli degli altri, anche se sicuramente superiori al tuo.
Nerodavola62 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 22 minuti fa, Oasi ha scritto: Ti confermo che l'impianto con le Wiilson Chronosonic + D'Agostino suonava meravigliosamente ed esente da qualunque critica negativa. Ribadisco che "questo impianto specifico" non l'ho ascoltato, tuttavia la tua affermazione mi lascia assai perplesso - in termini generali intendo - sulle capacità di analisi e di giudizio su qualsivoglia manufatto umano. Resta il fatto che Wilsono sono diffusori meravigliosi, a mio parere. mauro
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: Dove è questo impianto? Audio Natali, nella sala acusticamente più idonea che hanno. 1
iBan69 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Che un impianto di questo livello, suoni in modo eccellente, non è difficile crederlo ... che sia, esente da critiche ... non credo, visto che la perfezione non fa parte di questo hobby. 😏
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 11 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto: lascia assai perplesso - in termini generali intendo - sulle capacità di analisi e di giudizio su qualsivoglia manufatto umano. siamo in due ad essere "perplessi" ma le evidenze purtroppo sono chiare. Buona Domenica
Vmorrison Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 3 minuti fa, Oasi ha scritto: Audio Natali, nella sala acusticamente più idonea che hanno. E quali sarebbero le critiche?
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Adesso, iBan69 ha scritto: Che un impianto di questo livello, suoni in modo eccellente, non è difficile crederlo ... che sia, esente da critiche ... non credo, visto che la perfezione non fa parte di questo hobby. Quell'impianto è esente da qualunque tipo di critica, ma per fare questo genere di affermazioni bisogna essere sempre e semplicemente onesti con sé stessi. E l'onestà intellettuale in questa passione è spesso latitante. Per inciso non posseggo diffusori Wilson e ne amplificazione Dan D’Agostino.
HR Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: E quali sarebbero le critiche? lo ha scritto su un gruppo Facebook che non ricordo il nome.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora