Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto per la musica sinfonica


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ggr vabbè le misure, ma poi quello che viene fuori dalle casse deve piacere … qualcuno la chiama my-fi … ma, alla fine, quello che ascolta sono io ed a me deve piacere … rif a posto oppure no 😀 (certo se hai un bel “monte” di 20 db … magari a 100hz, va corretto !)

Inviato

@Ggr fare un rif, etc ecc. ecc non vuol dire valori obbiettivi. Ma di che obbiettività si sta parlando? Prima bisogna definire esattamente cosa e come lo si misura. Poi l'interpretazione dei dati è obbiettivo. Cosa ti serve sapere che rif è entro i limiti +/-3db o +/-7 db? Stiamo parlando dei primi 10 o 50 ms o 2 secondi o di cosa? Poi +/-3 db può sentirsi per la percezione umana meno lineare che un +/-7 db: dipende su che frequenze ci sono questi sbalzi e anche se sono larghi o stretti perchè noi tutti percepiamo diversamente a dipendenza netta dalle frequenze. Poi un rf si analizza con altri dati non da solo. Insomma solo perché si hanno dati misurati non vuol dire molto sull'obiettività. Neanche se la riproduzione è più fedele oggettivamente.

Inviato
17 minuti fa, Ggr ha scritto:

Da piu di un anno,  mi siedo, ascolto  e sono soddisfattissimo.

Questo è il più importante. Molto di più che cercare una fedeltà qualsiasi.

 

18 minuti fa, Ggr ha scritto:

Beato chi ha cultura esperienza e il dono delle orecchie d'oro.

non lo so se chiamerei queste persone beati. Avranno anche loro i loro problemi magari anche peggio dei tuoi. 😉  Devono sapere loro se sono felici.

 

20 minuti fa, Ggr ha scritto:

Io vivo del mio lavoro, ho famiglia e nipoti, tempo di andare ai concerti non cel'ho, amici audiofili da stressare per ascolti neanche, che ce voi fa. I poveracci come me, vanno di misure.....a ciascuno il suo si dice no?

Esatto, ciasuno fa la sua vita e non c'è da criticare niente da parte delle altre persone. Se sei soddisfattissimo non sei un poveraccio anzi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

(certo se hai un bel “monte” di 20 db … magari a 100hz, va corretto !)

ma un 20 db a 20, 30 o 20000 Hz è molto meno percepibile che uno a 100 hz o 500hz. E questo la gente non capisce o ignora

Inviato
3 minuti fa, Titian ha scritto:

E questo la gente non capisce o ignora

La "gente" è un po' vago...

Inviato

@Titian per come la vedo io, una misura anche incompleta, è meglio di una miaura fatta a orecchio, per quanto uno possa pensare di averlo bionico. Alla fine, da quando ho sistemato l'impianto facendo qualche misura,  mi piace molto più di prima, di quando le misure non le facevo. Che te devo di? Dovevo.continuare ad andare a tentoni? Farmi l'abbonamemto alla scala? Chiamare 10 audiofili per confrontarmi con loro? Passare più tempo a sentire gli impianti degli altri, invece che il mio? No grazie. Ho una mente molto razionale e scientifica. Ovviettivi, metodo, strumenti, misura. Massimo rispetto a chi fa tutto ad orecchio, ma non è il mio mondo. 

Inviato

 

Siamo di nuovo alle misurette col microfonino e il picci' casalingo.

Che pena...

Inviato
14 minuti fa, Elements ha scritto:

Siamo di nuovo alle misurette col microfonino e il picci' casalingo.

Che pena...

Allora vediamo di capirci. Se parliamo di hi fi, io dico la mie azzate, e tu dici le tue. Che fa pena invece, lo dici a qualche tuo parente. Chiaro? O devi sentirtelo dire in una sala da concerto da un tenore in stato di grazia o dall' impiantone di quche amico orecchio fino? Lo spartito è facile da seguire. Chiedo scusa ai mod, ma quando ci vuole ci vuole. 

Inviato
13 minuti fa, Elements ha scritto:

Siamo di nuovo alle misurette col microfonino e il picci' casalingo.

Che pena...

Ma davvero credi di fare meglio ad orecchio? 

Inviato

@grisulea

 

Una capacità di ascoltare attentamente è ciò che serve. 

Misurare non serve: hai un impianto e lo metti in una stanza. Che cosa devo misurare??

45 minuti fa, Ggr ha scritto:

Chiaro?

Ti ho chiarito io le idee in privato...

Inviato

 Non mi piace raccontare cose private, però per questa volta faccio un'eccezione. Questa estate è venuto a trovarmi mio cugino (diplomato al conservatorio nello specifico in contrabasso), suona lo strumento ed ha inciso tre album scritti da lui. Premetto che da piccolo si è formato con alcuni  miei dischi di jazz, tanto che ripropone a modo suo una fusion che fa piacere ascoltare. Il mio impianto è ottimizzato con l'ambiente ed ha una curva molto lineare ma decrescente di 8 db da 30 hz a 20khz. Ho fatto ascoltare i suoi cd nel mio impianto e la sua meraviglia per il basso composto, veloce e con l'intensità giusta, tanto da congratularsi. Questo non perché volevo conferme (non ne ho bisogno), ma per far capire che l'orecchio allenato alla musica live, apprezza un sistema settato da un audiofilo. Anche mio cognato (professore di pianoforte) quando ascolta alcuni dischi di solo piano rimane entusiasta per il dettaglio;  detto da lui si percepisce per intero il peso dei polpastrelli sulla tastiera,

segno di un'ottima acustica della stanza. In poche parole "se suona bene, suona bene per tutti". 

Inviato
15 minuti fa, Elements ha scritto:

Che cosa devo misurare??

Che schifo fa e quanto meglio potrebbe suonare, ovvio. Infatti oltre ai diffusori attivi ho consigliato di far misure altrimenti si sfrutta forse il 40 % della qualità, qualsiasi impianto ci si metta. Negli anni 80 si usavano le orecchie ed i risultati erano quelli che erano. Il mondo è andato avanti. Per 30 mila euro non ci devono essere difetti grossolani, con le orecchie ci si ferma al madornale, già il groissolano potrebbe piacere (con due dischi sbagliati presi ad esempio). Quindi si misura, si  può fare, ti chiede per quale motivo uno che spende qualche decina di migliaia di euro non debba accertarsi della qualità di ciò che ascolta. Ti ripeto, non crederai di poter fare meglio?  Neanche lontanamente. Credimi sulla parola. Oppure controlla.

Inviato

@grisulea Scusa, ma da alcuni tuoi interventi non ho capito bene. Hai una consuetudine di ascolti dal vivo di musica classica o no?  Comunque negli anni 80 si andava ai concerti e si ascoltavano sistemi davvero belli senza bisogno di misure.

Inviato
45 minuti fa, PMV ha scritto:

si ascoltavano sistemi davvero belli senza bisogno di misure.

appunto. poi tu pensa che qua in giro c'è un forumer che secondo lui i sistemi degli anni 40 del

secolo scorso sono tuttora inarrivabili. allora non c'erano nemmeno i parametri di thiele & small.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Elements ha scritto:

Ti ho chiarito io le idee in privato...

Sarebbe bello chiarirle vis a vis

Inviato
19 ore fa, grisulea ha scritto:

Per te, per chi ascolta bene e basta, la soluzione ideale. Scordati di sentire così. A meno che tu abbia qualcosa di simile. Siccome immagino avrai due scatolette con ammennicoli inutili al seguito, l'hifi, purtroppo per te, te la scordi. Al massimo sarai al presepe spompato. Insomma basta che faccia il contrario di quello che dici e va sul sicuro.

La differenza è che io non ho proprio scritto nulla. Sei tu che ti spertichi in consigli incomprensibili. Io l'unico consiglio che posso dare a qualcuno che si deve fare l'impianto è di andare a sentire tante cose e poi scegliere.

Comunque tra presepe spompato e giostra meglio il presepe. I rasoi ed il boom boom lo lascio a te.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...