Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto per la musica sinfonica


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965 lo so, ma quella è conosciuta un po' da tutti, anche dai non appassionati, e dunque è un esempio molto fruibile.

  • Melius 1
Inviato

Bisogna mettere insieme molte cose affinchè si possa parlare di vera alta fedeltà.

Giudizi tranchant ci stanno poco...

Inviato
3 ore fa, officialsm ha scritto:

come diffusori ti consiglio di andare ad ascoltare Neat Iota Alpha.

 

 

A 50mm Emit magnetic/planar tweeter sits alongside a 10cm polypropylene mid/bass unit.

However, here they’re in a sealed compartment in an effort to help integration with the downward-facing 13.5cm pulp paper bass unit.

 

Penso che un wf da 13,5cm non sia adatto per riprodurre i bassi e la dinamica della sinfonica in un ambiente da 5x4m

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gibraltar la dinamica è fondamentale ma noi ascoltiamo in ambienti assai più piccoli e in posizione molto più ravvicinata  che in un grande auditorium. in casa forzatamente l'ascolto deve essere in scala e in 20 mq una vera alta efficienza la vedo dura, devi avere valvolari silenziosissimi nei pianissimo. personalmente non consiglierei ad un neofita di prtire con 30.000 euro, ne di iniziare con alta efficienza e valvolari. di commerciale vedo solo le khorn ad alra efficienza ma in 20 mq awcolti dentro la tromba😁

Inviato
1 ora fa, proclo ha scritto:

con quella cifra al giorno d’oggi io valuterei un impianto multicanale, ovviamente di livello elevato

se il software c'è, potrebbe essere il consiglio più azzeccato per qualcuno abituato alle sale da concerto, le tracce audio dei bluray consentono sicuramente una resa eccellente, come anche i SACD, se ancora ce ne sono in giro.

Non scarterei affatto l'idea, anzi.

Sul versante diffusori attivi, tenevo a mente che tra i pregi c'è la possibilità di settarli in base all'ambiente di ascolto, cosa di non poco conto visto l'utilizzo finale. Anche questa idea la terrei ben a mente, visto che col budget credo si possa scegliere tra i migliori Neumann & compagnia.

Altrimenti diffusori efficienti e valvole buone.

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo non è necessario per forza avere tromboni da 106 Db (a parte che i giapponesi - appassionati di musica molto più di noi - ascoltano impianti simili in stanze minuscole e dubito che siano scemi o sordi). Diciamo che un buon diffusore di efficienza medio-alta 96-100 Db è perfettamente compatibile e collocabile in una stanza di 20 mq.

Per quanto riguarda la silenziosità, siamo drogati da una miriade di valvolari da un tanto al chilo (il mio compreso). Quando questi sono progettati come si deve e sono dotati di trasformatori veramente eccellenti, per la silenziosità si mangiano qualunque silicio (a meno di qualche componente difettoso).

Ma ora basta perchè mi rendo conto di esser diventato monocorde... 🤐

  • Melius 2
Inviato

20 mq non sono tanti, .. attenzione.

Quindi, per quanto si spenda, sarà difficile ottenere una riproduzione "completa" di un'orchestra sinfonica (mica puoi mettere dei mastodonti come diffusori, una torre anche abbastanza snella è più che sufficiente).

Però ci si può provare, e i risultati dovrebbero in ogni caso essere più che soddisfacenti.

Partirei dai diffusori, e non disdegnerei nemmeno qualche bookshelf di alta qualità ( Proac o Diapason, o una SF Guarneri Evolution, tanto per citare i primi che mi vengono in mente) : investirei 10-12.000 euro per i diffusori

Altri 5-7.000 euro li investirei in un buon ampli, correntoso e di qualità ( penso a Norma, ma ovviamente si può trovare anche altro, al limite anche un Accuphase usato, per citare un suono opposto, anche se forse andiamo fuori budget).

E siamo a 17-18.000 euro

Un paio di migliaia di euro per i cavi e 2-3000 per un rigeneratore di corrente ( usato, perchè con quella cifra uno nuovo non si prende), e  altri 2-3000 euro servono per un minimo di trattamento acustico, fatto bene e fondamentale !

Restano 4-5.000 euro circa per la sorgente, e lì occorre valutare se buttarsi ancora sul cd ( e con quella cifra salta fuori un signor lettore) o andare sulla liquida ( e anche lì ci si prende uno streamer definitivo, .. penso a un cocktail audio top di gamma).

Et voilà, .. i 30.000 euro se ne sono andati, ma penso con equilibrio e ottimi risultati.

Ma la cosa fondamentale, e se cui basare tutto, è il gusto del suono, e l'impostazione dei diffusori, e lì non c'è alternativa ad andare a sentire quale suono piace di più.

Buona scelta

 

 

Inviato
1 minuto fa, maverick ha scritto:

Quindi, per quanto si spenda, sarà difficile ottenere una riproduzione "completa" di un'orchestra sinfonica (mica puoi mettere dei mastodonti come diffusori, una torre anche abbastanza snella è più che sufficiente).

mah, le KH420 lo fanno già molto completa fatte da sentire ad una distanza fra 1.50-3.00 metri e sono anche attivi quindi non c'è bisogno di amplificatori finali. Hanno un immagine molto estesa come pochi "monitori". Il basso a 26 Hz arriva ad una pressione di 122,4 dB. Naturalmente se si vuole scendere ancora più basso c'è anche un Subwoofer che si può aggiungere. Capisco perfettamente che c'è gente come il Marco Lincetto che è completamente entusiasta di questi diffusori meglio di qualsiasi altra cosa che aveva acquistato in precedenza.

  • Melius 1
Inviato

@Titian certo,  ne ho sentito parlare,  ma onestamente non conosco questi diffusori, non li ho mai sentiti, quindi inutile proporre una cosa di cui non si sa niente.

Comunque può essere una possibilità, .. sicuramente, anche perché il budget potrebbe spostarsi su altri componenti.

Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Milano e provincia vedono ancora un bel po' di negozi di hi-fi attivi. Con calma si va e si ascolta.

 

2 ore fa, proclo ha scritto:

Partire con un impianto da 30000€ senza aver una idea precisa di cosa si cerca mi sembra uno spreco. È facile che dopo un po’ si sia spinti a cambiare.

questi secondo me sono due buoni consigli

Inviato

30 mila euro sono un investimento importante, il mio consiglio è di affidarsi ad un rivenditore con diversi impianti allestiti per ascoltare i generi preferiti, magari in una stanza di 20 mq con  i diffusori e punto di ascolto posizionati nelle possibilità di casa propria. Dare priorità a diffusori rigorosi e preamplificatore (anche a valvole) per poi accoppiare un finale con energia adeguata (si può chiedere di cambiare e valutare le varie tecnologie compresa la d). Individuato quello più adatto tornare il giorno dopo ed ascoltare con calma dischi  che si conoscono bene. 

Per esperienza il budget da dedicare ai diffusori è di almeno il 50%. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gibraltar la musica giap è diversa dalla nostra. Una efficienza alta sono 98 db ma comunque non meno di 95.  E purtroppo efficienza alta e basso profondo vogliono diffusori ingombranti. 20 mq non sono tanti,  tra diffusori divano rack per elettroniche. Volume alto e ambiente piccolo possono confliggere e più la stanza è piccola meno sono i gradi di libertà per la sistemazione. Di diffusori da oltre 98 db di dimensioni contenute mi vengono in mente solo le heeresy

Inviato

Io, dopo 45 anni di ascolti di musica sinfonica, ho trovato la pace con le Avalon e un’amplificazione ibrida in una sala di 30 m2.  

Ma la musica sinfonica dal vivo è comunque ben altra esperienza.

Inviato
3 ore fa, gibraltar ha scritto:

E, a mio avviso, solo un impianto ad alta efficienza pilotato da valvole riesce ad esprimere a pieno queste caratteristiche.

In 20 mq cosa suggeriresti? Puoi dare degli esempi?

Inviato

@evange può darsi. Ma hanno una costruzione particolare. Il woofer è orientato verso il pavimento. Medi e alti inclinati di 45°.

Una chance di ascolto gliela darei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...