Vai al contenuto
Melius Club

Un impianto per la musica sinfonica


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

E per sviluppare questa consapevolezza serve un po' di tempo, a mio parere.

Scusa ma se è un esperto quale consapevolezza gli serve? Gli servono due vere casse. Grandi casse. 

Inviato
41 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Puoi spendere 20,25,30000 ma sarebbe del tutto inutile finche' non scopri quello che cerchi .Serve tempo per percorrere un cammino e non basta avere una buona cifra per fare un buon impianto

Concordo assolutamente. Una giornata di ascolti in negozio, 3/4 impianti molto diversi fra loro ma ben accoppiati, di ottima qualità, non tutti per forza a 4 zeri ( tipo Norma Revo 140, ProAc D20, due nomi davvero a caso tra i molti), e uno comincia a farsi un'idea di come suonano certi oggetti. Magari succede che ci si innamora del diffusore X o dell'amplificatore Y e da lì si comincia a (si tenta di) costruire il proprio suono.

Nerodavola62
Inviato
15 minuti fa, grisulea ha scritto:

Scusa ma se è un esperto quale consapevolezza gli serve? Gli servono due vere casse. Grandi casse.

Ma non è detto.

Premesso che il trasduttore elettroacustico ideale non esiste e qualunque tecnologia è un compromesso, dipende da "come e cosa" vuoi ascoltare (e non mi riferisco al genere musicale, ma alla modalità e finalità dell'ascolto).

Ti potrei raccontare le pregrinazioni di un maestro del Cons di Milano che ho accompagnato qualche anno fa nella scelta di un nuovo impianto (inevitabilmente modesto, è noto che chi "vive di musica" non ha esagerate possibilità economiche).

La dinamica è forse il primo parametro su cui si è messo il ... cuore in pace fin dall'inizio e, nella logica del compromesso, si è testardamente focalizzato su altri parametri.

Non giudico il suo approccio, ma cito l'esempio solo per rimarcare che ognuno sceglie in base alla propria sensibilità ed i propri obiettivi di ascolto; a maggior ragione se esperto.

mauro

 

Inviato
14 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

Ti potrei raccontare le pregrinazioni di un maestro del Cons di Milano che ho accompagnato qualche anno fa nella scelta di un nuovo impianto (inevitabilmente modesto, è noto che chi "vive di musica" non ha esagerate possibilità economiche).

Come vedi parli di sistemi con grandi compromessi quindi evidente che ti devi accontentare ed accontenti la parte che più ti piace o forse meglio, eviti quelle che più non ti piace. Ma 30 keu di grandi casse attive multiamplificate, quelle che ti pare, sono ben altro paio di maniche. 

Nerodavola62
Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma 30 keu di grandi casse attive multiamplificate, quelle che ti pare, sono ben altro paio di maniche. 

Indubbiamente è un happy problem, su questo non si discute... 🤗

mauro

Inviato

Quali grandi casse?  Esistono tante grandi casse e una sarà più grande a seconda dei gusti.

E poi un sistema non dipende solo dalle casse. Il tipo di amplificazione ha un impatto importante.

Con 30 k  vale la pena di provare e prendersi tempo. L'importante è provare tipologie ed accostamenti diversi

per ottenere quello che si ritiene più vicino all'ascolto dal vivo. Iniziare da un sistema economico per poi rendersi conto che si può ottenere di meglio proprio non lo capisco

 

Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

Quella impressione nelle proporzioni della mia sala d'ascolto la voglio avere

Non l'avrai mai. Per infinite ragioni che non mi va di ripetere. 

 

Inviato

Ho chiesto prima se abita in casa singola o in appartamento, nessuno mi ha considerato.

Per me è la cosa più importante perché se non puoi alzare …. come lo crei l’impatto della grande orchestra?

Certo non con minuscoli oggetti che non spostano neanche l’aria 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

delicatezza e silenzi. 

Esatto. 

E aggiungo che dal vivo più che l'immanenza, ciò che mi impressiona di più è  l'equilibrio,  le proporzioni, i pianissimo.  Quando resta solo quel sottilissimo filo di musica perfettamente a fuoco.

 

Inviato
2 minuti fa, gorillone ha scritto:

come lo crei l’impatto della grande orchestra?

Ma mi viene da chiedere quante grandi orchestre abbiate sentito...

  • Thanks 1
Inviato

@Nerodavola62 Io mi riferivo a chi da indicazioni precise escludendone altre, tipo scelgo le casse in base a come riproducono il colpo di martello nella sesta di mahler, oppure ad affermazioni come "i planari non possono riprodurre la grande orchestra". Le diverse tipologie di amplificazioni e di diffusori hanno le loro caratteristiche con pregi e difetti che vengono ulteriormente complicati dagli accoppiamenti. Il percorso corretto sarebbe una serie di ascolti con impianti  di diverse tipologie meglio a casa di qualcuno che in negozio.

 

Inviato
38 minuti fa, gorillone ha scritto:

Ho chiesto prima se abita in casa singola o in appartamento, nessuno mi ha considerato.

mi associo.

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

andando a fare molti ascolti, in negozi o presso altri appassionati

stessa cosa penso io. non tanto partire subito da un piccolo impianto, ma avere un idea di quello che un impianto può darti, anche perché la riproduzione fedele al 100% su un impianto dell'evento reale ancora credo non sia  possibile, Purtroppo per quanto si ha la possibilità di budget tuti  gli impianti sono una coperta che non ti copre tutto. Poi ognuno di noi ha la preferenza su cosa preferisce lasciare scoperto, chi preferisce scoprire la testa, chi i piedi, chi le mani. Per me spendere 30k cosi su due piedi è un po' una scommessa, magari copri quasi tutto ma poi lasci i piedi e tu sei un tipo che odia il freddo ai piedi, poi che fai?

 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Non l'avrai mai. Per infinite ragioni che non mi va di ripetere. 

Non mi interessa neanche che li ripeti. Per me e le mie percezioni non cambia assolutamente niente se li ripeti fino all'infinito. Assoutamente nessuna importanza.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@Turandot  fosse sincero e gli piacesse come suona la tua catena potrebbe replicarla se il budget rientrasse nel target di spesa,  viceversa la vedo dura appoggiarsi a consigli per quanto validi letti qui o in rete.

30000 eurini non sono uno scherzo, si faccia un viaggetto in qualche negozio ben fornito e si affidi al negoziante e ai pezzi che ha a disposizione, altrimenti la spesa vale un giro da Di Prinzio che ritengo sia il più fornito negozio di hi-fi in Italia e può provare ogni ben di Dio....tutto il resto son "bullshits" come diceva qualcuno.

  • Moderatori
Inviato
11 ore fa, Titian ha scritto:

E ancora una volta la stessa domanda: chi di voi ha misurato veramente la dinamica di un'orchestra nei posti migliori (platea file 10-15 )? Ma chi?


Basta chiedere a @mozarteum se si espone ad una simile bassezza con il telefonino e misura il tutto. :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE be' io l'ho fatto per poco più di un decennio, l'ho fatto anche 2-3 anni fa. Sia in prova che in concerti quindi conosco certi valori e sicuramente non con il telefonino. 😁 Un amico a Vienna ha fatto altrettanto e abbiamo scambiato i nostri valori che erano poi molto simili.

Fra l'altro non bisogna misurare tutto. 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...