Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi. Con coperchio o senza coperchio?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ..... leggendo in relax alcune caratteristiche di giradischi del tempo passato e di quello attuale  dal web, mi sono posto una domanda...... ma veramente c'è qualcuno che riesce a percepire le differenze se il giradischi ha il coperchio alzato o ne è privo durante l'ascolto; o meglio dietro alla classica tenda siete in  grado di capire: con o senza? E' una mia curiosità che non vuole scatenare nessuna "crociata" o polemica. Personalmente aldilà dell' aspetto visivo (preferisco senza) la prova l'ho fatta e data la mia età non ho rilevato differenze sostanziali. Logicamente quelli che hanno  giradischi sprovvisti  (da progetto )della copertura non si pone il problema. 👋 

Inviato

Ho provato con e senza coperchio (anche qualche anno fa quando le mie orecchie erano più giovani...) e non ho mai percepito differenhze, quindi coperchio antipovere sempre giù a fare il suo lavoro :classic_biggrin:

Inviato

io non lo so se ci sono differenze udibili e mai mi ci proverò... solo l'idea di vedere l'LP inscatolato mi fa vivere male l'ascolto, mi sembra che non respiri ecco.. che la musica non "esca"

boh.. sarà il caldo, a volte mi vengono così..☺️

  • Haha 1
Inviato

Anch'io ho fatto le mie prove, ma con e senza mai sentite differenze.

C'è chi sostiene che è meglio senza, probabilmente conta parecchio se il gira è rigido o a telaio sospeso...

Io ho telaio sospeso.

Inviato

Non so, mai fatto prove

Io preferisco togliere il coperchio piuttosto che alzare/abbassare ad ogni disco

Lasciarlo sollevato no..

Che ansia cadesse, magari scosso da una bordata di basso😅

Inviato

Senza per un discorso estetico e funzionale ☺️

Inviato

Il coperchio non va ne chiuso ne alzato ... non ci deve propio stare sul giradischi mentre suona. 

Sarebbe come mettere un giradischi a suonare in un cassetto, aperto o chiuso che sia, non la cosa più sensata da fare. 😄

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bear_1 attualmente ho due gira in uso, un denon dp6000 ed un technics sl10. il secondo ha il braccio integrato nel coperchio,il denon invece lo ascolto senza coperchio ma solo percgè gli ho montato un grace da 12 pollici che mi impedisce di montare il coperchio durante l'ascolto. in passato ho avuto tanti gira, mai sentito differenze tra con e senza, se le cerniere erano ok usavo il coperchio, se erano rortte lo toglievo. e la testina ringrazia

Inviato

vabbè vabbè maledetti audiofili!! e soprattutto maledetto @bear_1!!!

sto fine settimana faccio le prove!!

Inviato

Non si tratta di sentire o non sentire differenze durante l’ascolto, ma di evitare il rischio di feedback negativi (micro vibrazioni o peggio oscillazioni) dettate dalla struttura leggera e di plastica che serve solo come parapolvere, quando non si usa il gira. Oltretutto, quando è aperto, c’è il rischio di accidentali e rovinose cadute ... 😬

  • Melius 1
Inviato

@scroodge .... e cerca di non "barare😉 .. fatti bendare gli occhi da tua moglie e soprattutto non sbirciare 😆. Si "cactus-_" anch'io ho la fortuna di avere ancora qualche giradischi con delle signor cerniere . Fatte le prove...... cava ..metti  coperchio in mano dove lo metto...?  Alla fine come detto vista che l'età e le orecchie non sono più come una volta e non percependo differenze lo lascio inserito e anche a bandiera (aperto)👋

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

ma di evitare il rischio di feedback negativi (micro vibrazioni o peggio oscillazioni)

...che però per come la vedo io, ai fini decisionali, dovrebbero essere, oppure no, percepibili...

Inviato

Comunque, in quasi tutti i giradischi dotati di coperchio, nel manuale, c’è  scritto di toglierlo, durante l’ascolto ... un motivo, ci sarà ... 😏

Inviato

@iBan69 ... mah sarò fortunato o capace di posizionare i giradischi ma visto che ormai come amplificatori ho delle "saldatrici" in tavernetta "bunker" sparo delle bordate  da far tremate la poltrona ... mai feedback o il sentore di strane vibrazioni.

Inviato

@scroodge l’errore l’ho commesso anch’io, quando avevo il Rega Planar 3, lo tenevo aperto, e quando mi hanno fatto notare la cosa, ho provato a fare la prova, ad alto volume, e camminando nella stanza (ho Il parquet) e la presenza del coperchio montato aperto, la si percepiva. Da quel giorno, lo tolgo su tutti i giradischi durante l’ascolto. 

Comunque, l’amico numero uno delle vibrazioni... è la pigrizia. 😉

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bear_1 il coperchio va tolto nei rega, che vibrano pure se tossisci non troppo forte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...