spersanti276 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Mettere in dubbio l'influenza nefasta di un coperchio di giradischi alzato che agisce come una vera e propria antenna, catturando e trasmettendo le onde sonore delle basse frequenze alla struttura del giradischi, è qualcosa che va aldilà di ogni logica. Però passiamo ore a discettare su cosa mettere sotto al girapadelle: pietra serena o granito? un mat gommoso o di sughero? meglio le palle di Epidauro o i puck da hockey? e se sospendessi il gira al soffitto con delle molle? e le molle di Moss? e la mensola montata a muro? etc. etc. Se pensiamo che il giradischi è sempre vicino ad una parete e spesso (orrore!) vicino ad un angolo cioè ai posti dove le risonanze sono più forti, mi chiedo: vogliamo far funzionare il cervello? Facciamo la solita prova di feedback, che è sicuramente meno penalizzante rispetto alle onde di cui sopra: giradischi fermo e puntina poggiata sui solchi muti esterni, alziamo gradualmente il volume dell'ampli e vediamo cosa succede... 2
floyder Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Io lo tolgo a prescindere, puro fatto estetico, idem per i diffusori.
Cano Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, robyroadster ha scritto: a il suono mi pare più pulito con il coperchio alzato È la condizione peggiore 1
oscilloscopio Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @spersanti276 ho provato adesso, il coperchio è aperto, la puntina è sul disco fermo ed il volume dell'ampli al massimo...non succede nulla, solo un po' di fruscio.
leoncino Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Io per la verità prove non ne ho mai fatte ma il coperchio l'ho sempre tolto.
iBan69 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 7 ore fa, oscilloscopio ha scritto: ho provato adesso, il coperchio è aperto, la puntina è sul disco fermo ed il volume dell'ampli al massimo...non succede nulla, solo un po' di fruscio. In realtà la prova andrebbe fatta con un disco test, senza musica, e il piatto deve girare. Questo perché, anche il motore del giradischi, è fonte di possibili vibrazioni, che potrebbero essere amplificate dal coperchio. Io l’ho fatto e ho percepito la differenza.
iBan69 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @spersanti276 assolutamente d’accordo ... se seguo la logica e la scienza, entrambe mi dicono che non potrebbe essere diversamente ... ma, secondo me, qui, il principio di partenza è diverso e riguarda ognuno di noi: Possiamo ammettere che qualcosa che non sentiamo, possa, lo stesso, esistere?
spersanti276 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @oscilloscopio Ottimo, ma con la musica è molto peggio.
scroodge Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 E dunque: Technics SL12100G coperchio originale, telaio rigido costituito da quattro strati (Alluminio, Alluminio, BMC, Gomma pesante) Thorens TD 318 coperchio clone più pesante dell'originale, cerniere non in contatto con la parte flottante del telaio Mensole su muro portante SPL 90 dB in media al punto di ascolto Locale 5x4 trattato con bass traps Coperchi aperti, coperchi chiusi, senza coperchi: nessuna differenza da me percepibile, cercando, con molta difficoltà, di essere il più oggettivo possibile, perchè mi resta il dubbio che con entrambi i giradischi il coperchio suono faccia da cassa di risonanza (come descritto da @robyroadster) e nel mi caso produca una esaltazione sui medio bassi che non mi piace. In conclusione, per quanto mi riguarda: il suono migliore (per me) che sono riuscito ad ottenere con i giradischi nel mio ambiente, con i miei apparecchi è al momento, con i coperchi alzati...
bear_1 Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @scroodge ...👌 stessa cosa mia, diciamo che mi è indifferente con o senza👋
robyroadster Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 3 ore fa, scroodge ha scritto: cassa di risonanza Con il coperchio abbassato sento il rumore del motore amplificato non nelle casse, ma il rumore del motore lo sento molto di più in quanto il Gyrodec prima versione ha il motore non disaccoppiato dal telaio come nelle ultime versioni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Agosto 2021 Amministratori Inviato 27 Agosto 2021 @Cano se uso il coperchio, lo alzo solo per cambiare il disco, durante l'ascolto o lo tengo abbassato o lo tolgo del tutto
bungalow bill Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @robyroadster Il mio Gyrodec è sopra una mensola ben fissa nel muro e quando è in funzione lo alzo e l'appoggio alla parete posteriore . Concordo che metti e togli ( il coperchio ) è un po' complicato .
Cano Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: lo tengo abbassato o lo tolgo del tutto Sono sicuramente le soluzioni migliori
robyroadster Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Ogni giradischi è fatto a modo suo e reagisce di cappa propria😀😀 Quindi probabilmente non esiste un’unica verità. Poi bisogna anche conviverci e trovare una soluzione/compromesso. Ho anche rega p3 e un Klimo Beorde senza coperchio che uso molto meno, ci sarà un motivo……
spersanti276 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Consiglio a chiunque di togliere definitivamente il coperchio originale, imballandolo con cura per eventuali rivendite. Farsi costruire una 'cappa' in perspex pesante che ricopra l'intero giradischi e lo protegga completamente da urti e polvere quando è a riposo. Prima di ascoltare si sfila la cappa e la si poggia a parte. 1
Red Eagle Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @bungalow bill scrive.......Concordo che metti e togli ( il coperchio ) è un po' complicato . Io, causa posizione mobiletto su cui poggio il mio Gyrodec, ogni qualvolta ascolto un disco sono costretto a togliere il coperchio. Per facilitare l'operazione, ho tolto svitando totalmente le rondelle che tengono bloccati i perni del coperchio allo stesso giradischi. ciao Michele
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Agosto 2021 Amministratori Inviato 28 Agosto 2021 @spersanti276 per fortuna il mio denon mi permette di estrarre la cappa al volo e di rimetterla con mx due movimenti. la cappa la feci fre per il precedente lurnè roance privo di cappa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora