Vai al contenuto
Melius Club

MC2000 vs MC2301 vs MC1.2kW e C2200 vs C500T


Messaggi raccomandati

Inviato

@vignotra vorrei passare dal c 2600 al c 500 , avrei bisogno di piu calore e dinamica , il 2600 lo trovo un po freddino ed inoltre in abbinata ai 611 risulta troppo aggressivo in alto specialmente quando arrivi a 50 di volume ,cosa ne pensi 

  • Amministratori
Inviato

@VIPKEKKO2011 il 500 rispetto al 2600 è sicuramente più materico.

Inviato

Riferisco della mia personale esperienza, forse può essere utile.
Ho ascoltato anch'io una sola volta il Mc 2000, pilotato da un C 2300, ed "apparecchiato" con una coppia di Tannoy Westminster SE, che dopo mi sono portato a casa.

L'armonia e la bellezza di quell'impianto mi sono rimaste impresse, ma non saprei fare classifiche sull'impatto dei singoli componenti, anche se una notevole parte della riuscita finale credo fosse da attribuire proprio ai diffusori ed al finale.

Successivamente ho creato un abbinamento tra C500T ed 1,2 Kw, con grandissima soddisfazione, soprattutto dopo aver sostituito le valvole di serie con delle Mullard Nos.
Ad onor del vero, le prove dell'epoca riferivano di una sostanziale uguaglianza tra C500 versione a valvole e versione a stato solido, sintomo di una univocità di progetto che tendeva ad annullare le differenze tra valvole e stato solido.

E poi c'erano gli 1,2 Kw a mettere tutti d'accordo...

Inviato

@codex Ho l’MC2000: non è solo un finale, bensì una poesia; la musica che riesce a diffondere diventa poesia!

Lo adoro solo a guardarlo!

Scusate, ho sbrodolato …

  • Melius 1
Inviato

Lo dico o non lo dico ? Ma è superfluo ... però se non lo si dice (o meglio scrive)

il concetto non si rafforza e non lo si condivide ... e allora:

condivo appieno le osservazioni di Vincenzo@vignotra e Mariano @codex

Troppo facile vero ?  e lo so ... d'altro canto ...

 

Nel mio piccolo ho riscontrato che i pre a due telai della mc riescono ad esprimere un senso di profondità, tridimensionalità e corposità al suono che, semplicemente, i pre a telaio singolo non riescono a fornire nella medesima maniera ... dal c2200 i pre valvolari della casa hanno acquisito alta qualità ... ma la distanza con i due telai (purtroppo) non è poca ...

 

Salendo di categoria con i finali della casa ritengo sia più che opportuno fare un serio pensierino ai pre a due telai ... ed il confine potrebbe essere oggi rappresentato dai 611 ... anche se un 452 non disdegna certo un pre di alto rango, anzi !  A tal proposito, aggiungo che ho trovato anche abbastanza facile riscontrare valore aggiunto collegando scollegando c2200 vs c500 anche con i finali più piccoli ... figuriamoci con i "mostri sacri" mc2000, 2301 e 1.2 ...

  • Melius 1
Inviato

I mono io li ho entrambi in byamp e credo che li lascerò a mio figlio in eredità.... a livello di pura amplificazione direi che sono a posto per il resto della vita.

 

Il pre C500T per me è un punto fermo. Ad oggi mi piace l'impostazione e per l'uso che ne faccio io ( CD // VINILE) mi basta e mi avanza. DAC e diavolerie varie non fanno per me 😁

Ho ascoltato solo una volta MC2000 ed era con un C2300....suono magico, avvolgente e molto caldo...

Credo che i mono a valvole 2301 sia un pelo più veloci e timbricamente più moderni del MC2000, ma avendolo sentito solo una volta ritengo che sia più una sensazione mia.

 

Per quanto riguarda i pre a valvole MC credo che la linea a due telai sia imbattibile (C500 // C1000 // C1100). Tutte le prove che ho fatto (anche a casa) dei nuovi pre a valvole monotelaio non mi hanno dato la stessa sensazione di correttezza timbrica e di ricostruzione scenica dei loro "fratelloni".

 

Una soluzione potrebbe essere l'acquisto di un bel C1100 e dei finali 901 ... ma sono troppo affezionato ai miei bestioni, quindi nulla da fare!

 

Ciao

cesco

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Fran79 non volevo essere così "definitivo" ma il peso delle note tra un C1100 e un C2700 è diverso, altrimenti la doppia alimentazione separata a che cosa servirebbe?

Inviato

@vignotra Ciao Vincenzo,

 

ad oggi il C1100 l'ho sentito solo in un paio di occasioni... per ora non sento il bisogno di cambiare il mio C500.

E' vero quello che dici; i pre con doppio telaio hanno una qualità di costruzione ( alimentazione separata) per una riproduzione sonora di indubbia  qualità.

I pre monotelaio non mi hanno mai fatto urlare al miracolo anche perché li ho sempre confrontati con il mio.

Io credo che come in tutte le cose sia necessario trovare il giusto equilibrio ... un impianto come il mio con un pre a telaio singolo perderebbe drasticamente in qualità sonora .... e rimango dell'idea che un ampli stereo abbinato ai pre  multitelaio non sia una scelta vincente ( neanche il 452 o il 462)....quando presi il C500 e lo abbinai al 275 raddoppia quasi subito il finale per poi dirigermi sui bestioni 2301...e per poi andare in byamp con i 1.2

 

sicuramente poi verrò smentito ma ad oggi queste sono le mie sensazioni.

 

Ciao

Cesco

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...