Nacchero Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @OLIVER10 si, infatti, facci sapere. Anche io sono in cerca e avevo trovato uno N15D usato....che poi non ho preso. Il Cambridge l'ho provato e devo dire che è una bella macchina. E caro Oliver, abitiamo vicini........😃 @audio2 io ascolto Spotify da TV collegato in ottico al DAC. Devo dire che non va per niente male, nei limiti di Spotify. Anzi, forse meglio del Raspberry collegato via USB.
audio2 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @Nacchero chiedo perchè di liquida non so niente: ma spotify è meglio di you tube come qualità di trasmissione ? che definizione hanno ( in teoria ) ?
Nacchero Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @audio2 be', Spotify, la versione Premium però (ovvero a pagamento) ha un "buon" formato mp3. Rispetto a YouTube mi sembra migliore. Per non contare l'app e gli algoritmi che ti consegnano musica interessante che forse mai avresti scoperto. Si vocifera ormai da tempo, e dovremmo essere vicini alla data, che stia per uscire la versione HiFi con files senza perdita di dati e quindi almeno in qualità CD. Io sto giusto aspettando di provarla e poi decidere se mi va bene e non passare ai altre piattaforme (Qobuz, Tidal etc). Potresti provare la versione free, ma ha dei limiti, di qualità e usabilità. Ma sarebbe un primo approccio alla liquida. Non vorrei però andare troppo fuori dal tema principale.
OLIVER10 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 @Nacchero magari quando arriva e tutto installato ti chiamo...
gorillone Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @OLIVER10 Rippare i vinili? Orrore! Tempo perso per sentire peggio, a mio misero parere
OLIVER10 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 1 ora fa, gorillone ha scritto: Rippare i vinili? Guarda, avevo preso anni fa una scheda...Dopo 2 vinili mi sono rotto i cabasisi e ho smesso e non credo di ricominciare 1
OLIVER10 Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 Prime impressioni sul Cocktail Audio X35 Installazione banale e in 15 minuti (compreso avvitare un SSD interno) sei ad ascoltare. Impressione di macchina definitiva o quasi. Risultato...ma parliamo di liquida in generale...la signora si è scomodata ad usare la APP e mi ha fregato il tablet, è stata tutta la sera a cercare i suoi cantanti preferiti !!!!! Mai successo. Uno streamer così (senza settaggi econfigurazioni hw complicate) mette al centro la musica, ed è quello che cercavo. In ottica semplificazione impianto è una bella mossa :-) 2
officialsm Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 io il Node non lo capisco proprio. Per essere uno streamer senza dac mi sembra costoso. A poco più hai anche il dac. La soluzione Raspberry per chi ha voglia di spendere qualche ora è la soluzione migliore. Solo Raspberry verso dac o anche montando un dac hat direttamente su di esso.
stefano_mbp Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 15 minuti fa, officialsm ha scritto: Per essere uno streamer senza dac mi sembra costoso … ma il Node ha il dac interno …
carloc1 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: … ma il Node ha il dac interno … Infatti!
officialsm Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @stefano_mbp @carloc1 si vero. Non consente di usarlo come dac per altro, esempio lettore cd.
SalD Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 2 ore fa, officialsm ha scritto: Non consente di usarlo come dac per altro, esempio lettore cd. Non mi sembra. Non l'ho mai usato sul mio o forse una sola volta con il decoder di SkyQ, ma ha l'ingresso ottico. Certo non è un dac puro, ma uno streamer con DAC . Ormai ho raggiunto un livello di entropia tale per cui ho in casa un Nad e un Node, un combo Allo Signature USB e Coax, due raspberry, un MacMini con su Audirvana e poi Roon e poi HQPlayer.... per chi cerca una soluzione plug&play come descritta da @OLIVER10 il Node vale di sicuro tutti gli euri che costa... IMHO, chiaramente.
Nacchero Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @SalD se ti avanza qualcosa......😃😃😃 Io son sempre in lotta con me stesso ......menomale ho finito i fondi. 1
stefano_mbp Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 2 ore fa, SalD ha scritto: ho in casa un Nad e un Node, un combo Allo Signature USB e Coax, due raspberry, un MacMini con su Audirvana e poi Roon e poi HQPlayer.... … praticamente un emporio … 😂 1
gianpaoloracca Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 6 ore fa, officialsm ha scritto: Non consente di usarlo come dac per altro, esempio lettore cd. Non proprio. Io ci ho collegato il CD in ottico.
officialsm Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @gianpaoloracca l'attuale che vedo sul sito non ha ingressi ne ottici ne coassiali. O almeno così sembra
Nacchero Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @officialsm se guardi bene c'è un ingresso dove sopra è riportato optical/in analog/in. Credo sia come per il Chromecast audio, che ci sia bisogno di un cavo che abbia una terminazione mini toslink da inserire sul Node. In pratica l'ingresso funziona sia da analogico che ottico. Per una TV sarebbe perfetto.
Nacchero Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @OLIVER10 volevo chiederti una cosa. Perché, dato che hai già un ampli.....e che Ampli!!!......non hai optato per lo N25? Stavo giusto guardando il sito (ho visto che hai registrato il prodotto 😁) per avere info e mi sono imbattuto proprio nello N25 e l'ho messo nella lista dei desideri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora