Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Guarneri Homage


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho letto,tutti gli interventi,ma dico lo stesso la mia.Le ho avute per circa 4/5 anni.Belle sono belle,costruite come poche,chi le vede e non capisce neanche cosa sono,ne rimane affascinato.Mia moglie si incazzo' quando le diedi via.Preciso che quello che sto per scrivere è un mio pensiero dovuto poi dai confronti fatti con altri diffusori.Suono molto ruffiano,ti colpisce a primo impatto,e dico,giudizio forviato molto dal loro aspetto.Sono belle?Allora suonano bene.A suo tempo bastò un confronto con una Rogers LS 3/5a per capire che nella fascia del medio,mancava qualche cosa.Poi con un altro confronto con una Focal Micro Be,capii che vi erano altre cose che mancavano.Per un ascolto rilassato e non attento,vanno più che bene,ma se si vuole cogliere quello che vi è nel segnale che le viene dato,ci sono altri diffusori che fanno meglio,molto meglio.Per un secondo impianto vanno più che bene.

 

P.S. io le amplificavo con le elettroniche che Serblin usò per metterle a punto..............

Inviato
12 ore fa, giaietto ha scritto:

 o i valvolari Nagra…

Provato per alcuni anni,con gli Spectral altra resa..............

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

le guarneri homage non sono un diffusore lineare completo o perfetto, sono esteticamente molto belle e con un suono ammaliante (se piace quella impostazione). vanno prese come sono, se i limiti ci sembrano pesanti si scegli altro

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

e con un suono ammaliante

non è poco....

Inviato

@cactus_atomo

4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

molto belle e con un suono ammaliante

Che per il secondo impianto da ascoltare a volumi modesti, magari facendo altro, possono andare più che bene.

Inviato
7 ore fa, mikefr ha scritto:

Mia moglie si incazzo' quando le diedi via.Preciso che quello che sto per scrivere è un mio pensiero dovuto poi dai confronti fatti con altri diffusori.Suono molto ruffiano,ti colpisce a primo impatto,e dico,giudizio forviato molto dal loro aspetto.Sono belle?Allora suonano bene.A suo tempo bastò un confronto con una Rogers LS 3/5a per capire che nella fascia del medio,mancava qualche cosa.

 

Caspita, quindi veramente su tutte le riviste, sia nazionali che internazionali, scrivono grandi fesserie….

Riporto alcuni passi di riviste, la prima e una nota rivista italiana che scrive:

 

La gamma medio alta e quella alta sono trasparenti più che in un ottimo sistema elettrostatico del quale evita quella velatissima nasalizzazione che si  manifesta in un qualunque regime contentivo, e nessuno mi toglie dalla testa che i diaframmi a dipolo soffrano di questo regime.

La gamma media è meravigliosa per trasparenza e pulizia e nulla sembra incrociarvisi mascherando o cancellando.

Ma la qualità che da le ali alle Guarneri proiettandole in un cielo ancora tutto da esplorare è la capacità di tradurre una dinamica naturale depurandola di ogni aggressività riproduttiva.

Ciò che sanno fare con gli strumenti acustici e con le voci è letteralmente non-descrivibile: se provo a spiegare che riproducono questi messaggi con ‘vivida e inedita plasticità accompagnata ad un esemplare e corretto dimensionamento degli strumenti e ad un loro portentoso collocamento entro spazi definiti tridimensionalmente’…….. ecc. ecc.

 

Questa e una parte di una recensione di una delle più importanti riviste mondiali:

 

Una volta che tutto era a posto, i Guarneri hanno davvero cantato. Dimentica l'hi-fi tradizionale; dimentica i livelli di headbanging; dimentica i bassi strazianti; dimentica lo sbattere della porta del garage! Invece, ricorda la purezza, l'inconfondibile senso di vivacità, scala e senso di presenza dei suoni reali nello spazio di ascolto: questo è ciò che riguarda il Guarneri.

È raro trovare un diffusore veramente bilanciato, con una linearità tonale e armonica che si estende dai bassi superiori agli alti acuti. In questo senso, il Guarneri eclissa gli altri progetti Sonus Faber. I modelli più grandi, in particolare Electa Amator ed Extrema, suoneranno più forte, sono più dinamici e hanno bassi migliori e più profondi; ma raramente un oratore è fedele alla sua fonte come il Guarneri.

In effetti, i Guarneri erano molto trasparenti, con alta risoluzione e recupero di dettagli e ambientazioni di basso livello.

Più di ogni altra cosa, la neutralità del Guarneri e i bassi livelli di colorazione, nati da un'accurata risposta in frequenza e dall'equilibrio generale delle frequenze, hanno definito le prestazioni eccezionali e del tutto credibili dell'altoparlante. ecc. ecc.

 

Questa un'altra piccola parte di una recensione di un'altra importante nota rivista internazionale:

 

…..questo diffusore è molto più di un LS3/5A vestito di Armani.

…….perché Guarneri aggiunge al suono del suo

fratello 1500 un livello di finezza, di dettaglio e di precisione che trovo

ineguagliabile da qualsiasi diffusore di qualsiasi tipo. Per superarlo, dovresti passare

alle cuffie Stax Lambda Pro…….

Non avrei mai pensato di sentire una

riproduzione vocale più dolce o più realistica di quella che già ottengo da un LS3/5A. Eppure, quando la

fonte è cambiata dalla voce chiara di Ella alla risonanza di

Tennessee Ernie Ford, il Guarneri ha semplicemente cambiato il suo comportamento per

adattarsi. …..I Guarneri scompaiono, così il suono fluttua intorno agli altoparlanti,

con un palco così autentico e così grande che puoi solo meravigliarti. Non

intendo solo grande; intendo enorme……

Rischio molto dicendo questo, ma credo che Guarneri Homage sia, per

quanto riguarda le mie preferenze, il miglior piccolo monitor

che abbia mai sentito nel mio sistema. Ecc. ecc.

 

Ora, anche io sono cosciente che bisogna leggere tra le righe delle recensioni e non dare per oro colato tutto quello che scrivono, pero mi domando; possibile che in tutte le parti del mondo dove sono state recensite le Guarnieri siano state riscontrate le stesse ottime caratteristiche e prestazioni…. E in oltre e possibile che delle riviste internazionali così importanti, recensiscano così spudoratamente bene un diffusore, che poi all’atto pratico va peggio, dalla tua esperienza e non metto in dubio che per te è cosi, di una piccola Rogers LS 3/5a , non è possibile ad esempio, che nel tuo ambiente o con le elettroniche con cui le avevi abbinate, non sei riuscito a metterle nelle condizioni di farle rendere al loro massimo….. comunque quando andro ad ascoltarle mi farò anche io un idea più precisa….

 

Inviato

Sarà come dite voi ma io le ho ascoltato per centinaia di ore da un mio ex amico, amplificate con ARC VT 130 in ambiente simile a quello di chi le vorrebbe comprare.

Semplicemente fantastiche! Altro che attuffare o..

Probabilmente ci vogliono le valvole cicciotte, con un McIntosh 452 suono bello ma la magia si era persa. Mentre con un McIntosh MC2000 andavano benissimo.

Io mi mordo sempre le mani per non averle presi quando le vendette per prendere le Amati graphite

Inviato

Per quel che può valere io ho avuto le Rogers e poi ho ascoltato le Guarneri presso un noto punto vendita,con lo stesso ampli,come suono siamo quasi agli antipodi,più chiaro e monitor l'inglese,vellutato più scuro,l'italiano,gli stessi brani che conosco a memoria con le guarneri sembravano trasformati,dettagli mai uditi uscivano dal nulla,per me altra categoria,ma anche costo aihmè....

Inviato

Spendor LS3/5a

Rogers LS3/5a+AB1

Martin Logan Aerius i

SF Guarneri Homage

Wilson Audio Sophia 2

B&W 802 D3

Dynaudio Heritage Special

Sono ritornato al 2-vie. Il ricordo delle SF era troppo forte, davvero magiche 🤎

GianGastone II
Inviato

Un diffusore di cosi' poco litraggio e cono piccino se ha bisogno di cosi' tanti metri e spazio attorno un motivo c'e'.

Un rigonfiotto ad arte. Che poi piaccia niente da dire, ma resta un rigonfiotto.

Questo senza voler perorare la risposta flat.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GianGastone II il rigonfiotto ad arte lo hanno le ls3/5a, ma giusto per sostenere una risposta priva di bassi. Lo spazio intorno alle sf serve per ricostruire il palcoscenico

GianGastone II
Inviato

@cactus_atomo  Poi punti di vista e ascolto.

Resta che belle sono belle, poco sforzo nel tw.

Inviato

Io le presi senza praticamente averle ascoltate, indebitandomi, perché l oggetto era talmente bello e desiderabile che il suono era secondario. Ero giovane 😊. C è un fondo di verità un po’ in tutti gli interventi. Sono diffusori da amatore. Da me ,in 18 mq, la loro caratteristica migliore era l immagine che accompagnata da una profondità notevole e dalla raffinatezza del timbro faceva godere. Tutto era fuori e dietro i diffusori. Vero è che i limiti in basso e nella dinamica ci sono.  Per me è stata un ottima compagnia per molti anni. Ma se ora mi dicessero di scegliere tra le Homage e le 3/5 15 ohm non avrei dubbi e andrei sulle Rogers. (  che possiedo). Ma adesso. 15 anni fa sarebbe stato diverso. Quindi , come sempre, dipende da dove ci si trova nel percorso della nostra esperienza. 

Inviato

@senna Bene,facci sapere,sono curioso di sapere poi con che diffusori farai il confronto. 

Inviato

Ma con quei dannati elastici degli stand che nel tempo si sono “ammosciati” come avete risolto? Li avete sostituiti da soli? Vi confesso che la prospettiva non è molto allettante...😱

Still Spinning
Inviato

@imoi san

Li tendi e fai un altro nodino. I miei sono tesi come le corde di un contrabbasso. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...