Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

Inviato

Da quello che so ti risulta giusto. Ai tempi volevo cambiare il mio A77 col 700, voci dell'epoca, non poche, mi hanno suggerito di tenermi il mio.  

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, sascari ha scritto:

Purtroppo non sono riuscito a caricarle dritte

dovevi caricarle in maniera alternata, uno ruotata verso destra ed una verso sinistra...sarebbe stato un ottimo esercizioo per il collo 😂

complimenti per la collezione, sono veramente belli e tenuti in modo eccellente, ancora complimenti...a parte la maglia della Juve sullo sfondo😜

Inviato

@sascari

Che torcicollo😀😀😀😀

Complimenti per la passione.

Cosa ci ascolti?

2 o 4 tracce?

Velocità?

Inviato

@robyroadster Sono un po misti, il Sony (che è il pezzo migliore che ho) registra due tracce a 38 di velocità e riproduce anche i 4, il B77 e uno dei due A 77 sono un due tracce gli altri a 4.

 

Cia ascolto un po di tutto, dal Jazz al Rock, registrando le bobine dalla musica Liquida

Inviato

@oscilloscopio Grazie mille, mi sento un po malato di mente..😂....Chiedo ancora scusa per l'inserimento delle foto "storte"

Inviato
1 ora fa, sascari ha scritto:

mi sento un po malato di mente..

Qui dentro sei in buona compagnia, non devi vergognarti...:classic_biggrin:

Inviato

@sascari ..mi è venuto il torcicollo a vederle... comunque... complimenti!!! caspita!!!

Inviato

@sascari  Ehilà, bentrovato!!!! Che bella collezione, l'hai ampliata da quando hai scritto qui l'ultima volta prima dell'incendio del sito? Sapevo di alcuni tuoi pezzi, ma ne vedo molti di più.... 😉

Inviato

@ediate Ciao Edilio, si qualche pezzo nuovo è arrivato:

Revox B710

Revox B225

Revox A77 2 tracce

Revox A77 4 tracce amplificato e con casse, (ha un nome ben specifico che ora non ricordo)

 

A presto

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Una domanda agli amministratori….. Si sta cercando in qualche modo di recuperare le vecchie discussioni? Almeno quelle di Videohifi o anche quelle sono andate irreparabilmente distrutte? Personalmente mi sento veramente perso. Grazie 

Inviato

@AR10Pgreco magari!!! c'era un vero e proprio tesoro! un sacco di thread dedicati su specifici modelli/marchi...

Inviato

@Massimiliano S. buonasera .

Nei registratori a nastro , la meccanica è importate come la parte elettronica . Molteplici sono i fattori che possono influire nella buona riproduzione. La precisione nella velocità del nastro , il precorso del nastro , la pressione del pich roller sul capstan  non che l'uniformità di appoggio dello stesso etc.. Le testine ed il loro allineamento sono solo una delle molte regolazioni da tenere presente per una buona riproduzione / registrazione.   

 

Inviato

@carifede certo! ma le differenze puramente "soniche" che ti fanno dire: "oh senti come suona bene, non si distingue dall'originale!" lo fa per un buon (secondo me) 70-80% l'elettronica (tarature e stato/scelte dei componenti) e l'allineamento delle testine, usura delle stesse e materiale con cui sono realizzate...

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...