Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 15 Dicembre 2021 nulla da dire su chi registra, è un hobby anche quello, ma avendo 2500 vnili ed altrettanti cd, la voglia di avere lo stesso titolo copiato su bobina non mi attira più di tanto. nel tempo libero preferisco ascoltare. registrare è anche un costo, oltre che una complicaione ed amici vicini che abbiano titoli interessanti e che m mancano ne ho davvero pochi. i nastri master non li considero, sono iofficili da trovare, costosi, fi incerta ptovenienza (c'+ chi copia un vinile su nastroo e poi lo rvendedono spacciandolo per master tape), e poi le macchine consumer quasi mai hanno la ccir, le 2 tracce , i 30 cm e le bobine da 27. sul costo stendiamo u velo pietoso, anche se mi sono appena regalato un master tape hemiola di nuova produzione equalizzato nab, ma è uno sfizio
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @ediate Ciao Edilio.....siamo seri .........😁😁😁 Non troveria il vero master originale degli artisti mensionati.... scordiamocelo...........purtroppo..... Ma ti assicuro che ci sono valide alternative senza svenarsi.... prodotti originali e certificati.. Maurizio 1
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @cactus_atomo Leggendo i tuoi interventi una cosa l'ho capita.... non sei un estimatore di questo tipo di formato 😁😁 Secondo me, e lo dico senza alcuna polemica naturalmente, stai dando delle informazioni non corrette perche i master non sono di dubbia o incerta provenienza se acquistati da vere etichette discografiche con tanto di certificato.... poi sui prezzi si parte dei €. 230 in pancake a salire....... quelli di dubbia ed incerta provenienza sono quelli spacciati sulla baia o negli annunci sui vari mercatini....ma qui tra noi chi ci può cadere in questi incauti acquisti?? Maurizio 1
AL78 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena scusami se posso,ma se ho capito bene qui si parla di due cose diverse.Cioè io ho capito che dei grossi artisti i "master seri" intesi come copie tirate giù dai master 2 tracce originali cioè registrati ai tempi senza modifiche successive non ne esistano mentre per artisti contemporanei piccoli o piccolissimi esistono si i master seri.Ho capito male è questo che intendete? Poi sul discorso se valga la pena acquistarlo o no per me no perchè differentemente da come qualcuno scrive sopra io preferisco ascoltare un disco registrato male di hendrix piùttosto che spendere 300-400 euro per un master,ritoccato e digitalizzato o peggio antonio pannocchia trio jazz suona Hendrix.Ma questo è un discorso personale
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @AL78 Ciao Hai capito perfettamente.... I master dei grossi artisti registrati ai tempi che furono sono ben custoditi nei forzieri delle Major e quindi di fatto si può dire che non esistono .... Sul fatto poi di ascoltare Antonio Pannocchia ....... qui come hai detto giustamente è un discorso personale... però se mi posso permettere ti faccio una domanda... Preferisci ascoltare Antonio Pannocchia che potrebbe aver prodotto un qualcosa di buono oppure preferisci ascoltare un grosso artista con un prodotto mediocre?? Maurizio
bambulotto Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 7 minuti fa, AL78 ha scritto: io preferisco ascoltare un disco registrato male di hendrix piùttosto che spendere 300-400 euro per un master di antonio pannocchia trio jazz suona Hendrix. O del batterista Parascandolo
AL78 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena parli di registrazione o del contenuto.Perchè in entrambi i casi preferisco un disco mediocre del led zeppelin (tipo in through the outdoors) che pannocchia che reintepreta hendrix master.QUesto non vuol dire che io ascolti solo grossi gruppi,anzi il contrario
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @AL78 Sono solo punti di vista personali 😁😁 Per me non fa differenza pannocchia o led zeppelin.... io non ascolto i nomi ....ma ascolto musica e tra un interpretazione mediocre o una buona preferisco la buona....indipendenetemte dal nome dell'interprete. Maurizio
AL78 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena mi sa che non hai letto bene perchè diciamo la stessa cosa io ascolto quello che mi piace indipendentemente dai nomi.Poi cosa voglia dire "interpretazione" spiegamelo perchè non ho capito cosa intendi.Parli di ciò che succede nella lirica quando si sa che la callas in quella particolare opera del 57 ha cantato malissimo e allora cerchi le interpretazioni migliori?
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @AL78 Scusa ....o mi sono perso qualcosa ..... ma non mi pare che diciamo la stessa cosa.....almeno se leggo il tuo penultimo post...ma ci sta che non abbia capito io.... Quando parlo di interpretazione, e forse non è la giusta parola, intendo dire che preferisco un prodotto di alta qualità ( interpretazione/registrazione ) indipendentemente dall'artista.... Maurizio
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena Iinvece io sono un estimatore dei master tape solo che so bene che anche se fossi paul getty non riuscirei a costruirmi una base adeguata di master tape con la musica che piace a me. ovvio che stiamo palrnado di master tape copie di prima generazione, dato che i master originali degli artisti importanti sono bene al sicuro. altrettanto vero che quelli commercializzati dalle etichette importanti, oltre a costare tanto (ma questo ne nostro hobby è un problema minore) sono un numero limitatissimo di titoli. sinceramente mi mangio le mani e anche tutto il braccio fino al gomito al pensre che quando ero giovane a Porta pPortese potvi compare a due lire i master tape degli archivi rai, visto che i nastri dopo l digitalizzazione venivano dismessi. C'era di tutto, dalla cronaca dello snarco sulla luna di Tito Stagno ai concerti di bernestein dati in diretta live per la rai-Ma all'epoa ero studente univrsitario,pochi soldi e poxo spazio in casa, col senno di poi sarebe stato un nvestimento
AL78 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena Faccio un esempio per vedere se ho capito.Tu tra hold me thight dei beatles vinile mono d'epoca e un master della stessa canzone fatta da i migliori musicisti della terra(non parlo di famosi intendo tecnicamente) e con una registrazione impeccabile preferisci la seconda giusto?
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @AL78 Ribadisco.....avendo la collezione completa dei batles e di altri in vinile tutte prime stampe so benissimo come suonano.... Quindi rispondenso alla tua domanda se la guardo dalla parte di collezionista ovvio il vinile dei beatles..... se la guardo dalla parte del puro ascolto musicale preferisco sicuramente una registrazione impeccabilema ...ma non di un remake.... Maurizio
AL78 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena quindi niente pannocchia rivisita hendrix? 😄 😄
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @cactus_atomo Assolutamente vero. Perchè poi vendere quella roba in un mercatino? Se per ipotesi il file digitale fosse andato perso?
Maurizio_Siena Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @AL78 Provo a spiegarmi meglio con l'aiuto di due foto.... In sintesi io preferisco questi per un ascolto... Maurizio 1
ediate Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Al di là dei master, occorre un registratore o riproduttore a bobine pro che permetta di godere della qualità, senza dubbio superlativa, dei master di Hemiolia o di Case simili. Maurizio quelle macchine le ha, io no, lui può ascoltare quei master al meglio delle loro qualità, io no. Se poi valga la pena di spendere almeno 4-5 mila euro per un Ampex, uno Studer, un ABE pro per poi ascoltarci dei master è una questione di puro piacere e/o investimento che trascende dalla logica, che se fosse rispettata da tutti noi saremmo tutti senza impianto... 😀 Alla passione e al piacere non si comanda e io sono ben felice che Maurizio ed altri possano godere di questa qualità. Nel mio piccolo ho ancora un sacco di bobine e soprattutto cassette da registrare... al ritmo con cui registro oggi ci metterò vent'anni a finirle, probabilmente non sarò più su questa terra ma mi compiaccio solo a guardare la mia collezione... inutile, per i più (e forse hanno anche ragione). E' assolutamente illogico, ma a me piace, che ci posso fare? 😇 1
AL78 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @Maurizio_Siena aaaaaaa sei uno di quelli....quelli che ascoltano jazz....non vi comprendo hahaahahh
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora