ab1058 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @marcobicciL'Otaria MX 50, il mio primo RTR 🥰 Va un gran bene, ma anche se ha il controllo tachimetrico non sfidarlo mescolando pizze in plastica con attacco cine e alluminio con NAB, si sa mai... 1
marcobicci Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Grazie, Al momento ho solo quella metallica vuota ora ne cerco una in plastica con l’attacco non nab.
Membro_0022 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 19 ore fa, ab1058 ha scritto: non sfidarlo mescolando pizze in plastica con attacco cine e alluminio con NAB, si sa mai... Per prova fatta, l'elettronica di controllo dei motori è talmente ben funzionante che compensa anche una bobina da 26 in metallo con una da 13cm in plastica in avvolgimento veloce. Nella stessa situazione un B77 fa insalata di nastro, un A812 non fa disastri ma si vendono i tendinastro che vengono tirati parecchio in frenata, segno che non va tutto alla perfezione
ab1058 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Eh che lo so, è stata la mia prima macchina seria... Si mangia anche sonicamente macchine più blasonate swizzere e tedesche. Nonostante io usi il Lyrec Frida, che è sul podio per la gestione del nastro, ho sempre un po' di timore nel mescolare le pizze e lo evito. Certo che se non ne hai altre non c'è alternativa, ma da farsi solo con l'MX50 e poche altre ( tutte le Otarie PRO ). Come hai giustamente scritto, l'insalatina è sempre pronta ad essere servita
marcobicci Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Grazie e Menomale che il rischio è escluso. Oggi ho fatto ascolti più approfonditi e devo dire che l’analogico ne esce fuori vittoriosamente come presenza delle voci e dei bassi notevoli. veramente un upgrade che vale la spesa. saluti
Membro_0022 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 3 ore fa, ab1058 ha scritto: Come hai giustamente scritto, l'insalatina è sempre pronta ad essere servita Eh già 😁
Massimiliano S. Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @cactus_atomo ci ho messo un po' di mesi, ma eccomi qui col Revox smontato. Ecco il simpatico Rifa che ha fatto il botto, e gli altri due sulla stessa scheda erano cotti a puntino anche loro.
Moderatori paolosances Inviato 14 Agosto 2022 Moderatori Inviato 14 Agosto 2022 @Massimiliano S. toh...chi si rivede! Il famoso Rifa!!!
Membro_0022 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 La plastica che riveste quei condensatori col tempo cristallizza e si crepa, entra umidità e... BOOM ! Vanno sostituiti tutti anche se sembrano integri. Dovrebbe essercene uno anche sulla scheda del controllo motore capstan.
Massimiliano S. Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @lufranz è abbastanza misterioso che l'altro mio A77, sempre MkIV e molto più vissuto, abbia su ancora i Rifa originali, che ogni tanto ispeziono per vedere se ci sono crepe, ma quelli sono sempre a posto. Sembrano però di un tipo leggermente diverso da questi, hanno l'involucro trasparente anziché giallo.
Membro_0022 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Cambiali tutti, per sicurezza. Per quello che costano non vale la pena di rischiare.
ediate Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Ragazzi, che ne pensate dell’Akai GX-625? Ha problemi noti o è affidabile?
Moderatori paolosances Inviato 16 Agosto 2022 Moderatori Inviato 16 Agosto 2022 Con il 646 non ho avuto problemi, tranne una sciocchezza, eliminata grazie al cortese aiuto di @lufranz Contatto ossidato in area autoreverse. Penso che il GX 625 possa essere altrettanto affidabile. P.S.: ho visto le richieste economiche su hifishark...giudicate voi!
ediate Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 @paolosances Il 625 non è autoreverse, per cui dovrebbe essere ancora più semplice... mi piacerebbe un 646 o un 747, ma ci sono prezzi da fuori di testa, a quel punto mi faccio un bobine professionale... 😄
Membro_0022 Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Problema del gx625: se si guasta l'integrato custom del contatore è impossibile trovarne un altro, salvo parti da macchina demolita su ebay. Più sicuro il gx620, identico al 625 ma con il classico contatore meccanico. Ovviamente il registratore funziona anche col contatore digitale fuori uso, ma perde tutto il suo valore commerciale
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Agosto 2022 Moderatori Inviato 20 Agosto 2022 Il 16/8/2022 at 12:54, ediate ha scritto: mi piacerebbe un 646 o un 747 bellissimo il 747 per me al pari del nasone tra i più belli (al di la delle prestazioni)
ediate Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @BEST-GROOVE che poi, è ancora più bello il 747 con il dbx che, al contrario della versione “liscia” che ha i meter a led, ha i meter ad ago, stupendi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora