Vai al contenuto
Melius Club

Crisi dei chip e ritardi di consegna


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato
11 ore fa, GianGastone II ha scritto:

rimorchi con maggiore facilita'?

Ma scherzi ? Quell'aggeggio rimorchia con facilità qualsiasi cosa, anche questo 😂

891132?w=824&h=494

Membro_0022
Inviato

Torno in tema: la crisi dei chip.

Ho un cliente che sta aspettando un lotto di 200 schede industriali da mesi. Gli hanno consegnato solo una ventina di pezzi la scorsa settimana perchè non si trova il processore (un comunissimo ARM7 che fino a due anni fa poco mancava fosse sugli scaffali del supermercato accanto alla maionese). Va a caricare il firmware che gli sto facendo e mi chiama: sulle schede nuove non funziona, ma su quelle del lotto precedente sì. 

Cosa sarà mai ? Un rapido esame e si scopre che manca il controller Ethernet, non lo hanno montato. Anche quello è prodotto come il processore da STSemiconductors (uno dei maggiori costruttori di chip al mondo, mica l'aziendina da sottoscala), roba comune come l'ARM... ma non si trova.

Ricerche in rete danno per entrambi i componenti consegne al 2023, e consigliano di prenotare per non restare "a piedi" anche tra un anno. Il che significa che prevedono di non riuscire comunque a produrne a sufficienza.

Butta male, ma male-male... consiglio di tenersi strette le diavolerie elettroniche che usiamo tutti i giorni (telefoni, PC, etc...) perchè con questo andazzo si rischia di vedere i prezzi alle stelle.

GianGastone II
Inviato
8 ore fa, pino ha scritto:

E una volta rimorchiate ? Cosa gli racconti ? Che hai una villa ad Arcore ?

Eh ma Alexis come nome d'arte ha Conte Max😄

  • Haha 2
oscilloscopio
Inviato

@lufranz  Consolati...mi hanno consegnato martedì 30 mother board per le stampanti, non riuscivo a caricare il firmware, poi ho scoperto che i processori erano usati ed andavano tutti resettati.

Membro_0022
Inviato
39 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

i processori erano usati

T'è andata bene, c'erano... 😂

oscilloscopio
Inviato
19 minuti fa, lufranz ha scritto:

T'è andata bene, c'erano... 

Si...pagati quattro volte tanto la fornitura precedente ed usati..

Inviato

Io mi chiedo come faccia a non saltare un marchio come Land Rover. Portafogli pieni di ordini, gamma veicoli a mio avviso tra i più belli e interessanti, tempi di attesa biblici e impossibilità di consegnare le vetture.

E stiamo parlando di una multinazionale come le Tata, con tutte le risorse del mondo a fronteggiare la crisi dei chip..

oscilloscopio
Inviato

@alexis  E' un problema che affligge la maggior parte dei marchi, un mio amico ha ordinato una Mercedes otto mesi fa e se tutto và bene la consegneranno in autunno.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 5/3/2022 at 09:10, alexis ha scritto:

E stiamo parlando di una multinazionale come le Tata, con tutte le risorse del mondo a fronteggiare la crisi dei chip..

Perché rispetto ad Apple e compagnia cantante negli ordinativi di silicio contano come il 2 di picche quando briscola è cuori. Da una parte hai aziende che ti ordinano miliardi di pezzi (solo iphone fa 150 milioni di cpu l'anno e 300 milioni di sensori per telecamere) dall'altra qualcuno che ti ordina quanto 200k pezzi l'anno? Te da fornitore a chi daresti la precedenza? Senza contare che aziende come Apple hanno contratti blindati, le automotive sono entrate da poco non hanno alcun peso contrattuale. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

trovo la discussione surreale, il problema non è l crisi dei chip e il ritardo nelle consegne, quanto la crisi energetica ed i costi crescenti del carburante. ha senso comprare una auto nuova e doverla poi tenere in garage?

Membro_0022
Inviato
29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

trovo la discussione surreale, il problema non è l crisi dei chip

Enrico, la mancata consegna delle auto è solo un aspetto della crisi dei chip.

Per dei microcontrollori ARM che servono a un mio cliente vedo consegne a 50 settimane. Si parla di ST, uno dei maggiori produttori mondiali.

Io ho avuto difficoltà a trovare componenti comunissimi, persino condensatori elettrolitici da pochi cent.

Abbiamo aziende di tutti i settori bloccate perchè i componenti elettronici non sono disponibili, vedrai cosa succederà anche dal punto di vista dell'utente finale se non ricominciano seriamente a consegnare.

oscilloscopio
Inviato
46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

trovo la discussione surreale, il problema non è l crisi dei chip e il ritardo nelle consegne,

Non sono d'accordo...a novembre scorso abbiamo ordinato dei chip della Texas per le stampanti, consegna prevista novembre 2022...se non trovavamo un canale parallelo chiudevamo l'azienda, (peraltro quelli che abbiamo trovato o sono usati o sono comunque una seconda scelta perchè ci sono problemi a programmarli...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@oscilloscopio @lufranz ovviamente mi riferivo a questa discusione dove il tema non è la criso dei chip in generale, ma alle sue coseguenze sul mercato dell'auto

e comunque se dovesse perdrare la crisi energetica credo che molte cose verrebbeo messe in discussione, oggi abbiamo un mondo che senza elettronica ed elettricità si ferma, già rivedere il maledetto stand by sarebbe qualcosa

oscilloscopio
Inviato

@cactus_atomo mah ormai l'auto è un bene nell'ottanta percento dei casi imprescindibile, quindi nonostante tutti i rincari del carburante, tiriamo imprecazioni ma alla fine la usiamo comunque.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@oscilloscopio nulla è imprescindibile, ai tempi della prima crisi energetica, con le domeniche senza auto, andavo allo stadio a piedi facendo un gro lungo per incontrare gli altri amici-

se il petrolio finisse domani, dovremmo arranggiarci caMBIANO MODELLI DI COMPORTAMENTO, MA è UN DISCORSO COMPLESSO E COMPLICATO

oscilloscopio
Inviato

@cactus_atomo dovrebbe cambiare completamente la società..oggi il lavoro devi prenderlo dove lo trovi, io faccio 70 km al giorno per andare in azienda (senza auto ci vorrebbero circa due ore e mezza a tratta), mia moglie ne fa 50 e con i mezzi ci metterebbe anche più di me, l'unica che potrebbe farne a meno è mia figlia, ma è un lavoro provvisorio che mi auguro cambi al più presto.

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

già rivedere il maledetto stand by sarebbe qualcosa

Sull'argomento avrei molte cose da dire, ma non posso farlo sul forum in quanto è cosa che nel prossimo futuro riguarderà anche il mio lavoro.

Se vuoi ne parliamo in privato.

 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

già rivedere il maledetto stand by sarebbe qualcosa

Sie e tutti quegli assistenti virtuali da spargere in giro per casa sempre in ascolto e sempre connessi?

Non ho assistenti in giro per casa ma ho almeno una ventina di esp8266 sempre accesi.

Però stacco sempre la spina alla tv 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...