Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @Fabio Cottatellucci che modem hai adesso?
Jack Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Scusate, ma la domanda sorge spontanea: ma che ve ne fate di un telefono fisso in casa? lo sportello per spamming e marketing telefonico? Saranno 10 anni che l’ho levato dai piedi. Quando lo eliminai non se ne accorse nessuno. Non ha senso né tecnico e né economico. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 2 ore fa, gug74 ha scritto: Ti portano la fibra fin dentro casa (FTTH) oppure la fibra si ferma al cabinet in strada Arriva all'androne del portone; quindi attualmente FTTC ma, appena il condominio realizzerà una dorsale condominiale fibra, in casa. A proposito, ma i conduttori della fibra ottica sono di fibra ottica pure loro o a valle del cabinet sono normali CAT?
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: che modem hai adesso? Alice Gate VoIP 2 + WiFi Come questo:https://www.ebay.it/itm/185011204682?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20200818143230%26meid%3D2f9d4e14961c472488ef5ec647828bf8%26pid%3D101224%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D222595912496%26itm%3D185011204682%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675%26algv%3DDefaultOrganicWeb&_trksid=p2047675.c101224.m-1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Scusate, ma la domanda sorge spontanea: ma che ve ne fate di un telefono fisso in casa? Intellegibilità superiore e non esposizione alle bizze del campo del ripetitore di cella.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @Fabio Cottatellucci se passi alla fibra avrai un nuovo modem, dipende se il contratto ti obbliga a prendere un modem telecom (o distribuito da telecon/tim) oppure ne compri uno tu.
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @cactus_atomo Se fa quel che mi serve (uscite su RJ45/CAT5 e su linea RJ11/analogica) prendo il TIM, preferisco avere un solo fornitore per tutto per evitare possibili rimpalli di responsabilità in caso di guasti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @Fabio Cottatellucci la mia esperienza con l'assistenza tim è buona, comunque i guasti possono esserci sulla linea tim, quindi indipendentemene dal tuo modem, o da un guasto al modem (che comunque ha 24 mesi di garanzia) regolare i settaggi è semplice. l'unico vantaggio del modem tip è che puoi fartelo configurare da loro in remoto 1
OLIVER10 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 non ho più telefonia fissa da 10 anni e così anche a casa di mia madre 86enne, lei ha il cellulare brondi al collo e con un bottone mi chiama e io rispondo ovunque sia ma di che ve ne fate del fisso ???? io a casa pago solo la fibra dati e non fonia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @OLIVER10 AVEDO AMICHE CHE CI METTONO UN WE PER DIRTI BUNGIORNO E NON VOLENDO SBATTERE LORO IL TELEFONO IN FACCIA, MI TENGO IL FISSO. NAL MIO CASO LA DIFFERENZA TRA TENERE E TOGLIERE IL FISSO è RIDICOLA
gug74 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: A proposito, ma i conduttori della fibra ottica sono di fibra ottica pure loro o a valle del cabinet sono normali CAT? Per cabinet ovviamente si intende quello col cappello rosso (ONU) posto sopra l'armadio riparti linea (RL) , fino a quel punto dalla centrale arriva in F.O. poi prosegue fino a casa tua con un cavo multicoppie in rame fino all'androne delle scale dove solitamente è posta una "testina" a 10 coppie che distribuisce i vari segnali tramite il doppino in rame ai vari appartamenti. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @gug74 Chiarissimo. Ho la fortuna di avere la colonnina TIM con cabinet aggiuntivo con cappello rosso a tre metri dal portone, dovrei avere dei vantaggi apprezzabili.
gug74 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @Fabio Cottatellucci fortunato perché la tratta in rame è minima e questo ti consentirà prestazioni piene. Mi trovo nella stessa situazione, cabinet davanti casa, contratto a 200Mb e connessione mia sotto 190Mb. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @gug74 Si può chiedere l'arrivo fino nel condominio con la fibra, se poi si cabla a fibra anche il condominio stesso?
gug74 Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 @Fabio Cottatellucci non saprei, ti conviene chiedere direttamente a loro credo dipenda da molti fattori primo su tutti se la zona è "pronta" strutturalmente per l' FTTH.
appecundria Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 9 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: se poi si cabla a fibra anche il condominio stesso? Se l'amministratore lo consente, la compagnia cabla il condominio in fibra, gratis, se ha deciso di vendere Ftth. Qui 2,5 giga.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 Installato modem fibra, va a 165/20. Tutto bene. Ma c'è un altro problema: fra smartphone e tablet gli ho collegato 6 dispositivi, tutti che fuzionavano tranquillamente con la precedente linea ADSL; adesso, quattro dispositivi non riescono a farsi riconoscere: tentando l'accesso alla rete wi-fi, il router risponde che la password è sbagliata. Due si sono connessi senza problemi al primo tentativo. Diagnosi del punto TIM: modem guasto, sostituire. A me sembra impossibile, dev'esserci una tecnicalità che mi sfugge. Qualche idea in merito? Grazie.
gug74 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @Fabio CottatellucciSui device che non si connettono prova a disassociare la rete e ritenta la connessione reinserendo le credenziali.
Messaggi raccomandati