Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Maggio 2021 Moderatori Inviato 12 Maggio 2021 @Contemaux dopo aver provato di tutto e come ultima la soluzione postata più su, stanco ed esasperato vendetti il Micro Seiki a telaio rigido e passai ad uno a telaio flottante, risolsi tutti i problemi e le annose perdite di tempo e fine dello stress; ti consiglio di fare altrettanto.... mi ringrazierai.
pass Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @M.B. dove si possono trovare i vibrostop sciolti? Su rs component non ci sono e altrove trovo solo quantitativi industriali..
M.B. Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @pass Anni fa li acquistai presso rscomponents. Ora non saprei...
DemAudio Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 S.B.A.M. e risolvi.. isoli e hai possibilità di configurarlo essendo double face. Ciaoo 1
angeloklipsch Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Buongiorno a tutti. Vorrei un consiglio da voi. Come vedete dalla foto ho l'ultimo ripiano dove poggia il giradischi autocostruito con una base pesante di travertino da circa 50Kg tenuta in piedi da dalle viti inserito nel marmo precedentemente forato. Su queste viti ho avviato quei paletti cavi di resina precedentemente presi da un tavolino HiFi di vetro della Norstone. Il nodo nasce nel momento in cui questi supporti fanno ballare un po' la lastra di travertino perché molto più pesante. Potrei avere dei problemi di vibrazioni? Ad esempio se io muovo con un po' di forza la lastra di marmo questa oscilla un po'. Come potrei rimediare quindi?' Grazie
iBan69 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @angeloklipsch il problema è nelle gambe che non sono sufficientemente robuste per il peso che devono sopportare. Se non sbaglio, quelle derivano dal Norstone Bergen, i cui ripiani di cristallo non pesano certo 50kg. Se aggiungi il peso del giradischi… ti rendi conto che sono sotto dimensionate. Comunque, il fatto che se lo tocchi si muova, questo non è detto che comprometta l’ascolto.
angeloklipsch Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @iBan69 Che poi quando ascolto un disco non tocco di certo il giradischi o il ripiano. Volevo dire se da solo a causa delle vibrazioni dello stesso giradischi possa dare problemi.
iBan69 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @angeloklipsch non credo, il tuo giradischi, mi sembra ben fatto e isolato, conosco la serie Xtension 10 e 12. Però ci sono le vibrazioni provenienti dal pavimento che arrivano dai diffusori e dal camminare, da considerare.
angeloklipsch Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @iBan69 poggiando la mano sul marmo non arriva nessuna vibrazione, non so se possa fare testo. Altrimenti ci sono delle gambe fa avvitare più robuste di quelle in giro?
prometheus Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @angeloklipsch io sostituirei quelle gambe con dei parallelepipedi in marmo su cui poggiare la lastra. Due grossi mattoni laterali su cui poggiare il ripiano
iBan69 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @angeloklipsch sentire le vibrazioni appoggiando la mano, non fa testo, se le sentissi, sarebbe come avere la metropolitana che passa sotto casa tua! Sicuramente esistono gambe più robuste, ma non saprei dirti quali. Prova a vedere su qualche sito di tavolini HiFi.
Panofsky Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Io non conosco le proprietà meccaniche del travertino, che comunque non immagino eccelse visto tutti i fori che ha, ma mi agito sempre molto quando vedo una lastra di pietra sottoposta a flessione Hai chiesto a chi ti ha tagliato la pietra se è lecito caricare così tanto la lastra di sotto (grossa luce, carico elevato...)? Non voglio portare sfiga, ma te lo chiedo perché la pietra ha una rottura fragile, quindi se decide che si vuole rompere lo fa senza preavviso, di schianto
gorillone Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @iBan69 Pensa te, stavo proprio per consigliargli di sostituire il mobile con un mobile bello robusto e pesante ….. e non così largo! Certo, si può far bene anche con mobili leggerini, ma abhorreo, quindi non li consiglio
angeloklipsch Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @Panofsky macché. È una lastra di 50kg abbondanti, il giradischi ne fa 24 non 200Kg 😊😊 Prima che spacchi quella lastra devo metterci sopra il SUV.
dago Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @angeloklipsch Scusa, non ho capito: nell'ascolto avverti problemi o no? Se la risposta è no, come mi sembra di aver capito, goditi tranquillo la musica. Se poi mi posso permettere e senza offesa: io personalmente eliminerei quella massa di lastre e installerei -mi sembra che lo spazio ci sia- bel tavolino solidsteel o simile.
iBan69 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 @angeloklipsch il problema non sta nelle lastre di travertino, ma nelle gambe. Una soluzione potrebbe essere quella suggerita da @prometheus , ma la vedo fattibili solo per il ripiano basso (perché molto largo), meno per quello alto del giradischi. Alla fine, senza offesa, questa tua composizione di basi diverse per misura e materiali con queste esili gambe, non mi convince, ne dal punto di vista estetico ne funzionale (il pre phono, per terrà non va bene, è un componente che può essere risentire negativamente delle vibrazioni). Il travertino va bene, ma secondo me, devi ripensare a tutto il tavolino. Due lastre di ugual misura (come quella lunga) con 8 gambe molto robuste, che formano 2 ripiano e ci appoggi tutto, ampli compreso (la base dell’ampli non c’entra nulla con il travertino). Esteticamente migliore, più funzionale e soprattutto più stabile.
DemAudio Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 Meglio una soluzione unica e ben progettata, stai anche più sereno perché le soluzioni ci sono e senza spendere un rene con annessi vantaggi. Saluti
tapesrc Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 @angeloklipsch aho, forse non lo hai ancora inteso ma, pubblicando le foto del tuo impianto, del tuo nuovo gira, ecc., sei entrato nell'orbita dei 👥🎶 "belli & fammosi", indi percui, o ti compri un tavolino griffato & blasonato, o sei fuori dal giro ! .... e scommetto pure che qualcuno è già pronto a farti "un offerta vantaggiosa" per il suo acquisto .... ehehhh, si scherza, ma mica poi troppo, purtroppo .... 😔 Venendo al tuo attuale problema/dubbio, fatti fare un telaietto in tubi quadri al quale fissare le 3 gambe in modo stabile, attraverso interposizione di crociere agli angoli e di piastra di rinforzo al retro, e sul quale appogiare poi la lastra interponendo degli isolatori siliconici ( che potrai facilmente trovare al Brico ). Poco spesa, tanta stabilità e nessun rischio di fagliature, cosa molto probabile nel travertino, nella lastra, nel tempo dovute al gioco di fissaggio gambe ( volendo, da replicare, poi, anche sul tavolino sottostante ). 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora