Grancolauro Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Ciao, io lo uso al momento tra dac e pre. Mi sembra un cavo piuttosto neutro, veloce, senza particolari colorazioni, con una certa enfatizzazione degli estremi di banda. Lo trovo piuttosto simile al Tellurium Ultra-black. Tra pre e finale gli preferisco comunque il vecchio Golden Reference, che rende il suono più corposo e materico. Tutto questo, ovviamente, succede nella mia catena. Prendi dunque quanto ti dico per quello che vale
Atsimo Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Grancolauro io posseggo un golden cross xlr , il cygnus che impronta ha rispetto a questo
Grancolauro Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Ho provato il Golden Cross xlr in un precedente setting anni fa, quindi sono sono in grado di fare un confronto diretto. Detto questo, la mia impressione è che il Cygnus sia molto più trasparente e veloce, privo di velature del suono. Fornisce più dettaglio e chiarezza, se è questo che vai cercando
Atsimo Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 sulle basse frequenze come si comporta?
iBan69 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Buongiorno, riattivo questa discussione perché sono interessato all’acquisto imminente di un cavo Cardas XRL, per collegare il pre e finale McIntosh. Amante dei cavi Cardas, ne ho alcuni nel mio sistema: Golden Reference e Cross (phono), Persec segnale RCA, Cross (diffusori), Clear Light (pre phono - Pre). Sono indeciso tra un Clear Cygnus o Light, più neutri e moderni, o un Golden Reference, dal suono più colorato, ma forse più piacevole. @Grancolauro comsigli? @Atsimo vedo che hai anche tu McIntosh, alla fine che cavo bilanciato hai scelto? Grazie
Grancolauro Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @iBan69 ciao, al momento ho in casa tre coppie di xlr cardas: golden reference, clear Cygnus e Hexlink Golden. Per me i Golden Reference restano dei cavi eccellenti per equilibrio generale e “corpo” del suono. Non sono cavi “moderni”: se cerchi trasparenza e velocità non sono certo la scelta migliore. Su questi parametri i Cygnus vanno molto meglio, tuttavia perdono qualcosa in naturalezza. Ma qui entrano in gioco i gusti di ciascuno e gli abbinamenti, ovviamente. Per dire, io ho cambiato le casse da poco (ora ho ATC) e l’accoppiate Cygnus-Golden reference non mi convince più, perché mi sembra non riesca ad esaltare le qualità di queste casse, la loro estrema trasparenza e dinamicità. Così sto testando altre cose: ora ho in prova dei Wireworld Silver Eclipse e degli Audioquest Cheetah, sempre XLR. Ma non so decidermi… le nuove casse hanno sconvolto tutto, come era prevedibile… quindi per me la ricerca continua
TopHi-End Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 20 ore fa, Grancolauro ha scritto: i Golden Reference restano dei cavi eccellenti per equilibrio generale e “corpo” del suono. Non sono cavi “moderni”: se cerchi trasparenza e velocità non sono certo la scelta migliore. Su questi parametri i Cygnus vanno molto meglio, tuttavia perdono qualcosa in naturalezza. I GR sono anche più "chiusi" rispetto ai Cygnus. Questi ultimi, a mio parere, mantengono una parte della musicalità del GR, ma aggiungono apertura e raffinatezza, oltre che estensione e tridimensionalità in alto. Forse non sono "mediosi" come le vecchie serie, ma se si cerca raffinatezza, aria e dettaglio, sono da preferire nettamente.
Atsimo Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @iBan69 in questo momento , tra pre e finale , ho il golden cross che a volte mi da l'impressione di perdere un po troppo nel dettaglio, contemporaneamente , con i cygnus ho paura di andare troppo nella direzione opposta , sempre peri miei gusti. Come al solito bisognerebbe ascoltarli sul proprio impianto
iBan69 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @Atsimo sicuramente i Cross e i Golden Cross, sono cavi più caldi e rotondi, rispetto alla serie Clear. Fino ad oggi, cercavo proprio questo tipo di cavo, ma con il nuovo finale 252, che è più morbido, pensavo di metterci un Clear, per non eccedere in quelle caratteristiche. Mi hanno offerto un Golden Reference, ma pensavo a qualcosa di più neutro, come un Clear Cygnus, visto la poca differenza di prezzo nell’usato. Comunque, attendendo prima il Pre nuovo, poi deciderò sul cavi bilanciati. Al momento uso i Cardas Parsec RCA, che comunque mi piacciono abbastanza.
Atsimo Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 io avevo il 252 , grande finale ma con le mie olympica 3 stentava un po ora ho il 452 che le fa decollare . Anche il golden cross va molto meglio , forse con il 252 era troppo scuro , ma sono curioso del cygnus
fmr59 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @iBan69 Io ho una coppia di golden reference xlr da 0,5m che non uso. Se vuoi te lo posso anche prestare … ma devi venire a prendertelo a Trento. ☺️
fmr59 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @iBan69 di nulla. Tieni presente che io ho venduto tutti i miei cardas xlr per usare dei normalissimi mogami 2549. Ti assicuro che sono meglio … e li pagi un decimo. Fai una prova con circa 30 euro 😉
iBan69 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @fmr59 ascoltati, non sono proprio i cavi per me. Cardas tutta la vita 😄 2
Atsimo Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 io tra pre e finale ho neutral cable fascino e mi piace molto pur amando cardas
Acheo Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 buongiorno, io ho ascoltato nel mio impianto un Cardas Clear Reflection XLR, prestatomi da un caro amico per qualche giorno, cavo strepitoso ma anche molto costoso, avrei 'puntato' il Cygnus, qualcuno li ha ascoltati comparativamente ? Il mio impianto , Unico CDP 2 , AA MAestro Anniversary, Opera V 2011 SP) tende leggermente al chiaro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora