Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh Solid State e cavi di potenza


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato
2 ore fa, subsub ha scritto:

Ci vedi la musica passare

no ci vedi il flusso dei soldi spesi......ad capocchiam!!

  • Haha 1
Inviato

@davanf credo che il tuo problema non stia nei cavi. Questi possono darti un tocco di corpo e calore in più o in meno, ma non possono fare ciò che fa un’amplificazione. Le amplificazioni Electrocompaniet, che conosco bene e mi piacciono molto, ha una sonorità diverse dal McIntosh sono molto più caratterizzate da un suono un po’ più caldo e scuro, ma dinamico, anche a basso volume. C’è poco da fare … 🤷🏻‍♂️

Inviato

@iBan69 il tuo commento è perfettamente centrato, quoto al 200%, si vede che conosci bene il brand norvegese. Vorrei chiedere scusa se si è parlato troppo di Electrocompaniet in un forum di appassionati McIntosh e la chiuderei qui. Il mio desiderata sarebbe quello di tenere l'MA9000 ed abituarmi alle sue caratterische sonore perchè tornare ad Electrocompaniet sarebbe un bagno di sangue dal punto di vista economico ... circa 16K€ street price tra DAC Streamer, Pre e finale. Vedremo nei prossimi mesi il da farsi. Grazie a tutti per i consigli.

Inviato

Ciao @davanf anche io ho posseduto per anni tutti e due i brand, sono diversi, con pregi e difetti per ognuno. Ovviamente il MC non lo puoi abbinare alla stessa catena ed avere lo stesso risultato sonoro...mi stupirebbe la cosa. Devi capire il giusto abbinamento (magari anche con i diffusori) per sfruttarlo al massimo. Sarà difficile, ma sono sicuro che MC ti darà grandi soddisfazioni. In bocca al lupo!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@davanf Dico la mia per quel che può valere, dubito che cambiando cavi ritroverai quello che cerchi,il discorso qui è più incentrato sulla sonorità delle elettroniche,che sono diverse......non ho letto tutto il 3d,scusami se ripeto quaicosa di già scritto prima di me.....

Saluti

Andrea

Inviato

@davanf  Io, anni fa, passai da un Electrocompaniet EC-1 ad un McIntosh MA6500. Francamente, pur amando il suono estremamente piacevole della Electrocompaniet, trovai il cambio un upgrade in estensione sugli alti (quindi anche la riproduzione degli effetti ambientali) e nella solidità dei bassi. Di primo acchito, forse, la pastosità/dolcezza dei medi Electrocompaniet conferiva sicuramente una sorta di tocco molto piacevole all'ascolto. Ho proseguito con amplificazioni McIntosh e, sinceramente, per me sono, nel complesso, timbricamente più neutre rispetto al (ripeto) pur piacevolissimo "ambiente" Electrocompaniet. Quando sono passato dal dac ECD-1 al cd integrato Yamaha CD-S3000 mi è sembrato di togliere un altro velo alla riproduzione sonora e, ora, non tornerei più indietro. Tuttavia, come si sa, nell'HiFi non esiste l'assoluto dunque ogni parere è rispettabile. Per venire alla tua domanda, posso dirti che una cosa che non è cambiata nel mio impianto sono i cavi di potenza Kimber 8TC che, a parere di tanti, offrono un buon rapporto qualità/prezzo "senza svenarsi".

Luca

Inviato

@davanf I cavi sono l'ultima cosa di un impianto...tuttavia strano che cambiando 3 diversi cavi di potenza non avete praticamente notato un cambiamento.

Ti consiglio intanto di ricontrollare tutte le connessioni e, se possibile, mettere correttamente in fase elettrica l'impianto.

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
  • Amministratori
Inviato

@SpiritoBono a me quello che dice @davanfnon meraviglia più di tanto. I cavi possono stravolgere il suono oppure no, in unzione di tanti paramentri, non ultimi le apparecchiaure che collegano alcune sono più sensibili, altre meno. Non si tratta di impinato rivelatore, l0impianto deve rivelare la musica non i cavi e più è insensibile a questi meglio è. Inolte nlla mia espereinza sui cavi, le differenze si colgono u cavi di impostazione deciamente diversa, che so cardas e nordost, caltrimenti le differenze sono piccole e se bisogna concentrarsi per scoprirle lascerei perdere

io comunque parto sempre dal punto di arrivo, cosa voglio "migliorare" con i cavi? se so dove voglio andare posso fare scelte coerenti, altrimenti se devo andare a roma non posso dire che il treno non va bene quando ho preso quello per palermo. 

Lo stesso cavo in impinai diversi potrebbe essere una delusione o la morte sua. Ma molto lo fa anche il guto dell'acquirente

 

Inviato

@cactus_atomo condivido quanto hai scritto ed in particolare la frase .. "le differenze sono piccole e se bisogna concentrarsi per scoprirle lascerei perdere".

Col precedente impianto basato su Elettronica Electrocompaniet ho provato molti cavi in alternativa ai mie Ricable da 10 € al metro! Project solid core, Litz, Ricable di media ed alta gamma senza avvertire grandi differenze. Ora, con il Mcintosh MA9000 proverò un solo cavo che è risultato il migliore di una rosa di prodotti ascoltata da alcuni miei amici su 2 impianti di medio alto livello. Questi cavi sono i Quality Audio (italianissimi) Natural MK2. Se anche con questi rimarrò deluso, in casa mia di cavi diversi dai miei modestissimi Ricable, non ne entreranno più!

  • Amministratori
Inviato

@davanf un caro amico aveva delle sonuf Faber cremina auditor, mai provato grbdi differenze tra cavi. Poi è passato alle kharna e la musica è cambiata. Comunque i cavi che van bene da me non vanno bene a casa del mio amico oscar e viceversa, purtroppo ci vuole pazienza e fortuna

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...