rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Buongiorno, ieri sera ho riascoltato il vinile Meddle dei Pink Floyd (nuova ristampa 2016, quelli ristampati da master analogici dell'epoca, per intenderci). I primi 30 secondi circa della traccia Echoes, con le note di Wright, si sente una distorsione sul canale destro. Più avanti nel disco il suono risulta ottimo. Con altri vinili non ho questo problema, sia 180 gr. che vecchie stampe. Io credo che sia una questione di difetto di stampa del vinile, e da quel che so molte ristampe attuali presentano difetti (e spesso ho dovuto restituire vinili perchè difettati). Il mio giradischi è tarato bene (Allineamento testina, peso e antiskating). RPM 1.3 Genie con Grado Prestige 3 Red. Grazie in anticipo a chi risponde
iBan69 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 3 minuti fa, rexzo ha scritto: Io credo che sia una questione di difetto di stampa del vinile, e da quel che so molte ristampe attuali presentano difetti (e spesso ho dovuto restituire vinili perchè difettati). Credo che la risposta te la sia data già tu. Purtroppo, il problema di stampe difettate, è frutto di un scarso controllo qualità e di macchine di stampa spesso vetuste. Me ne è capitato uno, pochi giorni fa. 😡
rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 IBan69, siamo messi male. Avere la necessità di reperire il vecchio, quando il nuovo potrebbe essere migliore. E non parlo di qualità del suono. Purtroppo è vero, i macchinari vecchi per la stampa sono ormai quel che sono e fanno quel che possono, ma credo che anche chi una volta era addetto alla realizzazione del vinile fosse più competente e attento. Sarà anche per la richiesta, che negli ultimi tempi è aumentata. Il fatto è che della ristampa 2016 dei Pink Floyd me ne sono già capitati 4 difettati, con click e tac, e superficie ad occhi nudo perfetta. Eppure il suono non mi dispiace. Anzi, trovo che stiano facendo un buon lavoro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2021 Amministratori Inviato 2 Settembre 2021 il problemavsono i macchinari, vecchi e rattoppati. la materia prima, ossia il vinile e le lacche per la stampa, sono ancora in produzione ma produttori di macchine non so se ne esistano e nessuno oggi stamperebbe un libro usandi i macchinari degli anni 50 1
antonio_caponetto Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Io compro un po' di tutto, stampe datate, edizioni audiophile. A volte mi faccio attrarre dalle stampe audiophile. Bè qualche imperfezione di stampa la becco quasi sempre, che sia Analogue, Classic records, ecc... Se ascolto i "miei" dischi, produzioni commerciali degli anni '70-80, quando da me tenuti con attenzione e cura, filano via lisci senza la minima imperfezione di stampa.
Discopersempre2 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Secondo me, nella maggior parte dei casi, meglio una seconda/ terza ristampa dei tempi che furono che una dei tempi "moderni". A proposito di Middle ho una stampa datata ' 78 inglese che suona di molto bene, almeno per le mie umili orecchie😎.
rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @antonio_caponetto Ciò mi fa riflettere, che dovrò rassegnarmi ogni volta che comprerò qualche ristampa odierna se sarà difettosa. Meglio vinili dell'epoca lavati e tenuti con cura.
rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 Grazie comunque, mi dispiace ma mi rincuora allo stesso tempo, il fatto di sapere che sono tanti i casi di ristampa difettosa.
Suonatore Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @rexzo hai provato a lavarlo? Qualche volta mi è capitato disco nuovo appena sballato pieno di crick, portato da un amico con lavadischi ad ultrasuoni ed è guarito. Comunque la qualità odierna dei vinili la trovo alquanto scarsa, soprattutto dal punto di vista sonoro.
P.Bateman Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 5 ore fa, rexzo ha scritto: Con altri vinili non ho questo problema, sia 180 gr. che vecchie stampe. Sempre Meddle?
rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @Suonatore Si, l'ho lavato con la Pro-Ject VC-S. Lavo tutti i vinili con questa macchina, sia nuovi che usati. E credo faccia un ottimo lavoro.
rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @meliddo No, intendo altri album. Per le vecchie stampe, mai avute di questi problemi, e parlo da quando acquisto vinili (dagli anni 80). Invece con i nuovi, con questo sono a 4, ma soprattutto questi dei Pink Floyd.
P.Bateman Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 5 minuti fa, rexzo ha scritto: o, intendo altri album. Meno male, comunque shit happens.
antonio_caponetto Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 55 minuti fa, rexzo ha scritto: il fatto di sapere che sono tanti i casi di ristampa difettosa. Aggiungo però che ho trovato decisamente buone di recente le ristampe della serie Tone Poet e Acoustic Sound
luke_64 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 I difetti sono molto frequenti anche sui dischi di nuova produzione, non solo sulle ristampe. E non parlo di click, ma di rumori tipo "sgrat" dovuti forse a difetti di stampa. Non sono così pignolo, un click ogni tanto non mi infastidisce troppo, ma in certi casi non mi spiego questa perdita di qualità. E' vero che le macchine sono vecchie, ma il controllo si potrebbe fare con metodologie più moderne e quindi efficaci. Per tornare al tread principale, ho Meddle, una delle prime stampe inglesi, e suona veramente bene, tra l'altro senza graffi.
rexzo Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @luke_64 Sono d'accordo con te sul fatto che un click ogni tanto non infastidisce, in fondo stiamo parlando di vinili non di musica liquida. Ma quello che mi fa incacchiare e che spendi 30 euro per un prodotto nuovo, anche ben rimasterizzato, ma che in brani soft senti rumori senza aver minimamente danneggiato la superficie del disco. E magari se lo sostituisci ti danno una copia che ha difetti su un'altra traccia. Ho dei vinili anni 80 che presentano graffi sulla superficie e che quei tack e click fanno parte della vita vissuta di quel vinile, e magari per colpa anche mia, ma non me ne faccio più di tanto un problema. Ma sulle nuove ristampe o stampe attuali non riesco a farmene una ragione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora