andrea marcore Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 mi ero immaginato, da quel poco che ho capito in questo ultimo periodo delle amplificazioni più "rigorose-dettagliate" per bilanciare un po' le jbl. Voi invece mi state tutti consigliando classe A o valvolari.. non corro il rischio di avere un impianto troppo sbilanciato? tutte supposizioni da novizio...
SpiritoBono Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 I Classe A (poi quanto in classe A) sarebbero il top ma un 60-70-80w in classe A ad alta corrente è un amplificazione enorme e costossissima. Io ti ho consigliato qualcosa ad alta polarizzazione, cioè un classe AB che lavori polarizzato abbastanza in classe A. Un krell ksa50 ben tenuto, un plinius (come già consigliato). Altra scelta sempre verde è un buon finale/integrato McIntosh bello massiccio.... Per ora lasciamo stare i valvolari serve roba grossa e costosa.
Gici HV Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 La butto lì.. ..e un classe D di qualità? Sanno gestire molto bene i grossi woofer e i picchi dinamici,un mio amico usa un Purifi,non con JBL, secondo lui ottimo.
Montez Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @andrea marcore @Gici HV lo stavo per proporre anche io in quanto a causa di un problema all'ampli titolare ora sulle mie s4800 sto usando un classe d ildi Estro armonico e lo trovo fantastico
andrea marcore Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @Gici HV tipo? Ho visto il sito rouge audio ma ci capisco poco
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 4 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2021 il miglior pre possibile ( budget permettendo) e 2 finali in biamplificazione verticale. Finali con moduli in classe D. Massima trasparenza, massima dinamica ( pre permettendo) e minima spesa e massima resa... Sono pronto a dimostrare che un sistema del genere batte qualsiasi altra cosa. ( e il tutto con un budget che forse qualcuno ci prende solo una coppia di cavi...) saluti "sonanti" 4
eduardo Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 18 minuti fa, ilbetti ha scritto: 2 finali in biamplificazione verticale Intendi passiva ?
maxraff Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @ilbetti confermo, il mio nordlys con i mono in classe d fanno letteralmente volare le jbl 4333a e i miei sono cinesi e quindi passibili di miglioramenti…anzi Lorenzo se li riproporrai in produzione mi prenoto😂
AlfonsoD Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @ilbetti non ti crederanno, stai tranquillo.
silvanik Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @ilbetti Lorenzo, ho appena acquistato (ancora da ritirare) una coppia di JBL 4367, ho a disposizione un Threshold S500II per pilotarle, credi possa essere interessante una biamplificazione verticale anche su questo modello? Grazie per un tuo parere.
andrea marcore Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @ilbetti mi puoi fare un esempio Un'altra idea era prendere una dac pre e due finali Senza motivo mi sono innamorato del chord hugo tt2
andrea marcore Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 Perché ho bisogno anche di un dac..
homesick Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @andrea marcore dipende da quanto vuoi spendere , ci sono diversi dac con controllo di volume Questo ad esempio ti offre tutti gli ingressi digitali di cui puoi avere bisogno ed uscite bilanciate e sbilanciate . https://www.polarisaudio.it/it/mytek-liberty-dac
andrea marcore Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @homesick grazie mille! mi pare di capire che il mytek, come per esempio gli RME siano più sul lato "analitico" da un punto di vista di suono, mentre i chord più caldo
homesick Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @andrea marcore chord Caldo non direi , ho sentito bene il qutest e non mi pareva un suono caldo . Se temi di incappare in un dac freddo o troppo analitico ti consiglio un R2r , https://www.audiophonics.fr/fr/dac-avec-volume/audio-gd-r-28-2021-edition-dac-r2r-dsd-natif-i2s-acss-amanero-preamplificateur-ampli-casque-p-15122.html Io ho la versione solo Dac e da allora e sono anni ho smesso di cercare. Oppure vai su un Metrum Acoustic https://www.playstereo.com/it/convertitori-digitale-analogico/3441-metrum-acoustics-amethyst-dac-usb-headamp.html#/3204-dotazione-dac2_black Con playstereo volendo puoi sfruttare i 30 giorni di prova , non ti piace lo rendi e soldi ti tornano sul conto.
ilbetti Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @maxraff ...i moduli digitali "Estropower..." su base Powersoft saranno disposnibili far circa un mese.... Ne ho fatti un piccolo lotto a luglio...."volati"... 1
andrea marcore Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 @homesick grazie oggi guardo! e che ne dite di questo come finale? Chord SPM 800
ilbetti Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @eduardo ...sia passiva che attiva... alla fine con la biamp, in ogni caso hai potenza in surplus, e fai lavorare i finali con una "riserva" di headroom" superiore... Ovviamente, ma lo dò ormai per scontato, per pilotare due finali ci vuole un pre che non abbia alcun problema a spingerli "come si deve".... senza dimenticare che i moduli digitali hanno tipicamente impedenze d' ingresso molto più basse rispetto ai tipici finali "hifi".....( leggi: ci vuole un pre con le "palle"....ma VERE, non di "blasone"...) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora