Sankara Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Cano il suono Naim è altro dal SN che nessun vuole sminuire….non erano macchine che facevano della finezza la loro prerogativa e di conseguenza erano meno versatili sicuramente. Chi le creò però sapeva cosa voleva e non tutti le amavano, anzi….ora fanno un po’ quello che fanno tutte
antonew Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 L'equazione vero suono Naim = vecchie realizzazioni è inesatta Ogni nuova macchina è frutto dell'esperienza passata , non esisterebbe se non fossero esistiti i chrome e gli olive . Trattasi di affinamenti su medesima progettualità, la firma sonora è sempre ben riconoscibile 1
Sankara Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @giangi68 con la famosa assistenza Naim, le porti avanti altri 50 anni. I prezzi del nuovo non è che siano proprio tirati via…. su suono ognuno è libero di dire la sua
Sankara Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Fatte prove con medesima sorgente e diffusore e non era la stessa cosa.
antonew Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Non sono però d'accordo sul fatto che il SN pur essendo una macchina versatile con hicap possa essere assimilabile ai pre e finali delle serie classic. Ne è indietro per me.
giangi68 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 9 minuti fa, Sankara ha scritto: con la famosa assistenza Naim, le porti avanti altri 50 anni. Perfettamente d'accordo. Ho toccato personalmente la qualità della assistenza naim spedendo un ampli in Inghilterra. Sui gusti non mi permetto di obiettare.
Ste81 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @officialsm Magari ti hanno già scritto quanto sto per dirti io, comunque, secondo me se trovi l'occasione prendi supernait e in futuro ci potrai mettere hi cap. Altrimenti vai di xs2o 3 con la stessa possibilità e il passo in avanti è notevole. Per esperienza personale, se puoi provalo a casa tua, a me ronzava di maledetto e l'ho dovuto dare indietro... Dovendo scegliere altro amplificatore ho provato un norma revo 70, un'altra categoria per raffinatezza, dettaglio e pulizia, anche se non così impattante come naim (poi ho trovato una super occasione per il revo 140 e ho preso quello).
cesare Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 4 minuti fa, Ste81 ha scritto: norma revo 70, un'altra categoria per raffinatezza, dettaglio e pulizia, anche se non così impattante come naim (poi ho trovato una super occasione per il revo 140 e ho preso quello). Intendi in confronto al supernait o al XS? Con il revo 140 hai ritrovato anche l’impatto?
Ste81 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @cesare non ero stato preciso, scusa, avevo acquistato naim xs3 e dopo i problemi citati ho provato revo70. Il 140 ha più in tutti i sensi, ma l'impatto di cui parlo per naim è diverso E' quasi irruento, per alcuni aspetti fantastico, credo che al primo ascolto naim colpisca tantissimo, ma facendo poi il confronto trovo che gli manchi raffinatezza. Non so se mi sono riuscito a spiegare
Gici HV Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 12 ore fa, officialsm ha scritto: voi sappiate per avere una simile qualità (tipo Xs3) andando su altre marche quali modelli potrebbero andare? A me piace molto il roksan Caspian,non so se sia paragonabile al Naim, nuovo meno costoso, usato difficile trovarlo.
giangi68 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Gici HV In rete c'era un negozio romano che aveva dei caspian in offerta nuovi. Probabilmente non gli ultimi modelli. In alternativa il rega elicit2 (intorno ai 2000 €) ma se cerca la prat del naim non la troverà in altri prodotti.
Gici HV Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Adesso, giangi68 ha scritto: ma se cerca la prat del naim non la troverà in altri prodotti. Probabilmente,ma di amplificatori c'è ne sono nmila, secondo me,allo stesso prezzo dei Naim ci sono parecchie alternative, qualche altro ascolto lo farei...
officialsm Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @Gici HV suggerimenti? Provato Rega Elex. Sulla gamma media è simile a Naim XS3 sui bassi ha meno punch. Provato NAD C388 ma è piatto. Se riesco provo ad ascoltare Eam Lab Musica. Altre idee non ne ho. Ditemi voi.
Sankara Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 47 minuti fa, Gici HV ha scritto: allo stesso prezzo dei Naim ci sono parecchie alternative Ecco…..quello che dicevo qualche post addietro. E di Pre/finale Naim ne ho 2 coppie
cesare Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Ste81 chiarissimo, grazie! Dal punto di vista della ricostruzione scenica/profondità di immagine, come si posiziona invece il Naim vs i 2 Norma?
Ste81 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @cesare come ti dicevo prima trovo norma superiore in tutto, ma avendo il 140 il confronto con xs3 è impari... Qualcuno dice che con norma trova le voci davanti ai diffusori, io temo sia un discorso di posizionamento errato. Ho dei diffusori, se vogliamo inadeguati al resto della catena, b&w 707, vediamo l'anno prossimo se riuscirò a fare l'upgrade, ma nel mio caso le voci sono al loro posto con profondità e ampiezza di scena
Ste81 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @officialsm confrontai rega elicit r e naim xs3, non c'è paragone. Rega era decisamente moscio in confronto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora