GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Ciao a tutti. Qualcuno ha mai avuto/provato questo pre phono? Al di là dell’estetica bellissima, come funziona? È tutt’ora valido? A studio ho il mio impianto vintage formato da C 28, MC 2105 e ML 2C, di cui dire di essere contento è poco: sono felicissimo; lo ascolto la mattina prestissimo e la sera. Com’è noto, il C28 ha due ingressi phono; io, però, a studio, ho tre (splendidi) giradischi, che ascolto in alternanza tra loro. Volevo “risolvere” questo problema con un elettronica McIntosh (so che potrei dirottarmi su altre marchi, ma vorrei restare fedele al mio impianto tutto Mc) e da un po’ di tempo ho preso di mira questo pre, che mi consentirebbe di utilizzare testine MC (è il più datato dei pre Mc, seppur più moderno rispetto agli altri componenti dell’impianto). Chi lo conosce? Inoltre, si collega ad un altro ingresso linea (così avrei risolto il mio problema, avendo in tal modo la possibilità di collegare tre giradischi) oppure ad uno dei due ingressi phono (così non risolverei molto, perché continuerei a collegare sempre e solo due giradischi, sia pure uno dei quali con testina MC). Grazie a chi saprà e vorrà darmi informazioni al riguardo.
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 Preciso ancora che dalla pagina web dedicata di Roger Russell http://www.roger-russell.com/mcp1.htm sembrerebbe che il pre in questione si colleghi ad un ingresso phono MM del pre amplificatore o dell’integrato, ma la cosa non mi è molto chiara. Grazie, Gianluca
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 Anche il manuale di questa pagina web https://www.vintageshifi.com/repertoire-pdf/pdf/telecharge.php?pdf=McIntosh-MCP-1-Owners-Manual.pdf sembrerebbe confermare che il collegamento è necessariamente con un ingresso phono MM del pre 😅 Strana questa cosa: allora se non si ha già un ingresso phono, questo pre pre non può utilizzarsi? Cosa succede, invece, se si collega ad un qualsiasi altro ingresso linea del pre?
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2021 Amministratori Inviato 4 Settembre 2021 @GFF1972 più che un vero pre phono sembra un pre-pre, ossia uno step up attivo. me lo conferma il guadagno (da 13 a 30 db), troppo basse per le mc se non ci si aggiunge il guadagno di un phono mm. nel frattempo, cercati una testina mcntosh, anche se non hanno gli occhioni blu, per placare provvisoriamene la tua sete di monomarca
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie; pertanto, anche secondo te si collega ad un ingresso phono MM! Strano che abbiano concepito un pre phono che non si colleghi ad un comune ingresso linea. Forse lo hanno immaginato per i pre e gli integrati Mc, he hanno tutti un ingresso phono MM.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2021 Amministratori Inviato 4 Settembre 2021 @GFF1972 non è un pre phono è uno prepre, ossia uno stepup attivo invece che a trafi, ne facevano denon, ortofon, a&r ed altri ancora. questo mc non lo conoscevo ma non sono un esperto di occhioni blu la funzione dei prepre è esattamente quella degli sepup a trafi, utilizzare una testina mc su un ingresso phono mm, problema che incontravano gli audiofili mam man che le mc scalzavano le mm ma gli ingressi phono di pre e integrati restavano mm. e anche quando avevano la commutazione su mc, la flessibiità era assai ridotta se hai bisogno di più ingressi phono prendi un pre phono con più ingressi, ottimo anche se non è mc, l'aesthetix a valvole, 3 ingressi, 3 circuiti separati, settaggi da telecomando, a valvole. purtroppo costa, ma se sei abituato a mc 😀
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie; sarei voluto restare in ambito Mc e, possibilmente, nel vintage, per non alterare insieme dell’impianto; andando su altre elettroniche, anche non vintage, si apre un mondo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2021 Amministratori Inviato 4 Settembre 2021 @GFF1972 puoi prendere quell'aggeggio ma lo devi collegare all'ingresso phono. oppure scandagliare il catalogo della ca, vasissymo, magari esce fuori qualcosa di poco noto
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @cactus_atomo Ho tre giradischi a studio e li sento tutti e tre; nel catalogo Mc, nel vintage, non c’è altro.
Amministratori vignotra Inviato 4 Settembre 2021 Amministratori Inviato 4 Settembre 2021 @GFF1972 si è uno step up per testine mc e quindi va collegato all’ingresso mm. Ammetto di non averlo mai visto prima.
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @vignotra Ciao Vincenzo, esteticamente è molto bello e, dalle recensioni che ho letto, sembra anche funzionare molto bene; sembrava perfetto per la mia esigenza, anche perché, stranamente, è catalogato come pre phono e questo mi ha fuorviato. Peccato …
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2021 Amministratori Inviato 4 Settembre 2021 @GFF1972 per 3 gira non sarebbe stato perfetto comunque, mi sa. ci cono un paio di prephono mc ma recenti
GFF1972 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @cactus_atomo Ciao Enrico; nei mei progetti (questa mattina naufragati 😅) il C 28 ha due ingressi phono e, se avessi potuto utilizzare questo pre con un ingresso linea del C 28, avevo risolto: avrei potuto collegare tre giradischi. I due (veri) pre phono Mc sono entrambi recenti (uno dei due lo utilizzo con enorme soddisfazione a casa). Grazie, comunque, per l’interessamento
GFF1972 Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 Riprendo questa discussione per chiedere un consiglio: - posto che in studio ho il pre C28 ed il finale MC2105; - posto che il C28 ha due ingressi phono (regolabili); - posto che in studio ho tre giradischi; - appurato che il McIntosh MCP 1 è uno step up (e non un pre pre) che si collega all’ingresso phono dell’amplificatore o del pre e non ad uno degli ingressi linea, e che, pertanto, non mi risolve il problema di creare un terzo ingresso phono; - posto che non mi va di utilizzare un pre pre sofisticato; - che possibilità ho, oltre al Monacor SPR-6, di utilizzare un ingresso linea del mio C28 per farlo diventare un ingresso phono per testine MM, così riuscendo ad avere tre ingressi phono? - in altri termini, che alternativa più nobile del Monacor potreste suggerirmi? Grazie, Gianluca
Eclipse Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 15 ore fa, GFF1972 ha scritto: in altri termini, che alternativa più nobile del Monacor potreste suggerirmi? Un mp1100 😉
GFF1972 Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 @Eclipse Grazie. Quello ce l’ho già a casa (meravigliosa elettronica), ma cerco una cosa semplice per collegare un terzo giradischi, che sia una bella copia del Monacor o poco più.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2021 Amministratori Inviato 14 Settembre 2021 @GFF1972 un buon pre phono compatto. il minimo in assoluto è il tc-tc755, ma siamo a livelli ultrabasici, altrimenti un ifi.pfono, compatto e non costo, a trovarlo l mio preferito (audio alchemy vac) oppure cercati se ti erve solo mm lo chiit mani (circa 160 euro) e pure compatto
Eclipse Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @GFF1972 👏👏complimenti allora.Era in lizza anche x me poi considerando il mio parco testine ho dovuto rivolgermi ad altro🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora