Vai al contenuto
Melius Club

Ventole silenziose


Messaggi raccomandati

Inviato
56 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma in casa, specie in programmi msicali come la classica, dove i pianissimo ed il silenzio sono fondamentali, il discorso cambia

Veramente quello è il mio obiettivo. Un silenzio quasi totale. 
@madlifoxdipende anche dal tipo di ampli, non sono tutti uguali. L’amplificatore in oggetto per esempio, Non ha la ventola di raffreddamento situata nel pannello posteriore (come nella maggior parte dei casi) e coperta dalla griglia, ma è montata all’interno, al centro del finale, in posizione orizzontale (cosa che non grava sul meccanismo stesso della ventola), il cui condotto raffredda la circuitazione aspirando dalla feritoia dedicata, che punta a non agevolare turbolenze. 

Inviato

Sono le turbolenze a creare rumore, provate a togliere la ventola dal suo alloggio e fatela funzionare fuori l'ampli, noterete che è silenziosa. Si risolve facendola girare di meno, un reostato tra alimentazione e ventola così si regola a piacimento.

Più semplicemente al posto del reostato una resistenza, ma bisogna provarne alcune per trovare la quadra.

Le ventole dei pro sono spinti al massimo per l'uso gravoso (regime di clipping)che deve affrontare, in casa la potenza massima si sfrutta molto meno e una rotazione minore non crea  problemi.

Inviato

@51111 L’idea sarebbe questa, ma se una ventola gira a 24V e la cambi con una che (purtroppo) viaggia a 12V?

Inviato

Resistenza in serie di valore e potenza adeguata.

  • Melius 1
Inviato

@dadox Acquista una ventola con max 15 db di rumore, se ha 3 pin non importa, il terzo pin serve per il tachimetro che a te non serve, poi inserirai una resistenza per la rotazione costante per attenuare il rumore delle turbolenza ed il gioco è fatto.

Inviato

@51111 Fatto di già. È a 4 pin, so che serve solo il positivo e il negativo, ma ‘sti cretini hanno optato per tutti e 4 i fili neri!! La resistenza è da 10. Va bene?🤔

Inviato
9 ore fa, dadox ha scritto:

Fatto di già. È a 4 pin, so che serve solo il positivo e il negativo

Non è detto, in alcune se non alimenti il pin di controllo con un segnale pwm (onda quadra) la ventola resta ferma.

9 ore fa, dadox ha scritto:

ma ‘sti cretini hanno optato per tutti e 4 i fili neri!!

Che ventola hai preso?

Inviato

@dadox Questi i pin out delle 4 pin, prova se funziona solo alimentando (positivo e ground) senza segnale pwm

 

02-1.jpg

noctua_pin_configuration_5v_fans.png

Inviato
Il 8/9/2021 at 19:30, buranide ha scritto:

Non è detto, in alcune se non alimenti il pin di controllo con un segnale pwm (onda quadra) la ventola resta ferma.

Pare funzioni. Ventola lavora. La resistenza l’ho messa, scaldandosi si è scaldata fino a raggiungere una temperatura non elevata. Al limite dopo una decina di minuti andava a farsi friggere. Ancora un po’ di rodaggio per sicurezza, e poi richiudo il coperchio.

Inviato

Domanda.

Il motore delle ventole prodotte oggi, sono senza spazzole?

 

Inviato
4 ore fa, M.B. ha scritto:

Domanda.

Il motore delle ventole prodotte oggi, sono senza spazzole?

Quelle a 12v per PC di sicuro.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Spectral DMA-200 vecchio di trenta e passa anni, ha la ventola che va sempre, si sente flebilmente all'accensione poi si abbassa e non si sente, silenziose le sanno fare è che nel pro a che servono silenziose?

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Come riportato in un precedente post, avevo bisogno di qualche ventola per rinfrescare l'amplificatore OTL valvolare in classe A nel periodo estivo. Dopo aver provato molte ventole di diverse marche, tra cui papst e le recenti noctua, ne ho trovata una che mi ha colpito per l'ottima silenziosità ed efficienza. Nonostante i 1700 giri al minuto... Io però ne ho prese due, che alimento a circa 8V, e il risultato è davvero eccellente!

La ventola in questione è la Arctic P14

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07GZCRXYX?ref=ppx_pt2_mob_b_prod_image

 

Screenshot_20220406-144817_Chrome.jpg

Screenshot_20220406-145034_Samsung Notes.jpg

41qL-lqgAxL._AC_SY1000_.jpg

Inviato

Le uniche ventole quasi "mute" che io conosca e utilizzi sono le Noctua, ma NON  la serie redux, bensì l'altra gamma un pochino più costosa. Bisogna precisare che ovviamente la rumorosità dipende soprattutto dal regime di rotazione, quanto più è elevato, maggiori saranno i dB@dadox  Questa che hai acquistato non dichiara neanche il livello di rumore prodotto??????@M.B.

Perdonami, ma quella ventola che "normalmente" gira a 1700 giri/min non potrà mai essere realmente silenziosa. Le mie Noctua si attestano a meno di 9 dB, alimentate a 12 v. Non credo proprio abbiano rivali 

image.thumb.png.1bca9163e5ef9d4b323cafb10244f688.png

Inviato

@buranide

 

Le Noctua funzionano tranquillamente (alla velocità max) utilizzando 2 pin. Precisamente il Giallo(+) ed il Nero(-) nella versione 4pin  ed il Rosso(+) e Nero(-) nella versione 3 pin @dadox

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...