Vai al contenuto
Melius Club

Sugden A21 Series


TopHi-End

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, damn2k ha scritto:

non capisco in che modo il Sondek possa risentire della vicina a della cassa in quanto i driver sono più avanti rispetto al giradischi. 

Non c'entra nulla...il suono va a 360 gradi 

Inviato

@Cano quindi dovrei metterlo in un altra stanza?

comunque posso assicurare che non ne risente minimamente. 
fatte varie prove con mensole varie, nessuna differenziata 

Inviato
36 minuti fa, damn2k ha scritto:

quindi dovrei metterlo in un altra stanza?

Sarebbe la soluzione migliore ma un po' scomoda 

In mezzo al mobile sarebbe una soluzione più consona 

Inviato

@damn2k

Il gira è di gran lunga il componente più sensibile ai fini dell'isolamento acustico...  il posizionamento non è sicuramente  ottimale... poi l'impianto è tuo, tu l'ascolti e se sei soddisfatto ok, sono contento per te... 

Inviato
38 minuti fa, damn2k ha scritto:

fatte varie prove con mensole varie, nessuna differenziata 

Non è questa la prova da fare 

Devi appoggiare la testina sul disco (fermo) poi alzare gradualmente il volume per ferificare se ci sia feedback 

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End Devo essere sincero, il Signature non l'ho mai sentito. In teoria dovrebbe trattarsi dello stesso apparecchio con alcune modifiche , a loro dire migliorie,  per quel che riguarda l'alimentazione. Ho sempre qualche dubbio quando si va a toccare un capolavoro. a volte nel cercare di migliorare  si va a modificare  anche piccole cose che magari potrebbero  avere il loro peso, è vero,  spesso in senso positivo ma a volte anche in senso negativo .  Potrebbe non essere il caso del Signature che in teoria potrebbe essere ancora migliore dello S.E . Mi piacerebbe averli entrambi per poterli confrontare, chissà, forse un giorno....... Ciao , alla prossima.

gianni

  • Melius 1
albicocco.curaro
Inviato

Cavi.

Provate i Sommer Cable Meridian SP 260 col Sugden.

5 €/m vale la pena provare.

Inviato
12 ore fa, damn2k ha scritto:

odio le stanze acchitate per l’impianto, mi piace invece vederlo inserito in maniera più armoniosa. 

Anch'io,sbaglio o è il piccolino A21a?

Inviato

Per rimanere in tema , nella mia città ho trovato usare della proAC studio 130 a 1100 euro , vorrei capire come si abbinerebbero col sugden A21se …. Nell attesa di trovare un nuovo colore silver o meglio un usato , Sto cercando i diffusori, le mie scelte stanno andando verso le proac da pavimento, oppure a trovarle , le Vienna acoustics mozart grand se…

nella mia città ho trovato le Vienna Beethoven, ma leggo che hanno bisogno di ambienti grandi , si ma quanto grandi… la mia stanza di ascolto e 5x4 . Mi date qualche parere sulle studio 130? Sono valide oppure superate o cosa ? 

Inviato
57 minuti fa, damn2k ha scritto:

si è il “piccolino

😫😫 Venduto un paio d'anni fa,non ho avuto nmila oggetti hi-fi ma è l'unico che a volte rimpiango,per me difficile fare meglio con gli stessi soldi se accoppiato a diffusori e ambiente giusto.😉

  • Melius 1
Inviato

Molto difficile trovare proac D15 o meglio D18 ….

Inviato

@Ilmauro come già scritto nella descrizione è un progetto di Yvon, progettista francese che ha contribuito alla progettazione delle grosse goldmund 

Lavora sempre con grande attenzione sui xover in modo da compensare le differenze di emissione tra coppie di altoparlanti in modo che ogni coppiq di diffusori abbia una risposta più simile possibile 

Suono aperto e trasparente con grande coerenza, grande facilità e fluidità nell'emissione tanto da risultare molto piacevoli anche a basso volume di ascolto 

  • Melius 1
Inviato

@Cano Giuseppe, come si comportano in basso? Sono facili da pilotarecon pochi watt?

Inviato

@Ilmauro Le Studio 130 sono diffusori molto/tanto ricchi in gamma bassa, quindi conviene ascoltarli prima.

Mozart Grand sono viceversa molto coerenti e raffinate, ed ottime con i 30W abbondanti e solidi di Sugden (posso testimoniare personalmente); il problema è trovarle le Vienna.

Le Beethoven invece sono un pò più ostiche e, a mio parere, decisamente meno equilibrate delle Mozart; inoltre - come giustamente dici - hanno bisogno di parecchia aria rispetto alla parete posteriore e laterali per tenere sotto controllo la gamma bassa. Inoltre serve in questo caso amplificazione con tanti più W e ....correntosa.

mauro

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...