Vai al contenuto
Melius Club

Semplice test interessante


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,ho fatto il test presente in questo video, molto semplice, credo che farebbe ricredere molti sul loro udito infallibile..

https://youtu.be/HLceELEy5w4

..mi farebbe piacere leggere i commenti di chi si prenderà la briga di provarlo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Gici HV Grazie della segnalazione, ma davero pensi che audiofili navigati e che han speso cifre importanti pr l'audio domestico non abbiano in casa almeno in disco test in qualsiasi formato (cd, sacd, vinile, file, ecc) nel quale non figuri almeno un rumore rosa, una sweeppata 20-20.000 hz e magari una serie di toni puri con indicazione della asatta frequenza corrispondente? su mercato fisico ce ne sono tanti )ne ho quasi una collezione in vari formati, inclusi alcuni scaricabili gratuitamente dalla rete).

ps non ho un udito infallibile ma ènquello che ho, che uso per ascoltare l'impianto ma anche le voci delle persone e la musica dal vivo. un pipistello riderebbe della nostra insensibilitò agli ultrasuoni, mala cosa non mi procura nessua frustrazione

Ultima Legione @
Inviato

.

Utile segnalazione.

.

Personalmente, anche considerata il tanto parlare e la vantata quanto (mi sia concesso) anche presunta ..............."grande" esperienza dei tanti, lo ritengo comunque un buon punto di partenza e un ottima occasione per iniziare a prendere reale consapevolezza e/o dimistichezza con quello che é sempre stato e sempre sará, l'elemento piú critico se non sempre quasi sempre sottovalutato (croce e delizia) del nostri amati setup audio: l' Interfaccia Ambiente/Diffusori.

.

mode_effect.thumb.png.08fa2c7ebcf32f10cb994368ed6cad3d.png

 

 

66f461a82eb04828d9f9f9abb89cb004_S.jpg.96e8e7464c5354b3784e7d7ad6e2e6df.jpg

  • Melius 2
Inviato

@Ultima Legione @ su quel canale ci sono parecchi video interessanti.

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

nel quale non figuri almeno un rumore rosa, una sweeppata 20-20.000 hz

Io non ce l'ho..

..da 11.000hz fino ai 12.500hz io non sento nulla poi,ma più attenuato, arrivo a 17.500hz..🤔

  • Amministratori
Inviato

@Gici HV credo che un disco test basico non dovrebbe mancare nell'armamentario di un audiofilo, non solo per verificare quanto sentiamo noi ma anche per evitare errori banali, molto utili le tracce solo canale sx e solo canale dx, oppure voce in fase voce in controfase, gli errori nei collegamenti sono più comuni di quel che si pensa (grazie al disco test mi sono accorto per esempio che su un diffusore i morsetti avevano i colori sbagliati).

il costo poi in genere è basso se si evitano alcuni oggetti da collezione.

se non ce l'hai, il disco test, rimediane uno, non te ne pentirai

ps per il vinile poi sono fodamentali i dischi test sofisticati come quello di hifinews che permettono di verificare la reale frequenza di risonanza del sistema braccio-testina e per regolare meglio l'antiskting

Inviato

L'avevo provato tempo fa. C'è qualche alias sopra gli 11500 hz circa ma per testare gli effetti più plateali dei modi basta il range sotto i 300 hz

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo io ne ho uno di stereoplay,mi è venuto utile per i canali,non mi ero accorto che erano invertiti,non c'è però la sweeppata continua.

Inviato

@enzo966 c'è un altro video con segnale fisso a 100hz,consigliano di muoversi per la stanza per trovare dove il segnale è attenuato.

  • Amministratori
Inviato

@Gici HV non tutti i dischi test sono completi

  • Amministratori
Inviato

@Gici HV prova a cercare in rete un disco test per hificar, ha una serie fi frequenze basse da 20 a mi pare 200hz a passi di 5 hz, utile per capire come vanno le cose in ambiente

  • Thanks 1
Inviato

Oppure, per chi può utilizzare un pc come sorgente, basta scaricare winisd, ha un generatore di frequenze incorporato, si può generare una sweppata con range selezionabile oppure frequenze fisse alla bisogna.

Ah, è gratis.

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, AlfonsoD ha scritto:

Oppure, per chi può utilizzare un pc come sorgente, basta scaricare winisd, ha un generatore di frequenze incorporato, si può generare una sweppata con range selezionabile oppure frequenze fisse alla bisogna.

Ah, è gratis.

.

Molto molto .........e molto ancora pericoloso‼️

.

Cononosco ben piú di una persona che ha pianto e si é disperata per mesi perché con Toni di prova da 12/13 KHz in sú, percependo volumi di suono molto bassi se non nulla proprio, ha alzato a dismisura il volume e visto poi letteralmente fumare 🔥🔥 i preziosi Tweeter.🤦‍♂️🤦‍♂️

.

Meglio e piú "docili" i segnali swippati, ma ...............................adoperate con molta molta cautela i Toni fissi in Alta Frequenza.

.

Inviato
8 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Molto molto .........e molto ancora pericoloso‼️

E' OVVIO che chi si accinge a usare strumenti simili (parlo di un generatore di toni oppure di un disco test) sia consapevole di quello che fa e proceda con molta cautela anche se esperto.

In un disco test per car audio, mi ricordo che c'era un suono filtrato passa alto a 14khz, non ricordo se rumore bianco o un insieme di segnali sinusoidali, che era ottimo per bruciare qualsiasi tweeter con un poco di manetta in più. A quelle frequenze c'era gene che percepiva poco o niente e si davano da fare a girare la manopola del volume in senso orario... con le ovvie conseguenze.

E lo stesso fanno i segnali al di sotto del limite riproducibile dell'altoparlante.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

che é sempre stato e sempre sará, l'elemento piú critico se non sempre quasi sempre sottovalutato (croce e delizia) del nostri amati setup audio: l' Interfaccia Ambiente/Diffusori.


ecco perché molti prendono in considerazione e acquistano armadi che piacciono da morire e li collocano in stanzette anche piccole....sono dei sottovalutatori! :classic_laugh:

  • Haha 2
  • Amministratori
Inviato

i segnali test sono appunto dei test non una gara per vedere come si comporta l'orecchio, per quello si sono gli esami audiometrici. nel primo disco test della chesky 'è una traccia, l'ultima, che seve solo per misure al banco, da non usare con gli impianti se non si vogliono rischiare danni seri. quando lo presto, oltre a spiegare il probela, attacco alla copertina un avviso a caratteri cubitali

Inviato

@Gici HV

Grazie, avevo già provato tempo fa anche con altre frequenze che mi ero generato.

È un test molto interessante.

Inviato

Avete mai provato a sentire nella vostra posizione solita di ascolto,un segnale fisso ma a varie frequenze,e spostando la testa in avanti,in dietro,destra o sinistra,come si esaltano o addirittura scompaiono le stesse?Come ha ben detto Ultima Legione,il problema principale è la stanza…….

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...