codex Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @vaurien2005 Me lo sto gustando da un paio di mesi ed è sempre più sorprendente 😉, tra l'altro riproduce meravigliosamente anche lo strato cd dei sacd. Da te immagino ci sia un'immagine granitica 😂, bel supporto... 1
Renato Bovello Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @vaurien2005 Perdonami ma metti il tavolino davanti ai diffusori ?
Variable Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @vaurien2005 mi lasciano perplesso quelle valvole sopra al CD; anche molto ben smorzate, un pò di vibrazioni gli arriveranno
vaurien2005 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Variable quel pre non e’ in funzione, e’ solo statico.
Questo è un messaggio popolare. andalb Inviato 30 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2023 "Nuovo" dac probabilmente devo riarrangiare un po le cose nel rack, il dac si merita di stare da solo :-) Saluti Andrea 5
codex Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @andalb Hai valutato l'opportunità di un secondo rack? Avresti modo di sistemare anche le altre cose a terra, sempre salvaguardando la simmetria dell'insieme... 1
granosalis Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 1 ora fa, andalb ha scritto: "Nuovo" dac Ciao, cos'è?
andalb Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @codex ciao Mariano, si ci ho pensato. In realtà ho un altro rack in casa che sto pensando di utilizzare. Basso e largo che dovrebbe funzionare meglio. comunque la roba che al momento vedi a terra si trasferirà nel secondo impianto anche se mi spiace spostare il dac Phase Tech. Suona davvero bene! saluti Andrea
andalb Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @granosalis scusa, pensavo la foto si vedesse meglio. il dac è un Accuphase DC-81L. saluti Andrea
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @andalb concordo con @codex , hai lo spazio per mettere il secondo, oppure cambiare quello che hai con uno più capiente.
granosalis Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 16 minuti fa, andalb ha scritto: scusa, pensavo la foto si vedesse meglio. il dac è un Accuphase DC-81L. Si vedeva eccome, sono io che non l'ho riconosciuto. Grazie e congratulazioni.
andalb Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @granosalis in realtà essendo esteticamente uguale al dc-81 ci sta avere il dubbio. Pensavo si riuscisse a leggere il modello. saluti Andrea
andalb Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @iBan69 sicuramente sarebbe meglio avere un rack con più spazio a disposizione. Come detto la roba a terra è destinata a cambiare stanza. Provo a mettere il dac nel ripiano sotto il giradischi e phono e cd transport nel ripiano sotto. Se va bene magari lo tengo così se no cambierò rack. Devo ancora valutare inoltre se il Kenwood player che ho appena preso suona meglio come transport del Tascam. In quel caso sicuramente avrò bisogno di cambiare rack. saluti andrea
911 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @andalb complimenti, il dc81L è un gran bel convertitore, secondo alcuni tecnici addirittura più geniale e complesso del successivo ed immanente dc91. Il tempo è stato galantuomo con i “vecchi” Accuphase
andalb Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @911 grazie! in effetti dentro è proprio un bel guardare. In digitale ascolto solo formato CD quindi i vecchietti andavano ancora bene. Ero indeciso tra il dc-91 e l’81L è un po’ dipendeva da cosa capitava prima. Alla lunga il dac a discreti mi ha fatto avere una lieve preferenza per il dc-81L. Anche sapendo che molto probabilmente il 91 suona meglio. Poi considerando che il dc-81L costa un po’ meno, quando si è presentata l’occasione di un pezzo appena mantenuto da Accuphase non ci ho pensato troppo. e ne sono contentissimo! saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. Bentley Boy Inviato 30 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2023 Il mio primo Accuphase fu un integrato E-408, acquistato nuovo nel 2006 (almeno mi pare… vado a memoria). ora sono arrivato al sistema in foto, le cui elettroniche partendo dall’alto sono un lettore due telai DP800-DC801, un tuner T1000, un pre C2810, un rigeneratore di tensione DS520 ed un finale A45. I giradischi sono due Feickert Woodpecker, i diffusori Tannoy. 10
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora