Renato Bovello Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Su Audiograffiti viene proposto un E 800 a 13000 euro .
Questo è un messaggio popolare. jakob1965 Inviato 28 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2021 Oggi sono stato ospite a casa di Maurizio @hypercell per ascoltare insieme un poco di musica. Non mi ricordo se ne ho già scritto - trovo i suoi diffusori Wilson Duette veramente interessanti: dei super due vie costruiti in maniera impeccabile e devo dire veramente ben suonanti - scendono anche molto nelle frequenze più profonde. Io ahimè non sono un vinilista quindi mi porto i miei CD - circa una decina con un poco di tutto: Inizio con Wagner e il suo Parsifal - so che non è una partitura facilissima ma trovo l'apertura del Gral (la prima - quella con Anfortas sofferente e Titurel che lo incita) una perla musicale - che dire tutta la catena Accu suona veramente bene a partire dal lettore - grande dolcezza e equilibrio nella musica - il coro degli angeli è meraviglioso. Proseguiamo con il nostro tenore di punta di questi anni: Vittorio Grigolo con l'aria " E lucevan le stelle " . Anche qui rimango rapito dal suono e dalla voce del cantante - piena rotonda - ben scandita - suadente ed anche potente - risultato perfetto. Poi siamo passati al Jazz Fusion con Larry Carlton ed ancora al pianoforte con il CD di Bahrami Rea su Bach. L'integrato E 800 suona in maniera impeccabile - ha tutto - forza - piglio - tenacia - ma dolcezza ove serve - suono ricco pastoso già pieno a bassissimi volumi - non c'è bisogno di alzare il volume per apprezzarlo - bassi estesissimi e molto frenati - medio basso e medio pulito e medio-alto e acuti veramente di assoluto pregio. Che dire - grande macchina e grande impianto - una texture pregiatissima e devo dire una scena ampia e profonda. Un bravo a Maurizio e alla sua pazienza e competenza nell'assemblare un impianto di tale qualità - equilibrio e completezza. Un bel pomeriggio di pura musica 4 2
Moderatori Mister66 Inviato 28 Novembre 2021 Autore Moderatori Inviato 28 Novembre 2021 @jakob1965 difficile trovare un difetto a questo integratone, l’ho ascoltato appena tolto dal suo imballo proprio da Maurizio. Se ti piace il sound Accuphase e specie i classe A non è facile trovare un sostituto. 1
hypercell Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Grazie a te @jakob1965 per il bel pomeriggio, dove ho potuto apprezzare generi che solitamente non ascolto data la mia scarsa cultura musicale verso classica, lirica ecc. ecc. al contrario della tua vasta conoscenza in materia. Effettivamente sono soddisfattissimo del risultato ottenuto e devo dire che il passaggio da pre e finale che pure erano di ottimo livello, è stato meno traumatico del previsto, anzi credo che oggi abbia il miglior suono mai avuto nella mia saletta. Prima esperienza con amplificazione Accuphase, anche se già avevo il pre phono C37 e DP85, prima esperienza con classe A, ma questa volta è andato tutto perfettamente bene e la sinergia tra tutti i vari componenti, cavi compresi, è spettacolare. Bene, fine dei giochi, nel senso che per un bel po' i componenti rimarranno questi, almeno finché resterò in questa casa, poi si vedrà. Ora solo musica 😉 1
jakob1965 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Grandissima macchina per me sta nell'olimpo con altri 2 CH Precision I1 D'Agostino momentum
codex Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @jakob1965 Mi fa sempre piacere ritrovare le mie stesse impressioni nelle parole di altri appassionati, anche perché l'impianto di Maurizio @hypercell merita assolutamente un ascolto, anzi, più di uno 😉. A questo proposito, posso solo suggerirti di testare le capacità dell'integrato con il C 37, ovvero con qualche ascolto in vinile. Attento però, l'E 800 mi ha fatto tornare voglia di LP dopo oltre dieci anni...
ernesto62 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Ma che è questa roba ? Un clone , un chissà che ......https://m.it.aliexpress.com/item/4001321753845.html?_randl_currency=EUR&_randl_shipto=IT&src=google&aff_fcid=9915fab667384401ac9bb622dc6c07d4-1641157718168-03802-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=9915fab667384401ac9bb622dc6c07d4-1641157718168-03802-UneMJZVf&terminal_id=c6b434a7cbb34b58b1a3967721b699fa
codex Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @ernesto62 Questi rischiano una dichiarazione di guerra da parte del Giappone, non sarebbe nemmeno la prima volta...😂 1
GFF1972 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @ernesto62 @Ggr @codex Non è il primo Accuphase che replicano (“rectius” copiano); lo fanno anche con il McIntosh MC275. Leggevo, per caso in altro forum, nelle mie scorribande notturne, che, a quanto pare, non suonino nemmeno così male. Ciao, Gianluca
codex Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @GFF1972 Al di là della palese scopiazzatura, chi "investe" nel realizzare cloni di specifici prodotti ne conferma, seppur in modo indiretto, il successo commerciale. Naturalmente un cinese non può nemmeno lontanamente comprendere il motivo di una produzione limitata (uno, forse due pezzi al giorno) e quindi si ingegna a proporre una copia dell'originale, facendosela pure pagare profumatamente 😂...
nebraska Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @ernesto62 @codex @GFF1972 il problema può essere se qualcuno te lo rifila come originale nell'usato nelle vendite a distanza ..🤔 errata : scusate non avevo visto la scritta diversa nell'immagine sorry 😃
codex Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @nebraska Su cloni di questo genere non sarei molto preoccupato, sul mercato parallelo avrei qualche preoccupazione in più, poiché lì girano apparecchi originali che provengono per lo più dal mercato interno giapponese, quindi di voltaggio diverso e, ovviamente, sforniti di garanzia. Personalmente, oltre un certo limite di prezzo non mi fiderei mai di una semplice fotografia...
GFF1972 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Ciao a tutti, c’è qualcuno a Roma che ha questa meravigliosa macchina e che, passata questa ondata di variante covid, mi invita ad ascoltarla? Inoltre, per chi la conosce perché ha avuto modo di provarla oppure ha la fortuna di averla, mi può sintetizzare le differenze - potenza a parte - con il precedente integrato in classe A, l’E-650? Grazie. Ciao, Gianluca
Moderatori Mister66 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 9 Gennaio 2022 @GFF1972 ciao, non dovrebbe essere difficile ascoltarlo presso un noto negozio della capitale (Lirycs). L’800 è una macchina meravigliosa, ma non ha sostituito il 650. La soluzione pre e finale in un unico chassis dell’800 ha allungato la coperta in termini di pilotaggio in classe A. Ho il 650 e ne sono molto soddisfatto sotto tutti gli aspetti, come suona rispetto al fratello maggiore?… difficile dirlo, il family sound è lo stesso avendoli ascoltati , ma per capirlo bisognerebbe averli entrambi nello stesso ambiente.
GFF1972 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Mister66 Ciao grazie. Conosco tutti in quel negozio; purtroppo, non lo hanno nella sala in prova, da fare ascoltare.
Moderatori Mister66 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 9 Gennaio 2022 @GFF1972 strano, è forse il negozio più fornito di elettroniche Accuphase di tutta italia, probabilmente non ci sono unità disponibili, e visto i pochi esemplari disponibili per l’Italia sono già venduti quando arrivano. Facci sapere 😉
GFF1972 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Mister66 Verosimilmente, lo hanno (sul loro sito è presente); sicuramente, non lo hanno in prova, probabilmente, perché ci sono poche unità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora