Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E650: il 30 watt in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

@STEFANEL Congratulazioni Stefano! Tra un po' (...) dovrebbe arrivarmi il predecessore E600, come alternativa al setup, decisamente più complesso e costoso, a tubi: sono molto curioso!

Mi fa piacere leggere la tua prima impressione sul 650, mi fa ben sperare.

Buoni ascolti,


Marcello

Inviato

Ciò che mi da da pensare è vedere spesso in vendita (considerando che nel nostro paese non credo ne avranno vendute migliaia di unità) e650 di pochi mesi....tutti appassionati che non hanno trovato il loro suono? Oppure si aspettavano altro e sono rimasti delusi?

Inviato

@glucar

2 ore fa, glucar ha scritto:

Ciò che mi da da pensare è vedere spesso in vendita (considerando che nel nostro paese non credo ne avranno vendute migliaia di unità) e650 di pochi mesi...tutti appassionati che non hanno trovato il loro suono? Oppure si aspettavano altro e sono rimasti delusi?

Ti parlo da possessore di classe A sono amplificatori che scaldano e consumano parecchio ed hanno bisogno di una ventina di minuti per suonare al meglio.

Devi tenere presente queste cose  prima di acquistare un classe A se abiti in un posto dove fa caldo  tutto l'anno non te lo consiglio 🤣

Inviato

@glucar de gustibus non disputandum est, ognuno ha una sua idea di suono, altrimenti avremmo tutti lo stesso amplificatore. Meglio provare in prima persona; il fatto che ce ne siano pochi o tanti di pochi mesi in vendita vale per altri marchi…stessa cosa se vedi Pass, McIntosh, Luxman  etc etc, tutti ampli dal suono diverso…

Io ho avuto la fortuna di provarlo prima nel mio setup, comprare al buio a questi prezzi non ha senso.

  • Moderatori
Inviato

Ascolto la classe A da anni, dal Luxman 590 al 650 in tutte le stagioni, 

sfatiamo il cruccio dei consumi…

Il costruttore per il 650 dichiara consumi che variano da 168watt a 290watt massimi! , il 480 che è un classe Ab da 93watt a 425watt, il nuovo Luxman L507Z in classe Ab da 86watt a 350watt, il 590 in classe A da 260watt a 330watt, Norma come mc intosh non dichiarano i consumi, e credo non siano lontani se non superiori a quelli elencati.

Un Diablo 300 da 200watt a 1900watt!!!!  

I classe A scaldano un po’ di più degli Ab, la scorsa stagione avevo il 480, e nei mesi più caldi scaldava 3/4 gradi in meno rispetto al 650, prove effettuate con un termometro digitale a puntamento dopo 4 ore di funzionamento. 
@Look01

  • Melius 1
Inviato

Accuphase in classe A non l'ho mai avuto ho un Luxman in classe A e in passato altri  amplificatori sia in AB tra cui un  Accuphase che in A.

La mia esperienza, non ho mai usato termometri, é che i classe A scaldano magari Accuphase come Luxman hanno degli ottimi dissipatori , però la temperatura a livello percettivo nella stanza si alza.

Personalmente mi interessa poco in Luglio e Agosto chiudo casa e vado al mare o in montagna se ascoltassi a casa almeno di non avere la stanza grande e  ben condizionata i classe A che ho avuto ed ho si fan sentire a livello di caldo.

Poi per quel che mi riguarda mi ripagano come suono , ma qui rientriamo in sensazioni e gusti personali .

@Mister66

Inviato

Della classe A , e del 650 che ho avuto e venduto posso dire due cose. Anche se è una macchina di pregio , e su questo nessuno può discutere , resta sempre valida quella cosa che dovrebbe essere scontata e a volte il primo io ci dimentichiamo e cioè nonostante tutto possa anche non incontrare i nostri gusti e le nostre impressioni sonore che ne desta. In seconda battuta sia pure piu marginale ma in realtà divenire non meno importante, bisogna tenere conto della relazione tra la macchina e ambiente dovuto al surriscaldamento che ne deriva . P

Alla fine è sempre una questione di degustibus , perché nonostante il prezzo e la qualità dell' oggetto   non tutti abbiamo lo stesso metro di giudizio , o meglio lo stesso modo di percepire i suoni , quindi può starci che prendendo a esempio lampante un  Accuphase E 650 possa fare andare in delirio con un piacere positivo un appassionato mentre per un altro no . 

Inviato
6 ore fa, ernesto62 ha scritto:

quindi può starci che prendendo a esempio lampante un  Accuphase E 650 possa fare andare in delirio con un piacere positivo un appassionato mentre per un altro no . 

Ho capito che con l'hi-fi funziona come con la musica. Ci sono dischi o generi musicali, per me irresistibili, che possono risultare meno gradevoli o addirittura inascoltabili al giudizio di altri. Comunque mi spiace tu sia entrato ed uscito dal "Club Accuphase" cosi' in fretta (un mese?); per fortuna sei riuscito a piazzarlo subito.

Inviato

Anche io negli scorsi mesi sono stato possessore di un E650... l'ho tenuto qualche mese e poi l'ho rivenduto. E' un ottimo integrato, ma le mie orecchie preferiscono altro (nella fattispecie McIntosh e Burmester). Magari un grande finale tipo A65/70/75 sarebbe diverso... mai dire mai😁 invece per quanto riguarda il digitale, con il mio DP-75V penso di aver trovato la pace dei sensi. Penso che nulla (o quasi) possa battere Accuphase nel digitale (parlo di quelli con i "vecchi" chip, che preferisco di gran lunga rispetto ai nuovi AKM/ESS), ha una naturalezza nel porgere la musica che è disarmante. Questa è stata la mia esperienza😉
Sono comunque curioso di provare una sorgente Burmester.

  • Melius 1
Inviato

@gierre per quale motivo preferisci burmester ad un e650? Che musica ascolti e con che diffusori?

Io ho un e600 e non mi e’ chiaro in cosa potrei sentire un miglioramento con un altro integrato, se non per la maggior potenza. Che comunque con i miei diffusori, non particolarmente sensibili, non mi pare necessaria.

grazie 

Inviato

@gierre premetto che adoro come suona il mio e650, curioso anche io…di sapere cosa di diverso offre Burmester/McIntosh…presumo non mi piacerebbero

Inviato

@STEFANEL non è detto

 

magari un pre audio research  ls 27 e finale mc 252 potrebbero piacerti

 

a me è piaciuto molto

Inviato

@jakob1965 qui si parlava del confronto con Burmester/McIntosh..

Poi McIntosh che un po’ conosco, vira sul mollaccione/ambrato, non e’ decisamente il mio suono. AR conosco poco.

Ad ogni modo strasoddisfatto del e650 (spero piu’ a lungo possibile)

Inviato

@STEFANEL ah va bene - dal tuo scritto avevo inteso diversamente  - no problem

  • Moderatori
Inviato

Rimaniamo in tema, per confronti potete aprire un 3d dedicato in riproduzione audio.

grazie. 

Inviato

@Mister66 Chiudo velocemente l'OT, ma mi sembra cortesia rispondere.

@fmr59 @STEFANEL  ovviamente tutto dipende sempre dall'intera catena e dagli abbinamenti, oltre che dall'ambiente di ascolto. Per le mie orecchie, l'E650 è sicuramente ottimo, ma ho sempre avuto la sensazione di qualcosa di "strano" nel modo di porgere il messaggio musicale. C'è anche da specificare che i Burmester e i McIntosh ai quali mi riferisco sono entrambi coppia pre + finale, e non integrati. Comunque non è un discorso di maggiore potenza (secondo me l'E650 ne ha d'avanzo), ma è proprio la timbrica di questi marchi a essere diversa. Diffusori: Sonus Faber Electa Amator prima serie e Olympica II. Questa ovviamente è la mia esperienza e il mio pensiero😁😉

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, gierre ha scritto:

Diffusori: Sonus Faber Electa Amator prima serie e Olympica II.

Ecco ora i conti mi tornano, mai tollerato le SF …e’ chiaro che abbiamo modi diversi di intendere la riproduzione audio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...