Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E650: il 30 watt in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

Andando a memoria,  l'unico Accuphase che ho ascoltato è stato l'A-308 in una catena a me sconosciuta.

Nel medesimo contesto testai anche altri due integrati di fascia molto più bassa, incluso uno dei miei ex.

Il 308 mi sembrò il più ambrato e meno vivido del lotto.

Per me sterile ed eccessivamente aperto/asciutto un Norma IPA-70; mentre il più equilibrato il mio ex Lector, anche se timbricamente simile all'Accuphase, anche se quest'ultimo mostrava quel tocco di classe superiore.

Onestamente, però, non mi fece impazzire, anzi. Ma siccome sono pronto a ricredermi/rivalutare, anche perché, ovviamente, il 650 è di un altro livello (e non vedo l'ora di ascoltarlo), ho chiesto a @STEFANEL di andarlo a trovare nella seconda metà di settembre.

Vediamo cosa succederà.

A parte questa premessa, il mondo Accuphase mi ha sempre affascinato, sorgenti digitali in primis.

 

Inviato

@TopHi-End E650 è molto molto raffinato 

Gran bella macchina

Sapete che sono Sugdeniano 

Ma gli è superiore 

Per non parlare poi dell'E800 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

l'A-308

Ciao Nino, intendi E-308, ce l’ho ancora e per 5 anni mi ha regalato tante emozioni

2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Il 308 mi sembrò il più ambrato e meno vivido del lotto.

Sicuro non erano gli altri con cui l’hai confrontato ad essere un po’ chiari…tutto e’ relativo…

2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

chiesto a @STEFANEL di andarlo a trovare nella seconda metà di settembre.

Come detto, sei il benvenuto

Inviato
9 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

intendi E-308, ce l’ho ancora e per 5 anni mi ha regalato tante emozioni

Ciao Stefano, esatto, era l'E-308. Perdona l'errore.

9 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Sicuro non erano gli altri con cui l’hai confrontato ad essere un po’ chiari…tutto e’ relativo…

Come anticipato, non conoscevo la catena. I diffusori erano dei Quad moderni. Di sicuro, la timbrica del Norma mi piacque meno di tutti, troppo asciutta, anche se raffinata.

C'è da dire che, anche per il proprietario era strano il comportamento dell'Accuphase. Lui lo goustificò col fatto che da mesi era fermo.

Ma sono certo che parliamo di un prodotto di rango che doveva essere messo nelle giuste condizioni per suonare al meglio.

13 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Come detto, sei il benvenuto

Con grande piacere.

A presto! 🙂

 

Inviato

@gierre grazie. Mi piacerebbe sentire un Burmester con le mie guarneri evolution 😆

Inviato

lo scorrere fluido e naturale della musica, dove si sente tutto, ma senza un vero protagonista, è una caratteristica che ha anche il mio 270. Lo scrissi più volte. Gli accuphase suonano cosi...

Inviato

@Ggr si e’ cosi’, l’unica e non poca differenza e’ che la classe A Accuphase e’ un mondo a parte, ancora ricordo il 480 ma l’e650 e sicuramente l’800 hanno una magia diversa irraggiungibile dai classe AB, imho.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 11/8/2022 at 18:38, STEFANEL ha scritto:

ma l’e650 e sicuramente l’800 hanno una magia diversa irraggiungibile dai classe AB

Le sensazioni che descrivi le ho provate anch'io, ma suggerirei sempre di provare prima gli abbinamenti, nulla è automatico e scontato.
In particolare, la sinergia con i diffusori è fondamentale e va attentamente sperimentata, il rischio è quello di non sfruttare a dovere le potenzialità che questi amplificatori possiedono come "fede di nascita"...

  • Melius 1
Inviato

@codex a questo livello di prezzi, la prova in ambiente con il resto della catena e’ un obbligo.

Inviato

@STEFANELcomplimenti , hai fatto bene 

 

l'ambiente a mio parere è la base da cui devono partire le scelte.

 

L'alchimia tra diffusori e amplificazioni è una delle più belle e tortuose strade della nostra passione

quante volte ho sentito suonare un determinato prodotto in modo “diverso “

come è stato già detto la classe A di Accuphase è qualcosa di meraviglioso , un mondo a se!

 

 

Inviato

@leika l’ambiente anche se messo bene e’ fondamentale per le interazioni sotto i 200hz, a tal fine da tempo faccio correzione attiva con l’RME ADI 2, misurando i risultati prima e dopo.

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

@STEFANEL ciao Stefano.. considerazioni dopo un mese di utilizzo? 

Inviato

@Mister66 ciao Ale, in realta’ no ho fatto ascolti in quanto passo l’estate nella mia casa estiva 😊. Potro’ dare un mio riscontro a fine ottobre.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@STEFANEL complimenti Stefano, l'ho detto che devo venire a trovarti, spero presto. Almeno sentirò dal vivo questo "mostro".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...