Vai al contenuto
Melius Club

A confronto: B&W 802 Diamond (D2) e Wilson Audio Yvette


Messaggi raccomandati

Inviato

 Le valutazioni "migliore / peggiore" sono personali e soggettive, difficile commentare...ma qui di oggettivo c' è che sono ottimi sistemi implementati con impegno: complimenti!

  • Thanks 1
Inviato

@Paolo_AN complimenti: tanta roba!!!
 

hai mai avuto modo di incrociare ampli e diffusori ?

puoi descrivere le caratteristiche e /linkare, se le hai, le prove di AR o Stereophile dei finali ?

Inviato
3 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

hai mai avuto modo di incrociare ampli e diffusori ?

Mi sarebbe piaciuto provare il Progression con le 802 ma non si sono incastrati i tempi. Come per il Ref160S e le Yvette. Sarebbero state prove interessanti. Nel periodo di transizione ho invece collegato il vecchio finale - col quale a suo tempo pilotavo le 802 - Audio Analogue Class A (50w in classe A) alle Wilson e purtroppo non riusciva a controllare con autorevolezza questi tutto sommato non semplici diffusori.

9 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

puoi descrivere le caratteristiche e /linkare, se le hai, le prove di AR o Stereophile dei finali ?

Di Stereophile ho trovato solo la prova del Ref160S:

https://www.stereophile.com/content/audio-research-reference-160s-power-amplifier

Inviato

@Collegatiper Accuphase A65 classe A

Timbrica meravigliosa e ricchezza di armonici. Con le Sabrina era perfetto. 

Mi piacerebbe provare un ampli più potente per migliorare il controllo e l'articolazione della gamma bassa. Oppure il nuovo A75 che pur avendo la stessa potenza del predecessore ha un damping factor di 1000 contro i 300 del 65.

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

[...] ...credo possa essere anche sonicamente meraviglioso...

Il Ref160S lo è. Ho ottenuto con le 802 un suono finalmente completo, raffinatissimo, dinamico, esteso (ottimo il controllo in basso), scena ben ricostruita. Non in configurazione a triodo (insostenibile per lui con le 802) e cavi di potenza sui morsetti 4 Ohm. Un paio di limiti, nella mia configurazione: leggermente "colorato", come se di tanto in tanto una sottile ma ammaliante interpretazione (distorsione?) andasse ad addolcire il lavoro sulle medie frequenze; con le 802 ho toccato il limite che, con programmi molto dinamici uniti a pressioni particolarmente elevate, si manifestava con una lieve compressione del messaggio, in aumento all'aumentare ulteriore del volume.

Il Progression 350S con le Yvette sembra proprio non esserci, non so come altro descriverlo. E' disarmante, non si riesce a dare un carattere a questo ampli. Fa tutto come non ho mai ascoltato finora da me, nell'ambito di un pilotaggio apparentemente illimitato.

Ho ascoltato le Yvette in fiera pilotate da due mono Ref160 e mi sono piaciute moltissimo. In quell'occasione alcuni rilevarono un certo limite di gestione dei due finali, cosa a me sfuggita. Potrebbe essere stata un'ulteriore opzione per le mie Yvette ma ho deciso per uno stato solido, complici ascolti di modelli superiori della casa ed autorevoli opinioni raccolte nel tempo, oltre ad un esborso economico per me non sostenibile.

  • Melius 1
Inviato

@Paolo_AN mi ricordo la roba Krell di D’Agostino....granito!!!
Credo che con la tua metratura ed i tuoi diffusori la potenza ci voglia tutta....ancora complìmenti!!!

 

Inviato

@Paolo_AN ciao Paolo, complimenti per la disamina dell’evoluzione del tuo impianto, che credo, se non ho capito male, sia andata verso un maggior piacevolezza e coinvolgimento d’insieme, pur mantenendo un alto rigore sonoro. Concordo appieno, quando parli di tempo ed esperienza, necessaria per ottimizzare una catena in tutti i suoi anelli, ambiente compreso. Credo che tu abbia raggiunto un invidiabile risultato. 😉

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

[…] l’evoluzione del tuo impianto, che credo, se non ho capito male, sia andata verso un maggior piacevolezza e coinvolgimento d’insieme, pur mantenendo un alto rigore sonoro. […]

È essenzialmente così, Roberto.

Intanto ringrazio te e tutti quanti per gli apprezzamenti. Grazie davvero!

Il sistema si è effettivamente evoluto in direzione di un maggior… coinvolgimento emotivo e sensitivo. In realtà ad un certo punto ho cominciato a capire che forse, esser sempre lì ad osservare col microscopio e bramare ogni minima emanazione dell’impianto fosse più una, chiamiamola, deformazione professionale - essendo frequentemente a stretto contatto con strumenti reali - piuttosto che una conquista in direzione dell’alta fedeltà. Insomma, al solito, la produzione è una cosa, la riproduzione un’altra. 
Col nuovo sistema non faccio più il musicista, ma finalmente, l’ascoltatore consapevole 🤗 

Se così si può dire! 😜

Inviato
Il 11/9/2021 at 10:35, Audiohiker ha scritto:

[...] Mi piacerebbe provare un ampli più potente per migliorare il controllo e l'articolazione della gamma bassa. [...]

Quel bel cono da 10" e l'impostazione globale dell'Yvette in effetti ha bisogno di una certa cura. Ciò che mi ha più impressionato nel primo ascolto in fiera è stata la capacità di sonorizzare con gran disinvoltura un ambiente ampio, a dispetto delle dimensioni tutto sommato contenute del diffusore.

A mio avviso fondamentali sono il posizionamento in ambiente e, come giustamente dici, il pilotaggio.

Curiosamente, da me, il posizionamento WASP ha previsto un arretramento di circa 30cm rispetto alle 802 - posizione che invece ho adottato all'inizio in attesa del WASP - e, nonostante questo non corrisponda a ciò che la teoria consiglia, il basso è migliorato in estensione ed articolazione. Non solo, sempre a dispetto della teoria, il suono si è completamente svincolato dai diffusori, relegando all'intera parete di fondo il compito di ospitare l'evento.

Il pilotaggio invece l'ho sperimentato con 3 finali diversi: inizialmente col già citato AA Class A, ma la gestione è risultata globalmente sottotono; poi col D'Agostino Classic2, che coi suoi 300W strapazzava le Yvette senza però troppa raffinatezza e - inaspettatamente - con poco polso in basso; infine l'attuale Progression S350.

E' stato necessario poi un ulteriore affinamento dei dispositivi per la lotta alle vibrazioni, rispetto a quanto già adottato con le 802. Parlo dei tavolini che ospitano le elettroniche, più che delle punte di serie delle Yvette, che ritengo perfette per la mia situazione.

Un saluto!

  • Thanks 2
Inviato

@Paolo_AN Hai ascoltato anche la versione precedente del progression ?

Ho visto che le caratteristiche sono simili hanno però ridotto il trasformatore da 3000 a 2000VA e sono passati da 400.000 microfarads a soli , per modo di dire, 100.000.

Lo hanno forse ingentilito?

Inviato
1 ora fa, Audiohiker ha scritto:

Hai ascoltato anche la versione precedente del progression ?

Purtroppo no. Mi hanno solo detto che, migliorando il raffreddamento con l'adozione del sistema in stile Relentless hanno potuto incrementare la potenza (350W contro i 300W precedenti) ed un pochino la qualità complessiva. Non ho trovato ancora nulla in rete al riguardo, nessuna recensione dell'S350. Considera che a maggio il mio esemplare è stato il primo consegnato in Europa. Speriamo presto in qualche news.

.

S350SideTransparent.png.12d0abbe6afc43ed1479f35b850cdd66.png

Inviato

@Paolo_AN grazie mille 

ho controllato sulla rete anche il precedente aveva 100.000 microfarads ed il trasformatore non poteva essere da 4000. 

Inviato

Ciao Paolo hai sempre il filtro originale sulle 802?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...