Vai al contenuto
Melius Club

A confronto: B&W 802 Diamond (D2) e Wilson Audio Yvette


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, jedi ha scritto:

Chi denigra Wilson o è in mala fede o sordo ,o anche peggio

Io ho avuto le Sophia II in 30 mq con i mono Norma ed era un gran bel sentire. Sempre un po’ “pienotte” in basso ma molto piacevoli 😎

Inviato

Allora qui c'è la risposta a confronto tra le due casse 

Si nota la tipica esaltazione a 800 hz delle b&w (che si può togliere...) e il buco a 2/3 kHz. Ma anche una strano calo in alta frequenza.

1075007759_BW-YvetteRIF.jpg.7401bf2d6d899b9aa1bcf5ad53ae0253.jpg

Inviato

Però vedo che la stanza poi trattata h lo stesso calo con le wildon

SPLYvette.jpg.e1cca70ae2466d3393cd3206661bebf9.jpg

Inviato

Vedo un calo di parecchi db sopra gli 8000 hz . I 10000 stanno sotto di 5 db e i 20000 di ben 20

Questo non rende il suono un po' poco brillante?

Comunque dopo profondo rosso finalmente un grafico leggibile 

Inviato
46 minuti fa, Dufay ha scritto:

Vedo un calo di parecchi db sopra gli 8000 hz . I 10000 stanno sotto di 5 db e i 20000 di ben 20

Questo non rende il suono un po' poco brillante?

Ciao Franco!

Non saprei spiegare il perché ma a volte, anche senza cambi sconvolgenti nel sistema, la curva presenta quell’andamento calante sopra gli 8k. Il bello è che non vi è correlazione col suono percepito, cioè non avverto mancanza di brillantezza. Forse succede qualcosa al momento dell’acquisizione. 

Inviato
1 minuto fa, Paolo_AN ha scritto:

saprei spiegare il perché ma a volte, anche senza cambi sconvolgenti nel sistema, la curva presenta quell’andamento calante sopra agli 8k. Il bello è che non vi è correlazione col suono percepito, cioè non avverto mancanza di brillantezza. Forse succede qualcosa al momento dell’acquisizione.

Questo è un po' strano .

O è un problema di misure o si dovrebbe sentire abbassata 

ilmisuratore
Inviato
56 minuti fa, Dufay ha scritto:

Comunque dopo profondo rosso finalmente un grafico leggibile 

Non ha molta importanza se lo riesci a vedere o meno

Quando lo vedi bene, non lo sai interpretare

Quando non lo vedi bene, ancora peggio

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

a molta importanza se lo riesci a vedere o meno

Quando lo vedi bene, non lo sai interpretare

Quando non lo vedi bene, ancora peggio

Va bene tu intanto hai imparato che 120 db non vanno bene, che rosso su nero non va bene e che ci vuole lo smoothing.

È già qualcosa 

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Non saprei spiegare il perché ma a volte, anche senza cambi sconvolgenti nel sistema, la curva presenta quell’andamento calante sopra gli 8k. Il bello è che non vi è correlazione col suono percepito

Hai modo di piazzare il microfono perfettamente in asse al TW alla distanza di 1 metro ? [posizione microfono in orizzontale, se calibrato]

Se il calo scompare si sarà capito tutto

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Va bene tu intanto hai imparato che 120 db non vanno bene, che rosso su nero non va bene e che ci vuole lo smoothing.

Chiedo scusa per questo non avrei immaginato di avere a che fare con uno mezzo orbo che oltre alla scala non vedeva nemmeno che la linea a terzi d'ottava era sempre presente in tutti i grafici

 

Inviato

@Paolo_AN sembra che con gli ultimi pannelli hai ottenuto un acuto più calante con le Wilson, forse più simile a quello che avevi prima con le B&W.

Era una cosa voluta?

Se non ricordo male il Polifemo ha delle regolazioni che ne variano la geometria, “sintonizzandolo” sulla frequenza che si vuole abbattere. È così o mi sbaglio?

Su che frequenza è sintonizzato ora?

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Hai modo di piazzare il microfono perfettamente in asse al TW alla distanza di 1 metro ? […]

Se il calo scompare si sarà capito tutto

Sono d’accordo… è una prova che farò senz’altro, appena possibile 👍

Inviato
6 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

un acuto più calante con le Wilson, forse più simile a quello che avevi prima con le B&W

È questo il problema mai visto un acuto così calante con le 802 d

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:
8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

un acuto più calante con le Wilson, forse più simile a quello che avevi prima con le B&W

È questo il problema mai visto un acuto così calante con le 802 d

Effettivamente concordo con la tua esperienza. Per me è anche un po’ “troppo” …

Inviato
10 minuti fa, Collegatiper ha scritto:
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Effettivamente concordo con la tua esperienza. Per me è anche un po’ “troppo

In reale è giusto come livello diciamo che non  sarebbe giusto così come è in quella misura no i problemi sono altri 

Inviato

@serbel

Salve.

Diciamo che hanno rifinito il tutto, e li ho messi dietro alle poltrone.

Certo non è che fanno miracoli.

Molto di più i tubi che ho messo in fondo che sono cilindri di piuma che ho acquistato all'Ikea.

Però i diffusori sono molto sensibili alle distanti dalle pareti di fondo e bastano anche 15 cm per avere una scena più o meno profonda.

 

ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Sono d’accordo… è una prova che farò senz’altro, appena possibile

Quando operi, attiva un solo diffusore 

 

Inviato
31 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Se non ricordo male il Polifemo ha delle regolazioni che ne variano la geometria, “sintonizzandolo” sulla frequenza che si vuole abbattere. È così o mi sbaglio?

Su che frequenza è sintonizzato ora?

Ricordi bene, ha una regolazione alla base che parzializza l’apertura del tubo di accordo e stabilisce il range d’azione, poi ha una paletta centrale che, ruotando, regola l’azione stessa di Polifemo, frenando il movimento d’aria interno ed infine l’occhio che restituisce direzionalmente energia. 
Al momento è regolato intorno alle due gobbe di energia che vedi sul grafico SPL. Non le attenua ma accorcia il decadimento di queste frequenze così presenti, redistribuendo energia nella sala. 
 

IMG_1504.thumb.jpeg.b85b2892bae716dbd70f62b8c3669028.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...