Vai al contenuto
Melius Club

Colpi di fortuna... da raccontare!


Messaggi raccomandati

Inviato

@vaurien2005 bell'acchiappo per via del braccio proprietario JVC col sistema di smorzamento Q Damping. 👍

Inviato

Le valvole del Melos sono 6U10 e 6LU8, oltre alle finali KT88/6550. La prima è un triplo triodo, con uno dei triodi diverso dagli altri due, la seconda è un triodo/pentodo a fascio. Valvole particolari, sarei curioso di vedere lo schema elettrico. Sono valvole progettate per televisori.

Inviato

@madlifox Se ricordo bene quelle valvole si chiamavano Compactron e sono il canto del cigno delle valvole un po' come i Nuvistor.

Anche Mcintosh le ha utilizzate.

Inviato
28 minuti fa, arcdb ha scritto:

e sono il canto del cigno delle valvole un po' come i Nuvistor.

perchè il canto del cigno? 

Lo sappiamo che la tecnologia è consolidata da decenni, ma non capisco. Scusami eh, senza polemica.

Inviato
44 minuti fa, mchiorri ha scritto:

perchè il canto del cigno?

Ne ho una in un receiver harman kardon. Il canto del cigno perchè pur sforzandosi di innovare con i nuvistori, o con valvole di questo tipo che permettevano di limitare i costi, la partita con i transistor per costi e potenza dissipata era persa in partenza mentre la qualità delle realizzazioni a transistor in qualche anno è migliorata enormemente. I tubi termoionici sono rimasti una nicchia per applicazioni di grande potenza e credo anche militari. Gli audiofili sono una nicchia trascurabile nella nicchia.

Poi in questo momento giradischi e valvole vanno alla grande( facendo levitare i costi e rompendo gli zebedei ai vecchi appassionati), ma chissà quanto durerà

  • Melius 1
Inviato

si, certo e son discussioni molto nutrite con fan dell'una e dell'altra posizione.

Ha dipeso anche dall'orientamento del mercato e dal marketing fatto.

Ma sulla qualità oggettiva del prodotto?

Non è che transistor ed ampli di tipologia alfabetica (classse d, t ecc.) rappresentino un'innovazione. Mi sembra, eh.

Inviato
4 minuti fa, arcdb ha scritto:

Dopo si passò ai transistor.

Dopo, negli anni 70. Con i pro ed i contro. Con una nuova idea di suono, diffusori piccoli ecc ecc

Ad oggi non vedo grosse innovazioni lato ampli e driver di diffusori.

Per questo rimango un pò perplesso, abbiamo linee diverse e modi d'ascolto diversi (per esempi alta efficienza-bassa potenza). Ma in tutte la morte del cigno è cosa più o meno recente..... E' una tecnologia matura.

Inviato

E' indubbio che dal punto di vista industriale la produzione di valvole abbia numeri irrisori per i produttori di componenti

Inviato
2 minuti fa, madero ha scritto:

E' indubbio che dal punto di vista industriale la produzione di valvole abbia numeri irrisori per i produttori di componenti

ovvio, rimane la nicchia tanto che WE si è rimessa a produrre 300b.

Un pò di mercato c'è, i cinesi stanno producendo anche decentemente, ma i prodotti son quelli che vedi, niente grossa innovazione, ma questo vale anche per i transistor. Entrambe le filosofie hanno dato e noi godiamoci quel che danno. 

Innovazioni non ne intravvedo, ma potrei essere io che sbaglio.

Insomma chi prima, chi dopo i cigni hanno ormai cantato da diversi anni e non solo il cigno delle valvole...

Inviato

Oh, siamo OT, non son reso conto. Chiedo scusa.

Inviato
11 ore fa, vaurien2005 ha scritto:

Aggiungo fotina del jvc

Ciao Paolo.

Metterei sotto al giradischi una base (pietra serena?) di dimensioni opportune: sembra che il tuo mobile non sia sufficientemente profondo... 😉

Inviato

@viale249 buondi’ , il gira e’ li per caso collegato solo per verficarne il funzionamento, di solito abita in un posto molto piu’ adatto assieme ad un suo gemello e un ERA 444 ( lire 60mila completo di testina Exel Sound acquistato ai tempi del buttiamo  via i gira compriamo cd)Ciao e ben trovato

  • Moderatori
Inviato
Il 12/9/2021 at 07:39, vaurien2005 ha scritto:

ho questo finalino, a mio gusto suona bene 

È o era quello di Giaime?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, vaurien2005 ha scritto:

ERA 444 ( lire 60mila completo di testina Exel Sound

Ho venduto per 80 euro il portatestina dell'ERA...visto  che non ho trovato in vendita alcun modello di ERA da acquistare.

Giradischi dal design più che minimalista, perfetto per affiancarlo all'altrettanto minimalista Audio Innovations 800 MK II 

  • Moderatori
Inviato
Il 9/9/2021 at 16:12, ulmerino ha scritto:

ma non ho mai l'impianto definitivo.

Son convinto che con questo andazzo non lo troverai mai più se continui a prendere tutto quello che ti passa davanti; una volta che si entra nel vortice della ricerca fobica per ogni elettronica prodotta o per ogni ghiotta occasione, diventa impossibile staccarsi.

È come con la droga: con il tempo si diventa malati e se all'inizio può eccitare per via dello sballo che causa la novità poi, proseguendo, l'eccitazione lascia giá il posto all' idea di cosa si dovrà acquistare successivamente; anche se ci si convince di poter smettere in qualsiasi momento in realtà si sta solamente mentendo a se stessi. :classic_cool:

Ci vorrebbe una S Patrignano anche per questo genere di cose. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...